Hospital Edouard Herriot

5 Place D Arsonval, Lyon, 69003, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Gastroenterologia e Trapianto di Microbiota Fecale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) grave, esplorando l’efficacia del trapianto di microbiota fecale (FMT) tramite capsule orali. Questo approccio innovativo mira a migliorare i sintomi nei pazienti con IBS refrattario ai trattamenti convenzionali.

  • Trapianto di microbiota fecale
  • Sindrome dell’Intestino Irritabile

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi gastrointestinali cronici.

Nefrologia e Malattie Glomerulari

Il centro è impegnato nello studio delle malattie renali, con particolare attenzione alla glomerulopatia C3 (C3G) e alla glomerulonefrite membranoproliferativa da complessi immuni (IC-MPGN). La ricerca si concentra sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti per queste condizioni complesse.

  • Glomerulopatia C3
  • Glomerulonefrite membranoproliferativa

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie renali rare e difficili da trattare.

Oncologia e Tumori Neuroendocrini

Il centro è leader nella ricerca sui tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NET), valutando l’efficacia di trattamenti innovativi come la terapia con lutetio (177Lu) edotreotide. Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumori avanzati e ben differenziati.

  • Tumori neuroendocrini
  • Terapia con lutetio

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare gli esiti clinici nei pazienti oncologici.

Malattie Cardiovascolari e Renali

Il centro esplora nuove terapie per migliorare gli esiti cardiovascolari nei pazienti con malattia renale cronica avanzata. La ricerca si focalizza sull’uso di anticoagulanti a basso dosaggio per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari in questa popolazione ad alto rischio.

  • Malattia renale cronica
  • Anticoagulanti

Questi studi mirano a sviluppare strategie terapeutiche che possano migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti.

Dermatologia e Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca su psoriasi e lupus nefritico, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti biologici. Questi studi mirano a ridurre l’infiammazione cronica e migliorare la risposta renale nei pazienti con malattie autoimmuni.

  • Psoriasi
  • Lupus nefritico

La ricerca si concentra sull’innovazione terapeutica per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattie autoimmuni.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma intraepatico non metastatico e non resecabile, una forma di tumore che si sviluppa nei dotti biliari all’interno del fegato e che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento utilizzato in questo studio è una combinazione di due farmaci chemioterapici: gemcitabina e oxaliplatino. Questi farmaci vengono somministrati […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    La psoriasi è una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Questo studio si concentra su un tipo specifico chiamato psoriasi a placche. L’obiettivo è capire se un farmaco chiamato bimekizumab può ritardare l’infiammazione cronica associata a questa condizione. Il bimekizumab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto la pelle. Un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    La vasculite IgA è una malattia che causa infiammazione dei piccoli vasi sanguigni, spesso manifestandosi con sintomi come eruzioni cutanee, dolori articolari e problemi renali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente o recidiva di vasculite IgA. L’obiettivo è valutare l’efficacia del farmaco rituximab, somministrato insieme a glucocorticoidi, rispetto a un trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Alport, una malattia genetica che colpisce i reni, l’udito e gli occhi. La ricerca mira a valutare la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato Setanaxib. Questo farmaco è somministrato sotto forma di compresse rivestite e viene confrontato con un placebo. La Sindrome di Alport è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRLTCZSKES
    Start Date: 2024-01-10
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda la anemia falciforme, una malattia del sangue che causa dolore e altri problemi di salute. Lo studio esamina un farmaco chiamato Etavopivat, che viene somministrato in forma di compresse. Etavopivat è un attivatore della piruvato chinasi, un enzima che aiuta a migliorare la funzione dei globuli rossi. Il farmaco è testato in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEGRITES
    Start Date: 2021-12-16
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sui tumori neuroendocrini ben differenziati di grado 2 e 3, che sono positivi al recettore della somatostatina e originano dal tratto gastroenterico o dal pancreas. Questi tumori, noti come GEP-NET, possono essere aggressivi e difficili da trattare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia della terapia con recettori peptidici radiomarcati […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLES
    Start Date: 2021-09-30
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sui tumori neuroendocrini di origine gastroenterica o pancreatica, noti anche come GEP-NET. Questi tumori possono essere difficili da operare e possono progredire nel tempo. Il trattamento in esame è la terapia con recettori peptidici e radionuclidi (PRRT) utilizzando 177Lu-Edotreotide, un tipo di terapia che mira specificamente ai recettori presenti su […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2017-11-24
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra su due malattie principali: la malattia cardiovascolare, che riguarda il cuore e i vasi sanguigni, e la malattia renale cronica avanzata, che coinvolge i reni. La ricerca mira a capire se un farmaco chiamato Rivaroxaban, somministrato a basse dosi, può ridurre il rischio di eventi gravi come infarto, ictus o problemi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDE
    Start Date: 2023-06-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al pancreas in fase avanzata, noto come adenocarcinoma pancreatico metastatico. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono dal pancreas ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato zolbetuximab, noto anche con il codice ASP8951. Zolbetuximab è somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRIEITES
    Start Date: 2019-03-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NET) avanzati di grado 2 e 3, che presentano recettori per la somatostatina. Questi tumori sono caratterizzati da una crescita cellulare più rapida. Il trattamento in esame è Lutathera, una soluzione per infusione contenente lutetium (177Lu) oxodotreotide, che verrà confrontato con un trattamento di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLES
    Start Date: 2019-11-04