Hospital Universitario 12 De Octubre

Bloque D, Avenida De Cordoba Sn, Madrid, 28041, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), esplorando nuove combinazioni di terapie immunitarie per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Anticorpi anti-TIGIT e anti-PD-L1
  • Trattamenti per NSCLC avanzato o metastatico

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale, offrendo nuove speranze ai pazienti con NSCLC selezionato per PD-L1.

Amiloidosi a Catene Leggere

Il centro si dedica alla ricerca sull’amiloidosi a catene leggere (AL), concentrandosi su nuove terapie per migliorare la sopravvivenza nei pazienti in stadio avanzato.

  • Combinazioni di terapie standard e nuove molecole
  • Valutazione della mortalità per tutte le cause

Gli studi in corso valutano l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro è impegnato nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, esplorando trattamenti innovativi per migliorare la sopravvivenza senza fallimento terapeutico.

  • Trapianto autologo e mantenimento con ibrutinib
  • Combinazioni di chemioterapia avanzate

Questi studi mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con linfoma a cellule mantellari, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Malattia di Niemann-Pick Tipo C1

Il centro è leader nella ricerca sulla malattia di Niemann-Pick tipo C1, valutando nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trappsol Cyclo e cure standard
  • Valutazione della scala di gravità della malattia

Gli studi si concentrano sull’efficacia delle nuove terapie nel migliorare i sintomi e la progressione della malattia, offrendo nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

Artrite Psoriasica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’artrite psoriasica, esplorando nuove terapie per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Confronto tra bimekizumab e risankizumab
  • Valutazione dell’efficacia dopo 16 settimane

Questi studi mirano a identificare trattamenti più efficaci per i pazienti con artrite psoriasica attiva, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Studio clinico su lurbinectedina e irinotecan per pazienti con cancro al polmone a piccole cellule recidivante

    3 1 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule, noto come Small Cell Lung Cancer (SCLC), è una forma di tumore polmonare che tende a crescere rapidamente e a diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con SCLC che hanno avuto una ricaduta dopo un trattamento precedente con chemioterapia contenente platino. […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Topotecan
    • Lurbinectedin

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Germania Austria Danimarca Italia Bulgaria Spagna Belgio Romania Ungheria
    Start Date: 2022-07-19
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Szpital Specjalistyczny W Prabutach Sp. z o.o.
    Prabuty, Poland
    Sygehus Soenderjylland Soenderborg
    Soenderborg, Denmark
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Azienda Sociosanitaria 3
    Genoa, Italy
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
  • Studio su Teclistamab per Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario dopo 1-3 Linee di Terapia Precedenti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo recidivante o refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo tipo di mieloma si verifica quando la malattia ritorna o non risponde più ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame include diversi farmaci: teclistamab, pomalidomide, bortezomib, dexamethasone e carfilzomib. Teclistamab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Carfilzomib
    • Teclistamab

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Portogallo Paesi Bassi Polonia Svezia Belgio Spagna Austria Germania Francia Repubblica Ceca Grecia
    Start Date: 2023-03-29
    Unidade Local De Saude De Almada-Seixal E.P.E.
    Almada, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portugal
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
    Heinrich-Braun-Klinikum Zwickau gGmbH
    Zwickau, Germany
    Unidade Local De Saude De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portugal
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio su Belzutifan e Palbociclib per Carcinoma a Cellule Renali Avanzato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato (ccRCC), una forma di cancro ai reni che si è diffusa oltre il rene stesso. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Belzutifan e Palbociclib. Belzutifan è un farmaco somministrato in compresse rivestite, noto anche con il codice MK-6482. Palbociclib è un […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Belzutifan
    • Palbociclib

    Studio disponibile in:

    Svezia Polonia Francia Germania Italia Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
  • Studio sull’efficacia di inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato inclisiran in persone con malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche, aumentando il rischio di problemi cardiaci. Lo studio valuterà se l’inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea, può aiutare a prevenire eventi cardiovascolari gravi come infarti […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Inclisiran
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria Slovacchia Islanda Estonia Belgio Spagna Italia Lettonia Portogallo Slovenia Grecia Repubblica Ceca Finlandia Paesi Bassi Polonia Francia Norvegia Danimarca Bulgaria
    Start Date: 2021-11-26
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Prolet EOOD
    Ruse, Bulgaria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Excelsior OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Orpheus Medical Center OOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Мultidisciplinary hospital for active treatment Saint George Pernik OOD
    Pernik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Kardio Elbl s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Tezacaftor, Deutivacaftor e Vanzacaftor in Pazienti con Fibrosi Cistica

    3 1 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando difficoltà respiratorie e problemi digestivi. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di una terapia combinata per la fibrosi cistica. La terapia in esame include tre farmaci: tezacaftor, deutivacaftor e vanzacaftor, […]

    Malattia:

    • Fibrosi cistica

    Farmaci studiati:

    • Tezacaftor
    • Deutivacaftor
    • Vanzacaftor

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Grecia Austria Spagna Irlanda Repubblica Ceca Norvegia Svezia Danimarca Paesi Bassi Portogallo Belgio Francia Ungheria Polonia
    Start Date: 2023-02-28
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Fondation Ildys
    Brest Cedex 2, France
    Pneumological Study Center Munich-West
    Munich, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
  • Studio sulla non inferiorità di depemokimab rispetto a mepolizumab o benralizumab in pazienti con asma grave eosinofilico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave con fenotipo eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato GSK3511294 (noto anche come depemokimab) con due trattamenti esistenti: mepolizumab e benralizumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Mepolizumab
    • Benralizumab
    • Depemokimab

    Studio disponibile in:

    Slovenia Paesi Bassi Portogallo Italia Francia Svezia Finlandia Norvegia Spagna Germania Irlanda Austria
    Start Date: 2021-05-28
    Sint Franciscus Vlietland Groep Stichting
    Schiedam, Netherlands
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Ordination Dr Robert Voves
    Feldbach, Austria
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Pneumologische Praxis Xanthopoulos
    Fürstenwalde Spree, Germany
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Netherlands
    Haukeland Universitetssykehus
    Bergen, Norway
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Ralinepag nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare

    3 1
    Lo studio si concentra sulla ipertensione arteriosa polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ralinepag, somministrato sotto forma di compresse a rilascio prolungato. Ralinepag è progettato per migliorare […]

    Malattia:

    • Ipertensione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Ralinepag

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Francia Germania Paesi Bassi Romania Spagna Repubblica Ceca Danimarca Polonia Bulgaria Grecia Italia Portogallo Austria
    Start Date: 2019-05-16
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Onassis Cardiac Surgery Center
    Kallithea, Greece
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
  • Studio clinico su Amivantamab e Lazertinib rispetto a Osimertinib per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata EGFR, che può rendere il tumore più aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC localmente avanzato o metastatico che presentano questa mutazione. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Lazertinib
    • Osimertinib
    • Amivantamab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Italia Spagna Polonia Paesi Bassi Portogallo Ungheria Germania
    Start Date: 2020-09-30
    Fejer Varmegyei Szent Gyoergy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Hungary
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Netherlands
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio su TAR-200 e Cetrelimab per pazienti con carcinoma uroteliale muscolo-invasivo della vescica non candidati a cistectomia radicale

    3 1 1 1
    Il carcinoma uroteliale muscolo-invasivo della vescica è una forma di cancro che colpisce la vescica e può diffondersi ai muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su persone con questo tipo di cancro che non si sottopongono a cistectomia radicale, un intervento chirurgico per rimuovere la vescica. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento chiamato […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Cetrelimab
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Austria Repubblica Ceca Francia Germania Spagna Portogallo Belgio Ungheria Italia Grecia
    Start Date: 2021-04-20
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Unidade Local De Saude De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Unidade Local De Saude De Almada-Seixal E.P.E.
    Almada, Portugal
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
    Hospital De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Modena
    Carpi, Italy
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
  • Studio di Olezarsen in pazienti con ipertrigliceridemia severa per valutare la riduzione dei trigliceridi nel sangue

    3 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento della ipertrigliceridemia severa, una condizione caratterizzata da livelli molto elevati di trigliceridi nel sangue. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato olezarsen (noto anche come ISIS 678354) confrontandolo con il placebo. L’olezarsen è un oligonucleotide antisenso, un tipo di medicinale che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo […]

    Malattia:

    • Iperchilomicronemia
    • Ipertrigliceridemia familiare

    Farmaci studiati:

    • Isis 678354 Sodium Salt

    Studio disponibile in:

    Finlandia Germania Polonia Svezia Slovacchia Ungheria Repubblica Ceca Danimarca Portogallo Norvegia Paesi Bassi Spagna Bulgaria Italia Francia
    Start Date: 2022-03-08
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    SBAL Special Medic OOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Diagnostic Consulting Center 1 Sliven EOOD
    Sliven, Bulgaria
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, France
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Blagoevgrad AD
    Blagoevgrad, Bulgaria