Hospital Universitario 12 De Octubre

Bloque D, Avenida De Cordoba Sn, Madrid, 28041, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), esplorando nuove combinazioni di terapie immunitarie per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Anticorpi anti-TIGIT e anti-PD-L1
  • Trattamenti per NSCLC avanzato o metastatico

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale, offrendo nuove speranze ai pazienti con NSCLC selezionato per PD-L1.

Amiloidosi a Catene Leggere

Il centro si dedica alla ricerca sull’amiloidosi a catene leggere (AL), concentrandosi su nuove terapie per migliorare la sopravvivenza nei pazienti in stadio avanzato.

  • Combinazioni di terapie standard e nuove molecole
  • Valutazione della mortalità per tutte le cause

Gli studi in corso valutano l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro è impegnato nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, esplorando trattamenti innovativi per migliorare la sopravvivenza senza fallimento terapeutico.

  • Trapianto autologo e mantenimento con ibrutinib
  • Combinazioni di chemioterapia avanzate

Questi studi mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con linfoma a cellule mantellari, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Malattia di Niemann-Pick Tipo C1

Il centro è leader nella ricerca sulla malattia di Niemann-Pick tipo C1, valutando nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trappsol Cyclo e cure standard
  • Valutazione della scala di gravità della malattia

Gli studi si concentrano sull’efficacia delle nuove terapie nel migliorare i sintomi e la progressione della malattia, offrendo nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

Artrite Psoriasica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’artrite psoriasica, esplorando nuove terapie per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Confronto tra bimekizumab e risankizumab
  • Valutazione dell’efficacia dopo 16 settimane

Questi studi mirano a identificare trattamenti più efficaci per i pazienti con artrite psoriasica attiva, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di TAR-200 rispetto alla chemioterapia intravescicale in pazienti con cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio che hanno ricevuto BCG

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio (HR-NMIBC). Questo tipo di cancro colpisce la vescica ma non si è ancora diffuso ai muscoli circostanti. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto un trattamento con Bacillus Calmette-Guérin (BCG) ma hanno avuto una ricaduta. Lo studio mira a […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Mitomycin

    Studio disponibile in:

    Germania Romania Belgio Italia Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2024-05-30
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgium
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Szpital Wojewodzki Im. Sw. Lukasza Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Tarnowie
    Tarnow, Poland
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Urologie Neandertal – Praxis Mettmann
    Mettmann, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Pius Brinzeu Timisoara
    Timisoara, Romania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di tafasitamab e lenalidomide in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B di nuova diagnosi ad alto rischio

    3 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con DLBCL ad alto rischio e mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con tafasitamab e lenalidomide insieme alla terapia standard R-CHOP, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Tafasitamab
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Vinorelbine
    • Prednisolone
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Slovacchia Italia Repubblica Ceca Austria Ungheria Francia Germania Romania Irlanda Polonia
    Start Date: 2021-04-23
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italy
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
  • Studio su encorafenib e cetuximab per pazienti con cancro del colon-retto metastatico con mutazione BRAF V600E

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto è una malattia che colpisce l’intestino crasso e può diffondersi ad altre parti del corpo. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione genetica chiamata BRAF V600E. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti per […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Capecitabine
    • Folinic Acid
    • Encorafenib
    • Oxaliplatin
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Finlandia Spagna Belgio Norvegia Repubblica Ceca Danimarca Slovacchia Italia Svezia Polonia Bulgaria Paesi Bassi
    Start Date: 2021-02-16
    Hospital General Universitario De Elche
    Elche, Spain
    Przychodnia Lekarska KOMED
    Konin, Poland
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Onkologische Schwerpunktpraxis Kurfuerstendamm
    Berlin, Germany
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Mbal Za Zhensko Zdrave Nadezhda OOD
    Sofia, Bulgaria
    Fundacion Instituto De Investigacion Sanitaria De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Fir Huvh Fundacio Institut De Recerca Hospital Universitari Vall De Hebron
    Barcelona, Spain
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Follicolare Recidivante o Refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Questo tipo di linfoma può tornare o non rispondere ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide. Epcoritamab è un anticorpo bispecifico, un tipo di proteina progettata per […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattario

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Epcoritamab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Ungheria Slovacchia Svezia Austria Grecia Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania Francia Polonia Belgio Italia
    Start Date: 2022-10-28
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di TAR-200 e Cetrelimab nel cancro alla vescica ad alto rischio per pazienti non trattati con BCG

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo ad Alto Rischio, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è ancora diffuso ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è considerato ad alto rischio a causa della sua potenziale capacità di progredire o recidivare. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Cetrelimab

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Paesi Bassi Belgio Portogallo Italia Polonia Francia
    Start Date: 2023-03-23
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Sint-Lucas General Hospital
    Brugge, Belgium
    Urologie Neandertal – Praxis Mettmann
    Mettmann, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
  • Studio sull’efficacia di Niraparib, Abiraterone Acetato e Prednisone nel cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione con mutazione del gene HRR

    3 1 1
    Il cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo ma risponde ancora alla terapia di riduzione degli ormoni maschili. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una specifica mutazione genetica chiamata riparazione della ricombinazione omologa (HRR). L’obiettivo è valutare […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • PREDNISOLONE PIVALATE
    • Niraparib
    • Abiraterone
    • Degarelix
    • Relugolix

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Repubblica Ceca Polonia Ungheria Svezia Italia Belgio Paesi Bassi Francia Spagna Danimarca Germania Portogallo
    Start Date: 2020-10-16
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Specjalistyczne Gabinety Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Rosnilimab in pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Rosnilimab, somministrato come soluzione per iniezione, in persone con colite ulcerosa da moderata a grave. Rosnilimab è […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Rosnilimab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Austria Spagna Paesi Bassi Croazia Romania Bulgaria Italia Polonia
    Start Date: 2024-07-30
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croatia
    Specijalna Bolnica Medico
    Rijeka, Croatia
    Poliklinika Borzan d.o.o.
    Osijek, Croatia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Asociatia Oncohelp
    Timisoara, Romania
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spain
  • Studio di confronto tra belzutifan in combinazione con lenvatinib versus cabozantinib in pazienti con carcinoma renale avanzato che hanno avuto una progressione dopo terapia anti-PD-1/L1

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma renale avanzato con componente a cellule chiare, un tipo di tumore del rene che si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo studio confronta due diversi approcci terapeutici: una combinazione di due farmaci, belzutifan e lenvatinib, rispetto al farmaco cabozantinib da solo. I farmaci utilizzati in […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib
    • Belzutifan
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Austria Irlanda Belgio Romania Polonia Germania Spagna Repubblica Ceca Grecia Finlandia Francia Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2021-04-19
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
  • Studio sull’efficacia di Zibotentan e Dapagliflozin in pazienti con malattia renale cronica e alta proteinuria

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Renale Cronica con Alta Proteinuria, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente e c’è una quantità elevata di proteine nelle urine. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di due farmaci, Zibotentan e Dapagliflozin, rispetto all’uso del solo Dapagliflozin. Zibotentan e Dapagliflozin sono […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin
    • Zibotentan

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Polonia Italia Germania Austria Svezia Francia Bulgaria Norvegia Paesi Bassi Danimarca Spagna
    Start Date: 2024-04-04
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    American Heart Of Poland S.A.
    Kedzierzyn-Kozle, Poland
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Studienzentrum Dr. Faulmann GbR
    Dresden, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Steno Diabetes Center
    Gentofte, Denmark
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
  • Studio sull’uso di olaparib come trattamento adiuvante nel tumore al seno primario ad alto rischio HER2 negativo con mutazioni BRCA germinali

    3 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2 negativo, che non risponde a trattamenti che mirano alla proteina HER2. Inoltre, i partecipanti devono avere una mutazione genetica nei geni BRCA1 o BRCA2, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Spagna Islanda Svezia Paesi Bassi Polonia Germania Belgio Ungheria Francia Portogallo Italia Austria
    Start Date: 2014-08-01
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Landspitali
    Reykjavik, Iceland
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Oncologianova GmbH Gesellschaft fuer Innovationen in der Onkologie
    Recklinghausen, Germany