Hospital General Universitario Dr. Balmis

Avinguda Del Pintor Baeza 12, Alicante, 03010, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative che combinano anticorpi monoclonali e immunoterapia.

  • Anticorpi anti-TIGIT e anti-PD-L1
  • Terapie di mantenimento con Atezolizumab
  • Trattamenti per NSCLC con mutazioni KRAS

Queste ricerche mirano a migliorare la progressione libera da malattia e la sopravvivenza globale nei pazienti con NSCLC avanzato o metastatico.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue per la sua ricerca su miastenia grave generalizzata e dermatite atopica, esplorando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Telitacicept per la miastenia grave
  • Amlitelimab per la dermatite atopica
  • Baricitinib per l’alopecia areata

Questi studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci, con l’obiettivo di ridurre i sintomi e migliorare la gestione delle malattie autoimmuni.

Malattie Gastrointestinali

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per malattie infiammatorie intestinali come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, con l’obiettivo di migliorare la guarigione e ridurre le recidive.

  • Guselkumab per la guarigione transmural
  • TEV-48574 per la remissione clinica
  • Barzolvolimab per l’esofagite eosinofila

Queste ricerche mirano a valutare l’efficacia di nuovi agenti terapeutici nel migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie gastrointestinali croniche.

Oncologia Ematologica

Il centro è un leader nella ricerca su leucemie e linfomi, sviluppando terapie avanzate per migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Quizartinib per la leucemia mieloide acuta pediatrica
  • Tafasitamab per il linfoma follicolare
  • Nemtabrutinib per le neoplasie ematologiche

Questi studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi trattamenti per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattie ematologiche.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca di soluzioni innovative per insufficienza cardiaca e embolia polmonare, con l’obiettivo di migliorare la gestione e gli esiti clinici di queste condizioni.

  • Tovinontrine per l’insufficienza cardiaca
  • Ossigenoterapia per l’embolia polmonare
  • Genotipizzazione preventiva per eventi avversi muscoloscheletrici associati a statine

Queste ricerche mirano a valutare l’efficacia di nuovi approcci terapeutici e a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie cardiovascolari.

  • Studio sull’efficacia di BI 1839100 nel migliorare la tosse in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica o fibrosi polmonare progressiva

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica e la fibrosi polmonare progressiva. Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione e spesso provocano una tosse persistente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1839100, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo studio mira a verificare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1839100

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Polonia Germania Svezia Spagna Italia Finlandia Austria Francia Grecia Danimarca Norvegia Paesi Bassi Ungheria
    Start Date: 2024-09-10
    Klinikum Wuerzburg Mitte gGmbH
    Wuerzburg, Germany
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    CIMS Studienzentrum Bamberg GmbH
    Bamberg, Germany
    Przychodnia Alergologiczno-Pulmonologiczna Alergopneuma Sp. z o.o.
    Swidnik, Poland
    Krankenhaus Bethanien gGmbH
    Solingen, Germany
    HELIOS Hanseklinikum Stralsund GmbH
    Stralsund, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Greece
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza a lungo termine di remibrutinib in pazienti adulti con orticaria cronica spontanea

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina un trattamento per pazienti adulti con Orticaria Cronica Spontanea, una condizione che causa la comparsa ricorrente di pomfi pruriginosi sulla pelle. Il farmaco in studio si chiama remibrutinib (conosciuto anche come LOU064) ed è somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio include anche un placebo […]

    Malattia:

    • Orticaria cronica spontanea

    Farmaci studiati:

    • Remibrutinib

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Slovacchia Ungheria Italia Danimarca Repubblica Ceca Spagna Francia Bulgaria
    Start Date: 2023-01-24
    Tagast 41
    Nice, France
    Sanare spol. s r.o.
    Svidnik, Slovakia
    AlergoImuno centrum s.r.o.
    Kezmarok, Slovakia
    Specjalistyczny Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Alergologia Plus Osrodek Diagnostyki I Terapii Uczulen
    Poznan, Poland
    Courlancy Sante
    Reims, France
    Danimed spol. s r.o.
    Levice, Slovakia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Univerzitna nemocnica L. Pasteura Kosice
    Kosice – Zapad, Slovakia
    Hopital Prive D Antony
    Antony, France
    Derma-B Kft.
    Debrecen, Hungary
  • Studio sul Sacituzumab Govitecan nel trattamento del cancro al seno HER2-negativo ad alto rischio di recidiva dopo terapia neoadiuvante standard

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario HER2-negativo dopo la chemioterapia neoadiuvante standard. La ricerca si concentra sui pazienti che presentano un alto rischio di recidiva dopo il trattamento iniziale. Il farmaco principale in studio è il sacituzumab govitecan, un anticorpo coniugato che viene confrontato con altri trattamenti scelti dal medico, tra cui […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella dell'uomo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella recidivante
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella stadio II
    • Cancro della mammella stadio III
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Sacituzumab Govitecan
    • Carboplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Irlanda Francia Germania Austria Belgio
    Start Date: 2020-10-23
    Oncologianova GmbH Gesellschaft fuer Innovationen in der Onkologie
    Recklinghausen, Germany
    Praxis Dr. B. Adhami
    Erkelenz, Germany
    Kreiskliniken Reutlingen GmbH
    Reutlingen, Germany
    Hospital Virgen De Los Lirios
    Alcoy, Spain
    Suedharz Klinikum Nordhausen gGmbH
    Nordhausen, Germany
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    SRH Zentralklinikum Suhl GmbH
    Suhl, Germany
    Institut Fuer Versorgungsforschung In Der Onkologie GbR
    Koblenz, Germany
    Groupement De Cooperation Sanitaire Risssa Recherche & Innovation Sante Sarcelles
    Sarcelles, France
    Hämato-Onkologie im Medicum
    Bremen, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Clustoid MM09 per la rinite allergica in pazienti con o senza asma lieve-moderata

    3 1
    Questo studio clinico si concentra su persone che soffrono di rinite allergica o rinocongiuntivite, con o senza asma lieve o moderato. Queste condizioni sono causate da un’allergia agli acari della polvere, in particolare a Dermatophagoides pteronyssinus e Dermatophagoides farinae. Il trattamento in esame è una terapia immunitaria somministrata tramite iniezioni sottocutanee, utilizzando un prodotto chiamato […]

    Malattia:

    • Allergia agli acari
    • Asma
    • Congiuntivite allergica
    • Rinite allergica

    Farmaci studiati:

    • Dermatophagoides Pteronyssi…
    • Dermatophagoides Farinae Al…

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2020-08-05
    Hospital Povisa S.A.
    Vigo, Spain
    Hospital De Sagunto
    Sagunto, Spain
    Hospital Provincial De Conxo
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital IMED ELCHE
    Alicante, Spain
    Centro Médico Puerto
    Puerto de Santa María (Cádiz), Spain
    Clínica Dermatología y Alergia
    Badajoz, Spain
    Alergocantabria
    Santander, Spain
    Hospital General Universitario Santa María del Rosell
    Cartagena, Spain
    Clínica Privada en Murcia
    , Spain
    Hospital Quironsalud Cordoba
    Cordoba, Spain
  • Studio sull’effetto del sodio ioduro nei pazienti con infarto miocardico anteriore (STEMI)

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sull’Infarto Miocardico con Sopraslivellamento del Tratto ST Anteriore, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato FDY-5301, che contiene ioduro di sodio e viene somministrato tramite iniezione endovenosa. Lo studio prevede anche l’uso […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiaco

    Farmaci studiati:

    • Sodium Iodide

    Studio disponibile in:

    Portogallo Repubblica Ceca Spagna Slovacchia Ungheria Paesi Bassi Germania Polonia Italia
    Start Date: 2022-04-12
    Nemocnice Jihlava prispevkova organizace
    Jihlava 1, Czechia
    Stredoslovensky ustav srdcovych a cievnych chorob a.s.
    Banska Bystrica, Slovakia
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Czechia
    Gottsegen National Cardiovascular Center
    Budapest, Hungary
    Budapesti Bajcsy-Zsilinszky Korhaz Es Rendelointezet
    Monor, Hungary
    Scanmed S.A.
    Warsaw, Poland
    Krajska Nemocnice T Bati a.s.
    Zlin, Czechia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
    Azienda Sanitaria Locale To3
    Rivoli, Italy
    Klinikum Fuerth Anstalt des Oeffentlichen Rechts der Stadt Fuerth
    Fuerth, Germany
  • Studio su Durvalumab e chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule operabile

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadi II e III, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro può essere di tipo squamoso o non squamoso. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia del farmaco durvalumab in combinazione con la chemioterapia, somministrato prima e dopo l’intervento […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed Disodium
    • Paclitaxel
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Mycophenolate Mofetil
    • Gemcitabine
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Austria Francia Paesi Bassi Italia Spagna Belgio Germania
    Start Date: 2019-02-21
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    LKH Feldkirch Intern E at LKH Rankweil
    Rankweil, Austria
    Warminsko-Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, France
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di efgartigimod alfa in adulti con miopatia infiammatoria idiopatica attiva

    2 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata miosite infiammatoria idiopatica attiva, una malattia che causa infiammazione e debolezza nei muscoli. Questa ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato efgartigimod PH20 SC, somministrato come soluzione per iniezione. Il farmaco sarà confrontato con un placebo, oltre alla terapia immunomodulante standard che […]

    Malattia:

    • Miopatia infiammatoria idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Svezia Francia Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Cipro Danimarca Ungheria Irlanda Bulgaria Belgio Polonia Lituania Portogallo Spagna Austria Italia Grecia
    Start Date: 2023-03-01
    SPZOZ Uniwersytecki Szpital Kliniczny nr 2 Uniwersytetu Medycznego w Łodzi
    Lodz, Poland
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Eginitio Hospital
    Athens, Greece
    Narodny Ustav Reumatickych Chorob
    Piestany, Slovakia
    The Cyprus Foundation For Muscular Dystrophy Research
    Agios Dometios, Cyprus
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Greece
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del secukinumab in pazienti con idrosadenite suppurativa moderata o grave

    3 1 1
    La idrosadenite suppurativa è una malattia della pelle che causa noduli dolorosi e infiammazioni, spesso nelle aree dove la pelle si sfrega. Questo studio clinico si concentra su persone con idrosadenite suppurativa di grado moderato o grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento a lungo termine con secukinumab, un farmaco somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab

    Studio disponibile in:

    Austria Croazia Repubblica Ceca Portogallo Slovacchia Polonia Belgio Ungheria Italia Lituania Paesi Bassi Bulgaria Spagna Grecia
    Start Date: 2020-03-12
    Nemocnice Jihlava prispevkova organizace
    Jihlava 1, Czechia
    Ambulatoria Za Specializirana Medicinska Pomosht-Grupova Praktika Po Dermatologia Clinica Evroderma OOD
    Sofiya, Bulgaria
    ASMC IPSMC Skin And Venereal Diseases
    Sofiya, Bulgaria
    Labderm Essence Sp. z o.o.
    Ozarowice, Poland
    Fakultna Nemocnica S Poliklinikou J. A. Reimana Presov
    Presov, Slovakia
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spain
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Univerzitna nemocnica L. Pasteura Kosice
    Kosice – Zapad, Slovakia
    Cityclinic Przychodnia Lekarsko-Psychologiczna Matusiak sp.p.
    Wroclaw, Poland
  • Studio sull’efficacia di Atezolizumab, Trastuzumab e Vinorelbina nel cancro al seno HER2-positivo avanzato in donne e uomini pre e post-menopausa

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato HER2-positivo, una forma di tumore che si è diffusa oltre il seno e non può essere curata con la chirurgia. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che promuove la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2021-03-15
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario De Leon
    Leon, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Clinico San Cecilio
    Granada, Spain
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spain
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spain
  • Studio sulla Terapia di Combinazione con Amivantamab e Cetrelimab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    2 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di una terapia combinata. La terapia utilizza due farmaci: amivantamab e cetrelimab. Amivantamab è una soluzione […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Amivantamab
    • Cetrelimab

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2024-08-28
    Instytut Genetyki I Immunologii Genim Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spain
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy