Hospital Infantil Universitario Nino Jesus

Avenida Menendez Pelayo 65, Madrid, 28009, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia pediatrica, concentrandosi su tumori solidi e malignità ematologiche nei bambini e adolescenti.

  • Leucemia Linfoblastica Acuta
  • Leucemia Mieloide Acuta
  • Neuroblastoma
  • Tumori solidi refrattari

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche pediatriche attraverso studi clinici che esplorano nuove combinazioni di farmaci e approcci terapeutici innovativi.

Malattie Respiratorie Pediatriche

Specializzato nel trattamento delle malattie respiratorie nei bambini, il centro si concentra su condizioni come l’asma acuta e la fibrosi cistica.

  • Asma acuta
  • Fibrosi cistica

Attraverso studi clinici, il centro esplora l’efficacia di nuove terapie inalatorie e farmaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

Dermatologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla dermatite atopica e altre condizioni dermatologiche nei bambini, sviluppando trattamenti innovativi per migliorare la gestione di queste malattie.

  • Dermatite atopica
  • Uveite associata a JIA

Le ricerche in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi farmaci biologici e terapie topiche per il trattamento delle condizioni dermatologiche pediatriche.

Malattie Rare Pediatriche

Il centro si dedica alla ricerca e al trattamento di malattie rare nei bambini, con un focus particolare su condizioni genetiche e sindromi complesse.

  • Sindrome di Dravet
  • Deficienza di Piruvato Chinasi
  • Sindrome di Lennox-Gastaut

Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie farmacologiche e approcci personalizzati per migliorare la gestione e la prognosi di queste malattie rare.

Immunologia e Malattie Autoimmuni

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni pediatriche, sviluppando trattamenti innovativi per condizioni come l’artrite idiopatica giovanile e la colite ulcerosa.

  • Artrite Idiopatica Giovanile
  • Colite Ulcerosa

Le ricerche in corso mirano a migliorare la comprensione dei meccanismi immunologici alla base di queste malattie e a sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti pediatrici.

  • Studio su Cobolimab e Dostarlimab per Tumori Recidivanti/Refrattari in Bambini e Giovani Adulti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori avanzati, che possono essere difficili da trattare, in bambini e giovani adulti. I tumori avanzati sono quelli che si sono diffusi o sono tornati dopo il trattamento. Lo studio esamina l’uso di due farmaci, cobolimab e dostarlimab, somministrati insieme. Il dostarlimab è noto anche con il nome commerciale […]

    Malattia:

    • Cancro epatico
    • Glioma
    • Malattia di Hodgkin
    • Melanoma maligno
    • Melanoma recidivante
    • Osteosarcoma
    • Rabdomiosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab
    • Cobolimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Danimarca Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-03-13
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
  • Studio sull’efficacia del salbutamolo rispetto a salbutamolo e ipratropio bromuro nei bambini con attacchi di asma moderati in pronto soccorso

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullasma acuto, in particolare su attacchi moderati nei bambini. L’obiettivo è capire se il trattamento con solo salbutamolo, un farmaco che aiuta a dilatare le vie respiratorie, è efficace quanto la combinazione di salbutamolo e ipratropio bromuro nel ridurre il numero di ricoveri ospedalieri. Il salbutamolo è spesso usato per alleviare […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Ipratropium Bromide Monohyd…

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-03-27
    Hospital Universitari Mutua Terrassa
    Terrassa, Spagna
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
  • Studio su tumori pediatrici recidivanti o refrattari con everolimus e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori pediatrici che sono ricomparsi o non rispondono più alle terapie standard. I farmaci studiati includono Everolimus, Olaparib, Capmatinib, Ceralasertib, Ribociclib, Avelumab, Peposertib, Enasidenib Mesilate, e Futibatinib. Questi farmaci sono somministrati in diverse forme, come compresse rivestite, capsule e soluzioni per infusione. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Olaparib
    • Capmatinib
    • Ceralasertib
    • Ribociclib
    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Paesi Bassi Danimarca
    Start Date: 2016-08-03
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Ospedale Regina Apostolorum S.r.l.
    Albano Laziale, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Robert Debre University Hospital
    Paris, Francia
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, Francia
    Institut Des Neurosciences De La Timone
    Marseille, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
  • Studio internazionale su tumori teratoidi/rabdoidi atipici nei bambini: chemioterapia ad alte dosi e radioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT), una forma rara di tumore che colpisce principalmente i bambini. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I trattamenti in esame includono tre cicli di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) e la radioterapia mirata, combinati con la […]

    Malattia:

    • Tumore atipico teratoide/rabdoide del SNC

    Farmaci studiati:

    • Dactinomycin
    • Carboplatin
    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Danimarca Germania Belgio Spagna Svezia Finlandia Ungheria Repubblica Ceca Italia Francia
    Start Date: 2020-07-20
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    University of Leipzig
    Leipzig, Germania
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
  • Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta nei neonati con blinatumomab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento di neonati con meno di un anno affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) o leucemia acuta a fenotipo misto con una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento KMT2A. L’obiettivo principale è migliorare i risultati di sopravvivenza rispetto ai protocolli precedenti. I farmaci utilizzati nel trattamento includono metotrexato, dexametasona, tioguanina, daunorubicina, […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Dexamethasone
    • Tioguanine
    • Daunorubicin
    • Vincristine Sulfate
    • Mitoxantrone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Ungheria Svezia Norvegia Polonia Portogallo Italia Belgio Irlanda Francia Lituania Germania Slovacchia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-12-15
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Karolinska University Hospital
    Stockholm, Svezia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Kliniczny Szpital Wojewodzki Nr 2 Im. Sw. Jadwigi Krolowej W Rzeszowie
    Rzeszow, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Polonia
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norvegia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Quizartinib nei bambini e adolescenti con leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva e NPM1 normale.

    2 1 1
    La leucemia mieloide acuta (AML) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una forma specifica di AML nei bambini e adolescenti, caratterizzata dalla presenza di una mutazione chiamata FLT3-ITD e dall’assenza di un’altra mutazione nota come NPM1. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Quizartinib Dihydrochloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Estonia Islanda Lettonia Lituania Portogallo Spagna Danimarca Norvegia Finlandia Svezia
    Start Date: 2023-12-29
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Tallinn Children´s Hospital
    Tallinn, Estonia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Landspitali
    Reykjavik, Islanda
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgio
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia
  • Studio su Naxitamab e Sargramostim per Neuroblastoma ad Alto Rischio in Pazienti con Malattia Refrattaria Primaria o Risposta Incompleta

    2 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del neuroblastoma ad alto rischio, una forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e si sviluppa nelle cellule nervose immature. Questo studio si concentra su pazienti che non hanno risposto bene ai trattamenti precedenti o che hanno una malattia resistente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: naxitamab, un […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma recidivante

    Farmaci studiati:

    • Sargramostim
    • Naxitamab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Germania Spagna Italia
    Start Date: 2018-04-03
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germania
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di DNL310 nei Pazienti con Mucopolisaccaridosi di Tipo II (MPS II)

    3 1 1
    La Mucopolisaccaridosi di tipo II (MPS II) è una malattia genetica rara che colpisce il corpo, causando l’accumulo di sostanze nocive nelle cellule. Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di un trattamento chiamato DNL310. DNL310 è una soluzione per infusione che contiene una proteina speciale, iduronato-2-solfatasi, progettata per legarsi […]

    Malattia:

    • Mucopolisaccaridosi II

    Farmaci studiati:

    • Iduronate-2-Sulfatase Fused…

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Svezia Spagna Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Francia
    Start Date: 2023-12-12
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    SphinCS GmbH
    Hochheim Am Main, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio su Gemtuzumab Ozogamicin e combinazione di farmaci per bambini e adolescenti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) appena diagnosticata

    3 1 1 1
    La Leucemia Mieloide Acuta (LMA) è una malattia del sangue che colpisce i globuli bianchi, rendendoli anormali e incapaci di funzionare correttamente. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con una nuova diagnosi di LMA. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza senza eventi, cioè il tempo in cui i pazienti rimangono liberi da […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Methylprednisolone
    • Mitoxantrone
    • Fludarabine Phosphate
    • Etoposide
    • Prednisolone Sodium Succinate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Danimarca Estonia Islanda Lettonia Lituania Portogallo Spagna Svezia Norvegia Finlandia
    Start Date: 2023-07-14
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Tallinn Children´s Hospital
    Tallinn, Estonia
    University Of Oulu
    Oulu, Finlandia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Landspitali
    Reykjavik, Islanda
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
  • Studio su Trametinib e combinazione di farmaci per bambini con leucemia linfoblastica acuta o linfoma linfoblastico recidivante o refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue nei bambini, come la Leucemia Linfoblastica Acuta e il Linfoma Linfoblastico, che si ripresentano o non rispondono ai trattamenti. Queste condizioni sono gravi e richiedono nuove opzioni terapeutiche. Il trattamento in esame include l’uso di Trametinib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite o […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta
    • Linfoma linfoblastico dei precursori B recidivante
    • Linfoma linfoblastico dei precursori B refrattario
    • Linfoma/leucemia linfoblastica dei precursori T recidivante
    • Linfoma/leucemia linfoblastica dei precursori T refrattario

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Methotrexate
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Cyclophosphamide Monohydrate
    • Cytarabine
    • Hydrocortisone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Danimarca Finlandia Germania Italia Spagna Svezia Norvegia
    Start Date: 2023-11-14
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    University Of Helsinki
    Helsinki, Finlandia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    University Of Padua
    Padova, Italia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna