Hospital San Pedro De Alcantara

Avenida De Pablo Naranjo Porras S/n, Caceres, 10002, Spagna

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con tumori ER-positivi e HER2-negativi. Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a ottimizzare le terapie endocrine e chemioterapiche.

  • Combinazione di durvalumab, olaparib e fulvestrant
  • Chemioterapia adiuvante standard
  • Terapia neoadiuvante con letrozolo e abemaciclib

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per il cancro al seno, migliorando l’efficacia delle terapie esistenti e introducendo nuove combinazioni terapeutiche.

Ematologia

Il centro è un leader nella ricerca ematologica, con studi focalizzati su leucemia mieloide acuta e sindrome mielodisplastica. Le terapie innovative in fase di sviluppo mirano a migliorare l’attività antitumorale e la tollerabilità dei trattamenti.

  • Monoterapia con RVU120
  • Inibitori FLT3, KIT e CSF1R
  • Combinazione di RVU120 e Venetoclax

Questi studi stanno aprendo nuove strade per il trattamento delle malattie ematologiche, offrendo speranza a pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro ai polmoni, con studi che esplorano l’efficacia di nuove combinazioni di chemioterapia e immunoterapia. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la qualità della vita dei pazienti.

  • Confronto tra Sacituzumab Govitecan e Docetaxel
  • Chemioterapia e immunoterapia pre e post-operatoria

Queste ricerche stanno contribuendo a ridefinire le strategie terapeutiche per il cancro ai polmoni, offrendo nuove speranze di trattamento ai pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il linfoma a grandi cellule B e il linfoma follicolare. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie e a ridurre gli effetti collaterali.

  • Monoterapia con Epcoritamab
  • Combinazione con Lenalidomide

Queste ricerche stanno aprendo nuove prospettive per il trattamento dei linfomi, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuovi trattamenti per condizioni infiammatorie croniche. L’obiettivo è migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Effetti di MAS825 nelle malattie autoinfiammatorie

Queste ricerche stanno contribuendo a sviluppare terapie più efficaci per le malattie autoimmuni, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni complesse.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC). Il trattamento in esame è il darolutamide, noto anche con il nome in codice BAY 1841788. Il darolutamide è un farmaco che agisce come inibitore degli androgeni, utilizzato per rallentare la progressione del cancro alla prostata. Lo studio prevede […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da leucemia mieloide acuta (LMA) recidivante o refrattaria e sindromi mielodisplastiche ad alto rischio. La ricerca esamina l’uso di un farmaco chiamato Eganelisib, noto anche con il codice IPI-549, sia da solo che in combinazione con un altro farmaco chiamato Citarabina. L’obiettivo principale dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2025-05-16
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’uso di due farmaci, RVU120 e Venetoclax, in pazienti che non hanno risposto a trattamenti precedenti con Venetoclax e un agente ipometilante. Venetoclax è un farmaco che agisce bloccando una proteina chiamata […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRITPLES
    Start Date: 2024-01-05
  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGDKFRDEGRITNLPLCZROESHU
    Start Date: 2024-01-04
  • Punteggio del trial

    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su pazienti con BPCO ad alto rischio, noti come pazienti GOLD B+. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti: il Trelegy Ellipta, che è una terapia tripla, e una combinazione di farmaci chiamata LABA-LAMA. Il Trelegy […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2024-02-09
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH), una malattia rara del sangue che può causare anemia, stanchezza e altri problemi di salute. Lo studio confronta due trattamenti: Crovalimab e Eculizumab. Crovalimab è una soluzione per iniezione o infusione, mentre Eculizumab è un concentrato per infusione. Entrambi i farmaci agiscono come inibitori del complemento, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDELTNLPLPTROESSE
    Start Date: 2021-04-08
  • Punteggio del trial

    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è in fase avanzata o metastatica. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che hanno già ricevuto trattamenti precedenti, come la chemioterapia a base di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEGRITNLPLPTES
    Start Date: 2022-03-03
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome mielodisplastica (MDS) ad alto rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. I pazienti con questa malattia non sono stati ancora trattati. Il trattamento in esame combina due farmaci: ALX148, un farmaco di origine biologica, e azacitidina, un farmaco chimico. ALX148 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2022-09-21
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non rispondono più al trattamento o che hanno avuto una ricaduta dopo il trattamento. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale è più efficace nel controllare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFIFRDEGRIEITPLPTCZROES
    Start Date: 2022-11-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al pancreas in fase avanzata, noto come adenocarcinoma pancreatico metastatico. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono dal pancreas ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato zolbetuximab, noto anche con il codice ASP8951. Zolbetuximab è somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRIEITES
    Start Date: 2019-03-14