Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.

Avenida Doutor Bissaya Barreto 98, Coimbra, 3000-075, Portugal
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Progressione della sopravvivenza libera da malattia
  • Confronto tra terapie innovative e standard

Questi studi contribuiscono a ridefinire gli standard di cura per i pazienti con NSCLC avanzato o metastatico.

Oncologia Testa e Collo

Il centro si distingue per la ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, con un focus su terapie combinate che migliorano la sopravvivenza globale e l’attività antitumorale.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Superiore efficacia delle terapie combinate

Le ricerche in questo campo mirano a offrire nuove opzioni terapeutiche per pazienti con tumori non resecabili o metastatici.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro al seno avanzato o metastatico, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Confronto tra nuove terapie e standard di cura
  • Modelli predittivi per decisioni terapeutiche

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti personalizzati per pazienti con cancro al seno resistente alle terapie convenzionali.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro conduce ricerche su adenocarcinomi gastrici e della giunzione gastroesofagea, focalizzandosi su terapie mirate che migliorano la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumori avanzati o metastatici.

  • Trattamenti di prima linea innovativi
  • Valutazione dell’efficacia di terapie mirate

Questi studi sono cruciali per sviluppare nuove strategie terapeutiche per pazienti con tumori difficili da trattare.

  • Studio clinico su Pembrolizumab per pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può ripresentarsi o diffondersi in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non può essere curata con terapie locali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti: il farmaco […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Epacadostat
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Fluorouracil
    • Cetuximab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna
    Start Date: 2018-01-09
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Zolbetuximab e CAPOX in pazienti adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato o metastatico HER2-negativo

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore chiamato adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea, che è avanzato e non può essere rimosso chirurgicamente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dall’espressione di una proteina specifica chiamata Claudin 18.2 e non presenta un’altra proteina chiamata […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Zolbetuximab
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania Portogallo
    Start Date: 2019-01-04
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portugal
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portugal
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
    Unidade Local De Saude Do Alto Ave E.P.E.
    Guimaraes, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Hospital General Universitario De Elche
    Elche, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
  • Studio su tucatinib, trastuzumab e pertuzumab per pazienti con cancro al seno HER2+ avanzato o metastatico

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questa proteina può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite, e Phesgo, una soluzione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Tucatinib

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Francia Austria Germania Italia Grecia Spagna Portogallo Finlandia Paesi Bassi
    Start Date: 2022-02-11
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    University Of Helsinki
    Helsinki, Finland
    University Of Parma
    Parma, Italy
    Ordination PD Dr. M. Hubalek
    Schwaz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
  • Studio di Fase 3 su Adagrasib vs Docetaxel in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata, una forma di tumore polmonare che si sviluppa nelle cellule epiteliali dei polmoni. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca si concentra su pazienti che hanno già ricevuto trattamenti precedenti per […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Romania Ungheria Italia Repubblica Ceca Francia Polonia Belgio Austria Irlanda Portogallo Grecia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2020-12-23
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Spitalul Judetean De Urgenta Dr. Constantin Opris Baia Mare
    Baia Mare, Romania
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
  • Studio clinico sull’efficacia di alpelisib e fulvestrant nel cancro al seno avanzato HR-positivo, HER2-negativo con mutazione PIK3CA in uomini e donne in postmenopausa

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali crescono in risposta agli ormoni, ma non hanno un eccesso della proteina HER2. Lo studio coinvolge pazienti che hanno una mutazione nel […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Alpelisib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Irlanda Bulgaria Romania Polonia Grecia Portogallo Finlandia Spagna Italia Germania Repubblica Ceca Danimarca Ungheria Belgio Francia
    Start Date: 2021-11-29
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Polyclinique Vauban
    Valenciennes, France
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di TAR-200 e Cetrelimab nel cancro alla vescica ad alto rischio per pazienti non trattati con BCG

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo ad Alto Rischio, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è ancora diffuso ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è considerato ad alto rischio a causa della sua potenziale capacità di progredire o recidivare. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Cetrelimab

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Paesi Bassi Belgio Portogallo Italia Polonia Francia
    Start Date: 2023-03-23
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Sint-Lucas General Hospital
    Brugge, Belgium
    Urologie Neandertal – Praxis Mettmann
    Mettmann, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium