Hospital Universitario De Navarra

Irunlarrea Kalea 3, Pamplona, 31008, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su tumori solidi avanzati e tumori ematologici. Le sperimentazioni cliniche in corso mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti, sia come agenti singoli che in combinazione con altre terapie.

  • Carcinoma colorettale metastatico
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Linfoma di Hodgkin avanzato

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi clinici che esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento personalizzate.

Immunoterapia

La ricerca in immunoterapia presso il centro si concentra sull’uso di anticorpi monoclonali e terapie cellulari per trattare vari tipi di cancro. Gli studi mirano a migliorare la risposta immunitaria del corpo contro le cellule tumorali.

  • Carcinoma della vescica non muscolo-invasivo
  • Linfoma a cellule B
  • Carcinoma squamoso della testa e del collo

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che sfruttano il sistema immunitario per combattere il cancro, migliorando così le prospettive di sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuovi trattamenti per condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
  • Granulomatosi eosinofila con poliangioite

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie più efficaci e sicure per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste malattie complesse.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le malattie cardiovascolari, con un focus particolare sulla trombosi venosa profonda e l’ipercolesterolemia familiare.

  • Trombosi venosa profonda
  • Ipercolesterolemia familiare

Le ricerche in corso mirano a migliorare la gestione e la prevenzione delle malattie cardiovascolari attraverso l’uso di nuovi farmaci e approcci terapeutici.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca di nuove terapie per le malattie respiratorie, con particolare attenzione alla broncopneumopatia cronica ostruttiva e al cancro del polmone.

  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva
  • Cancro del polmone non a piccole cellule

Attraverso studi clinici, il centro mira a sviluppare trattamenti che migliorino la funzione respiratoria e la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 6 e meno di 12 anni affetti da Ipercolesterolemia Familiare Eterozigote, una condizione genetica che causa livelli elevati di colesterolo LDL, noto anche come “colesterolo cattivo”. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Inclisiran, noto anche con il codice KJX839, che viene somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Portogallo Paesi Bassi Francia Belgio Grecia Spagna Polonia Germania Ungheria Austria Italia
    Start Date: 2025-03-13
  • 3 1 1
    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento per il cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali, negativo per HER2 e presenta una mutazione PIK3CA. Il trattamento combina tre farmaci: inavolisib, un inibitore CDK4/6 e letrozolo, confrontandoli con un placebo più inibitore CDK4/6 e letrozolo. Lo studio esamina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia Spagna
    Start Date: 2025-07-14
  • 3 1
    Lo studio clinico riguarda le infezioni polmonari virali gravi, una condizione in cui i polmoni si infettano a causa di un virus, causando difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tozorakimab, noto anche con il codice MEDI3506. Questo farmaco è una soluzione per iniezione che viene somministrata per via endovenosa, cioè direttamente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Bulgaria Romania Grecia Italia Germania Spagna Repubblica Ceca Polonia Danimarca Slovacchia Belgio Ungheria
    Start Date: 2023-01-09
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-naïve, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo e non è stata ancora trattata con terapie ormonali. Il trattamento in esame include una serie di farmaci anti-androgeni, che sono progettati per ridurre l’effetto degli ormoni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Irlanda Croazia Spagna Francia Danimarca
    Start Date: 2025-05-23
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di un trattamento chiamato riliprubart nei partecipanti affetti da polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP). La CIDP è una malattia del sistema immunitario che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Il trattamento in esame, riliprubart, viene somministrato tramite iniezione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Polonia Belgio Ungheria Repubblica Ceca Grecia Paesi Bassi Danimarca Italia Germania Svezia Spagna Bulgaria Francia
    Start Date: 2025-06-10
  • 1 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’adenocarcinoma pancreatico avanzato con una mutazione specifica chiamata KRAS p.G12C. La ricerca valuta l’uso di un farmaco chiamato sotorasib (nome commerciale LUMYKRAS) in combinazione con diversi farmaci chemioterapici, tra cui paclitaxel, oxaliplatino, irinotecan, fluorouracile, gemcitabina e calcio folinato. Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-08-08
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Vengono esaminati due trattamenti: Vedolizumab, somministrato per via endovenosa, e Upadacitinib, assunto per via orale. Il Vedolizumab è un farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione nell’intestino, mentre Upadacitinib è un farmaco che agisce su specifici percorsi del sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania Spagna Danimarca Francia Polonia Austria Portogallo Norvegia Croazia Italia Irlanda Slovenia Ungheria Belgio Grecia Svezia
    Start Date: 2025-06-02
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato, una forma di tumore che colpisce l’intestino crasso e il retto. Il trattamento in esame combina tre farmaci: 5-fluorouracile, Panitumumab e Sotorasib. Il 5-fluorouracile è un farmaco chemioterapico utilizzato per rallentare la crescita delle cellule tumorali. Panitumumab è un anticorpo che si lega […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Francia
    Start Date: 2025-08-29
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro della giunzione gastroesofagea che è avanzato o metastatico e positivo per HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Trastuzumab Deruxtecan (noto anche come Enhertu®), un farmaco che combina un anticorpo con un agente chemioterapico, insieme a vari farmaci chemioterapici e, in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Germania Repubblica Ceca Italia Spagna Paesi Bassi Francia Norvegia Austria Polonia Romania
    Start Date: 2025-06-10
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di tumore che può ripresentarsi o diffondersi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: cetuximab e paclitaxel. Il cetuximab è somministrato come soluzione per infusione, mentre il paclitaxel è un concentrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-05-20