Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida

Avinguda De L'alcalde Rovira Roure 80, Lleida, 25196, Spagna

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN)

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da Immunoglobulina A, una malattia renale autoimmune. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi farmaci
  • Confronto tra trattamenti innovativi e placebo

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da IgAN, offrendo nuove speranze per la gestione della malattia.

Diabete Mellito di Tipo 2

Il centro si dedica alla ricerca sul diabete mellito di tipo 2, con l’obiettivo di migliorare il controllo glicemico attraverso nuovi farmaci. Gli studi esplorano la relazione dose-risposta e la sicurezza dei trattamenti.

  • Controllo glicemico avanzato
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Queste ricerche mirano a ottimizzare le terapie per il diabete, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Tumori Solidi Avanzati o Metastatici

Il centro è impegnato nella ricerca sui tumori solidi avanzati o metastatici, valutando la sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia in monoterapia che in combinazione con altri farmaci.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Confronto tra terapie combinate e monoterapia

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con tumori avanzati.

Cancro del Colon-Retto Metastatico

Il centro si concentra sul cancro del colon-retto metastatico, esplorando strategie di trattamento innovative per migliorare la risposta complessiva e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Strategie di trattamento di terza linea
  • Selezione genomica tramite biopsia liquida

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro del colon-retto, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Mieloma Multiplo

Il centro è leader nella ricerca sul mieloma multiplo, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per i pazienti anziani di nuova diagnosi, non idonei al trapianto di midollo osseo.

  • Risposta completa immunofenotipica
  • Trattamenti di induzione sperimentali

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Cancro al Seno Avanzato HR+/HER2-

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al seno avanzato HR+/HER2-, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di inibitori CDK4/6
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al seno, migliorando le prospettive di sopravvivenza per i pazienti.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sui pazienti in condizioni critiche che necessitano di sedazione mentre sono sottoposti a ventilazione meccanica per più di 48 ore. La ricerca confronta due trattamenti di sedazione: uno con il farmaco isoflurano, somministrato per inalazione, e l’altro con propofol, somministrato per via endovenosa. L’obiettivo principale è valutare il numero di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico, una malattia in cui si sviluppano cellule tumorali nel rivestimento dello stomaco. Il trattamento in esame utilizza un adesivo a base di fibrina, chiamato TISSEEL, che è una soluzione progettata per aiutare a sigillare i tessuti durante l’intervento chirurgico. L’obiettivo principale dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del dolore dopo un intervento chirurgico alla colonna vertebrale, noto come artrodesi lombare. Questo tipo di intervento è spesso necessario per stabilizzare la colonna vertebrale. Il farmaco utilizzato nello studio è un anestetico locale chiamato Ropivacaina, somministrato come soluzione iniettabile. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Il cancro del pancreas è una malattia in cui le cellule del pancreas crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro del pancreas chiamato adenocarcinoma pancreatico resecabile, che può essere rimosso chirurgicamente, ma presenta fattori di rischio che potrebbero influenzare la sopravvivenza del paziente. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda pazienti con cancro avanzato o metastatico che ricevono il trattamento con Trastuzumab Deruxtecan. Questo farmaco, noto anche come DS-8201, è somministrato per via endovenosa e viene utilizzato per trattare diversi tipi di tumore, indipendentemente dal tipo istologico. L’obiettivo principale dello studio è identificare il livello ottimale di un particolare marcatore genetico, chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2019-12-13
  • Punteggio del trial

    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su pazienti con BPCO ad alto rischio, noti come pazienti GOLD B+. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti: il Trelegy Ellipta, che è una terapia tripla, e una combinazione di farmaci chiamata LABA-LAMA. Il Trelegy […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2024-02-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda pazienti con cancro del colon-retto metastatico (stadio IV), una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento preventivo per ridurre il rischio di malattia tromboembolica venosa (VTE), che include condizioni come embolia polmonare e trombosi venosa profonda. Queste condizioni possono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PTES
    Start Date: 2023-02-28
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno HER2-positivo è una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che può favorire la crescita delle cellule tumorali. Questo studio si concentra su un trattamento che non include la chemioterapia tradizionale, utilizzando invece i farmaci trastuzumab e pertuzumab. Questi farmaci sono noti per il loro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITPTES
    Start Date: 2017-07-06
  • Punteggio del trial

    Il cancro del colon-retto è una malattia che colpisce l’intestino crasso e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su una forma avanzata di questa malattia, in cui il DNA delle cellule tumorali presenta una particolare debolezza chiamata deficienza di riparazione per ricombinazione omologa (HRD). Lo studio esamina l’efficacia di due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2022-07-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEGRITNLPLCZSKESHU
    Start Date: 2024-09-23