Institut De Cancerologie De Lorraine

6 Avenue De Bourgogne, Vandouvre-Les-Nancy, 54500, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso. L’istituto esplora terapie innovative che combinano chemioterapia e immunoterapia per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Carboplatino e Paclitaxel
  • Durvalumab

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti affetti da questa forma aggressiva di cancro.

Oncologia Testa e Collo

Il centro è all’avanguardia nella gestione del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di radioterapia e terapie mirate.

  • Cetuximab e Xevinapant
  • Radioterapia

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la sopravvivenza libera da eventi locoregionali nei pazienti anziani.

Oncologia Ginecologica

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro endometriale, con studi che confrontano l’efficacia di pembrolizumab in combinazione con chemioterapia adiuvante.

  • Sopravvivenza libera da malattia
  • Sopravvivenza globale

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti clinici per le pazienti con diagnosi ad alto rischio.

Oncologia Genitourinaria

Il centro è impegnato nella ricerca sui tumori a cellule germinali non seminomatose, con un focus su trattamenti personalizzati basati su valutazioni cinetiche dei marcatori tumorali.

  • Prognosi sfavorevole
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare gli esiti nei giovani adulti con prognosi sfavorevole.

Oncologia Mammaria

Il centro si concentra sulla cancro al seno metastatico HR+, HER2-, esplorando strategie di sorveglianza basate su ctDNA per identificare i pazienti che potrebbero beneficiare di trattamenti successivi.

  • Fulvestrant e Alpelisib
  • Ribociclib

Queste ricerche mirano a migliorare la progressione libera da malattia nei pazienti con mutazioni persistenti.

Oncologia Prostatica

Il centro è specializzato nella ricerca sul adenocarcinoma della prostata, con studi che valutano l’efficacia di ADT in combinazione con darolutamide.

  • Sopravvivenza libera da progressione radiografica
  • Trattamenti per pazienti fragili

Queste ricerche sono cruciali per migliorare gli esiti nei pazienti con cancro alla prostata metastatico de novo.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca sul carcinoma esofageo, esplorando l’efficacia di pembrolizumab in combinazione con chemioradioterapia.

  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Sopravvivenza globale

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti clinici nei pazienti con espressione di PD-L1.

Oncologia Pancreatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul adenocarcinoma duttale pancreatico, valutando l’efficacia di autogene cevumeran in combinazione con atezolizumab e mFOLFIRINOX.

  • Sopravvivenza libera da malattia
  • Trattamenti adiuvanti

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare gli esiti nei pazienti sottoposti a resezione chirurgica.

Oncologia Urologica

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro uroteliale, esplorando l’efficacia di enfortumab vedotin in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia.

  • Attività antitumorale
  • Risposta completa patologica

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti nei pazienti con cancro alla vescica muscolo-invasivo.

Oncologia Immunoterapica

Il centro è specializzato nella ricerca su tumori dMMR/MSI, valutando l’efficacia di dostarlimab rispetto allo standard di cura come terapia di prima linea.

  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Terapie di prima linea

Queste ricerche sono cruciali per migliorare gli esiti nei pazienti con tumori avanzati non resecabili.

  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra sui tumori a cellule germinali non seminomatose che possono colpire aree come i testicoli, il retroperitoneo e il mediastino. Questi tumori sono considerati di cattiva prognosi quando si diffondono ad altre parti del corpo. L’obiettivo principale è migliorare i risultati per i giovani adulti affetti da questa condizione, valutando l’efficacia e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-04-11
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata in fase avanzata, noto anche come adenocarcinoma della prostata, che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è chiamato “metastatico”. I partecipanti allo studio non hanno ricevuto precedentemente trattamenti specifici come docetaxel o altri farmaci che agiscono sul recettore […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Irlanda Belgio Italia Romania Svezia Paesi Bassi Slovacchia Germania
    Start Date: 2022-04-19
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento di pazienti con tumori a cellule germinali avanzati, che hanno una buona o intermedia prognosi. Questi tumori possono svilupparsi in diverse parti del corpo e sono spesso trattati con la chemioterapia. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia della tromboprofilassi, un trattamento che aiuta a prevenire la formazione di coaguli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-10-17
  • 2 1 1 1
    Il carcinoma duttale pancreatico è un tipo di tumore che colpisce il pancreas. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere questo tipo di tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato che include autogene cevumeran, atezolizumab e un regime chemioterapico chiamato mFOLFIRINOX, rispetto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Svezia Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2024-06-03
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su un tipo di cancro avanzato o metastatico che non coinvolge il colon o l’endometrio, ma che presenta una caratteristica genetica chiamata dMMR/MSI. Questa caratteristica può influenzare il modo in cui le cellule tumorali riparano il loro DNA. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato dostarlimab, che è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-07-18
  • 2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che hanno ancora malattia residua dopo aver ricevuto una combinazione di chemioterapia e immunoterapia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-06
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio esteso. Questo tipo di tumore è una forma aggressiva di cancro ai polmoni che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: durvalumab (noto anche come MEDI4736), paclitaxel e carboplatino. Durvalumab è un farmaco che aiuta […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Lussemburgo
    Start Date: 2023-11-17
  • 2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HR+ e HER2- è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, che presentano mutazioni persistenti nel gene PIK3CA. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci: […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-10-19
  • 2 1 1
    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a trattamenti ormonali o a terapie mirate comuni. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che sono ad alto rischio di ricaduta. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una strategia di sorveglianza basata su ctDNA, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet