Humanitas Research Hospital

Via Alessandro Manzoni 56, Rozzano, 20089, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su sarcomi retroperitoneali e liposarcomi de-differenziati. Gli studi mirano a migliorare la prognosi dei pazienti attraverso l’uso di chemioterapia preoperatoria come complemento alla chirurgia curativa.

  • Sarcomi retroperitoneali
  • Liposarcomi de-differenziati
  • Chemioterapia preoperatoria

Questa ricerca contribuisce a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

Malattie del tratto biliare

Il centro si distingue per la ricerca su tumori avanzati del tratto biliare, esplorando la sicurezza e l’efficacia di combinazioni di farmaci come durvalumab e chemioterapia a base di gemcitabina.

  • Tumori avanzati del tratto biliare
  • Durvalumab
  • Chemioterapia a base di gemcitabina

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con diagnosi difficili.

Malattie respiratorie

Il centro è impegnato nella ricerca su bronchiectasie, valutando la sicurezza a lungo termine di trattamenti innovativi come il BI 1291583.

  • Bronchiectasie
  • BI 1291583

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie respiratorie croniche.

Ematologia

Il centro è leader nella ricerca su linfoma a grandi cellule B, studiando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche come glofitamab e Pola-R-CHP.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Glofitamab
  • Pola-R-CHP

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con linfoma.

Malattie epatiche

Il centro si concentra sulla ricerca di carcinoma epatocellulare avanzato, valutando la sicurezza e l’efficacia di terapie combinate come tremelimumab e durvalumab.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Tremelimumab
  • Durvalumab

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con tumori epatici avanzati.

Dermatologia

Il centro è impegnato nella ricerca su dermatite atopica, esplorando la sicurezza a lungo termine di trattamenti innovativi come amlitelimab.

  • Dermatite atopica
  • Amlitelimab

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni dermatologiche croniche.

  • Studio sull’effetto della chemioterapia con ifosfamide e dacarbazina prima dell’intervento chirurgico nei pazienti con sarcoma retroperitoneale ad alto rischio

    3 1 1 1
    Il sarcoma retroperitoneale ad alto rischio è un tipo di tumore che si sviluppa nella parte posteriore dell’addome. Questo studio clinico si concentra su due tipi specifici di sarcoma: il leiomiosarcoma e il liposarcoma. L’obiettivo principale è capire se la chemioterapia somministrata prima dell’intervento chirurgico possa migliorare la prognosi dei pazienti rispetto alla sola chirurgia. […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma
    • Liposarcoma dedifferenziato

    Farmaci studiati:

    • Ifosfamide
    • Dacarbazine
    • Epirubicin Hydrochloride
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Repubblica Ceca Spagna Italia Paesi Bassi Cipro Slovacchia Francia Polonia
    Start Date: 2020-10-06
    Bank Of Cyprus Oncology Center
    Strovolos, Cipro
    Herlev Hospital
    Herlev, Danimarca
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Universita’ Campus Bio-medico Di Roma
    Rome, Italia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Masaryk Memorial Cancer Institute
    Brno-Stred, Cechia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Linerixibat per il Prurito Colestatico in Pazienti con Colangite Biliare Primitiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Colestasi, che può causare un fastidioso prurito. In particolare, si studia il prurito colestatico nei pazienti con Colangite Biliare Primitiva (PBC), una malattia del fegato. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Linerixibat, prodotto da GlaxoSmithKline, somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio […]

    Malattia:

    • Colangite biliare primaria
    • Prurito colestatico

    Farmaci studiati:

    • Linerixibat

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Spagna Italia Grecia Germania Francia Bulgaria Polonia
    Start Date: 2020-07-03
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italia
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Institute For Clinical And Experimental Medicine
    Prague, Cechia
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    RESEARCH SITE s.r.o
    Plzeò, Cechia
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di Amlitelimab in adulti con dermatite atopica moderata-severa

    2 1 1 1
    La dermatite atopica è una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio si concentra su adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Amlitelimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Amlitelimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Amlitelimab

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Repubblica Ceca Italia Germania Spagna Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-09-27
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Klinische Forschung Osnabrueck
    Osnabrueck, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germania
    Thermalsole- Und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germania
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spagna
    ROYALDERM AGNIESZKA NAWROCKA
    Warszawa, Polonia
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Evimed Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
  • Studio sull’efficacia di Simoctocog Alfa in combinazione con Emicizumab per pazienti con emofilia A grave sottoposti a chirurgia maggiore

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su persone con Emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza del Fattore VIII. Questo può portare a sanguinamenti prolungati, specialmente durante o dopo un intervento chirurgico. Il trattamento in esame è il Nuwiq, un farmaco che contiene simoctocog alfa, una forma di Fattore […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Simoctocog Alfa

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Spagna Italia Croazia Finlandia
    Start Date: 2023-10-19
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
  • Studio di follow-up a lungo termine per pazienti trattati con idecabtagene vicleucel o lisocabtagene maraleucel

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone che hanno ricevuto un trattamento con cellule T modificate geneticamente in studi precedenti sponsorizzati da Celgene. Le cellule T sono un tipo di globuli bianchi che aiutano il corpo a combattere le infezioni. In questo caso, le cellule T sono state modificate per migliorare la loro capacità di […]

    Malattia:

    • Tumore maligno linfoide

    Farmaci studiati:

    • Idecabtagene Vicleucel
    • Lisocabtagene Maraleucel

    Studio disponibile in:

    Svezia Finlandia Paesi Bassi Francia Spagna Norvegia Austria Italia Belgio Germania Danimarca Grecia Romania Polonia
    Start Date: 2018-12-21
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
  • Studio su BMS-986340, Nivolumab e Docetaxel per Tumori Solidi Avanzati in Adulti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, che sono tipi di cancro che si sono diffusi oltre il loro sito di origine. Il trattamento in esame include l’uso di un farmaco sperimentale chiamato BMS-986340, che verrà somministrato da solo o in combinazione con altri due farmaci: Nivolumab e Docetaxel. Nivolumab è […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Nivolumab
    • Bms-986340

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Italia
    Start Date: 2022-05-17
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spagna
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Vall D’hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di volixibat per il prurito colestatico nei pazienti con colangite biliare primitiva

    2 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata prurito colestatico, che si verifica nei pazienti con colangite biliare primitiva (PBC). Questa è una malattia del fegato che può causare prurito intenso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato volixibat, somministrato in capsule rigide, per trattare questo tipo di prurito. Il […]

    Malattia:

    • Colangite biliare primaria

    Farmaci studiati:

    • Volixibat

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Paesi Bassi Spagna Belgio
    Start Date: 2022-07-11
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Westfaelische Wilhelms-Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
  • Studio su Cisplatino, Gemcitabina e Paclitaxel Albumina per Cancro delle Vie Biliari Resecabile ad Alto Rischio di Recidiva

    2 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari è una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che può essere rimosso chirurgicamente, ma che presenta un alto rischio di ritorno dopo l’intervento. L’obiettivo principale dello studio […]

    Malattia:

    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-10-31
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Azienda Ospedaliera S Gerardo Di Monza Laboratorio Per La Terapia Cellulare E Genica Stefano Verri
    Monza, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
  • Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fianlimab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Cardiomed SRL
    Cluj-Napoca, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda