Hospital Clinico San Carlos

Calle Del Profesor Martín Lagos S/n, Madrid, 28040, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con tumori avanzati o metastatizzati. Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso l’uso di terapie combinate e nuovi agenti terapeutici.

  • Trattamenti adiuvanti per il cancro al polmone
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Immunoterapia per il cancro al polmone

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze nel campo dell’oncologia polmonare, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Psichiatria e Disturbi dell’Umore

Specializzato nel trattamento del disturbo depressivo maggiore, il centro si concentra su terapie innovative per pazienti con anedonia moderata-severa e risposta inadeguata alle terapie antidepressive correnti. Le ricerche mirano a migliorare i sintomi depressivi attraverso terapie aggiuntive.

  • Terapie aggiuntive per la depressione
  • Trattamenti per l’anedonia
  • Nuovi approcci farmacologici

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per i disturbi dell’umore, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è un leader nella ricerca su tumori solidi avanzati o metastatici, con particolare attenzione ai tumori ginecologici. Le ricerche si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri trattamenti.

  • Trattamenti per tumori ovarici resistenti
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con tumori ginecologici, esplorando nuove vie terapeutiche e combinazioni di farmaci.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico, con un focus su terapie di prima linea per donne in postmenopausa con tumori positivi ai recettori ormonali. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di terapie combinate.

  • Terapie combinate per il cancro al seno
  • Trattamenti per il cancro al seno HER2-negativo
  • Nuove strategie terapeutiche

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per il cancro al seno, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per le pazienti.

Oftalmologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie oculari, con un focus particolare su condizioni come la retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico. Le ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti attraverso nuove formulazioni e approcci terapeutici.

  • Trattamenti per la retinopatia diabetica
  • Nuove terapie per l’edema maculare
  • Innovazioni nei trattamenti oculari

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le malattie oculari, esplorando nuove terapie e approcci per migliorare la vista e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sulla combinazione di ribociclib con terapia endocrina come trattamento adiuvante in pazienti con carcinoma mammario precoce HR-positivo e HER2-negativo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario in fase iniziale che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore HER2 (HER2-negativo). La ricerca valuta l’efficacia di un trattamento che combina il farmaco ribociclib con la terapia endocrina, che include i farmaci anastrozolo, letrozolo o goserelina. Lo scopo dello studio è verificare […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Goserelin
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Spagna Irlanda Polonia Francia Austria Romania Italia Germania
    Start Date: 2019-05-22
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Hungary
  • Studio di Fase 3 su Adagrasib vs Docetaxel in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata, una forma di tumore polmonare che si sviluppa nelle cellule epiteliali dei polmoni. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca si concentra su pazienti che hanno già ricevuto trattamenti precedenti per […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Romania Ungheria Italia Repubblica Ceca Francia Polonia Belgio Austria Irlanda Portogallo Grecia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2020-12-23
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Spitalul Judetean De Urgenta Dr. Constantin Opris Baia Mare
    Baia Mare, Romania
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
  • Studio sull’uso a lungo termine di Ocrelizumab per la sicurezza ed efficacia nei pazienti con sclerosi multipla

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la Sclerosi Multipla (SM), una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando problemi di movimento, equilibrio e altre funzioni corporee. Lo studio si concentra sull’uso di Ocrelizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, per valutare la sua sicurezza ed efficacia a lungo termine nei pazienti con SM. Ocrelizumab è già stato […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Finlandia Paesi Bassi Spagna Polonia Slovacchia Bulgaria Svezia Repubblica Ceca Belgio Romania Ungheria Italia Croazia Lettonia Germania Lituania Estonia Francia Austria Portogallo
    Start Date: 2022-06-23
    MUDr. Beata Dupejova neurologicka ambulancia s.r.o.
    Banska Bystrica, Slovakia
    Fakultna Nemocnica S Poliklinikou Zilina
    Zilina, Slovakia
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, France
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Poland
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovacchia
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Pharmakologisches Studienzentrum Chemnitz GmbH
    Chemnitz, Germany
  • Studio clinico su lurbinectedina e irinotecan per pazienti con cancro al polmone a piccole cellule recidivante

    3 1 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule, noto come Small Cell Lung Cancer (SCLC), è una forma di tumore polmonare che tende a crescere rapidamente e a diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con SCLC che hanno avuto una ricaduta dopo un trattamento precedente con chemioterapia contenente platino. […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Topotecan
    • Lurbinectedin

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Germania Austria Danimarca Italia Bulgaria Spagna Belgio Romania Ungheria
    Start Date: 2022-07-19
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Szpital Specjalistyczny W Prabutach Sp. z o.o.
    Prabuty, Poland
    Sygehus Soenderjylland Soenderborg
    Soenderborg, Denmark
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Azienda Sociosanitaria 3
    Genoa, Italy
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
  • Studio sull’efficacia di inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato inclisiran in persone con malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche, aumentando il rischio di problemi cardiaci. Lo studio valuterà se l’inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea, può aiutare a prevenire eventi cardiovascolari gravi come infarti […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Inclisiran
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria Slovacchia Islanda Estonia Belgio Spagna Italia Lettonia Portogallo Slovenia Grecia Repubblica Ceca Finlandia Paesi Bassi Polonia Francia Norvegia Danimarca Bulgaria
    Start Date: 2021-11-26
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Prolet EOOD
    Ruse, Bulgaria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Excelsior OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Orpheus Medical Center OOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Мultidisciplinary hospital for active treatment Saint George Pernik OOD
    Pernik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Kardio Elbl s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Osimertinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule stadio IB-IIIA con mutazione EGFR

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IB-IIIA, una forma di cancro ai polmoni. Questo tipo di tumore è caratterizzato da mutazioni specifiche nel gene del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), che possono influenzare la crescita delle cellule tumorali. Dopo la rimozione completa del […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Osimertinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Svezia Spagna Italia Polonia Francia
    Start Date: 2015-10-21
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Sweden
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Klinikum Wuerzburg Mitte gGmbH
    Wuerzburg, Germany
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germany
    Mazowieckie Centrum Leczenia Chorob Pluc I Gruzlicy
    Otwock, Poland
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Szpital Rejonowy Im. Dr Jozefa Rostka W Raciborzu
    Raciborz, Poland
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
  • Studio sulla non inferiorità di depemokimab rispetto a mepolizumab o benralizumab in pazienti con asma grave eosinofilico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave con fenotipo eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato GSK3511294 (noto anche come depemokimab) con due trattamenti esistenti: mepolizumab e benralizumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Mepolizumab
    • Benralizumab
    • Depemokimab

    Studio disponibile in:

    Slovenia Paesi Bassi Portogallo Italia Francia Svezia Finlandia Norvegia Spagna Germania Irlanda Austria
    Start Date: 2021-05-28
    Sint Franciscus Vlietland Groep Stichting
    Schiedam, Netherlands
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Ordination Dr Robert Voves
    Feldbach, Austria
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Pneumologische Praxis Xanthopoulos
    Fürstenwalde Spree, Germany
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Netherlands
    Haukeland Universitetssykehus
    Bergen, Norway
  • Studio di talazoparib ed enzalutamide in uomini con carcinoma prostatico metastatico sensibile alla castrazione con mutazioni dei geni DDR

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma prostatico metastatico sensibile alla castrazione, una forma di tumore alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo. La ricerca valuta l’efficacia di due farmaci usati in combinazione: talazoparib ed enzalutamide, confrontandoli con l’uso di enzalutamide più placebo. Lo scopo principale dello studio è verificare […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Talazoparib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Slovacchia Belgio Italia Finlandia Germania Norvegia Bulgaria Francia Paesi Bassi Ungheria Spagna
    Start Date: 2021-09-27
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Clinique Belharra
    Bayonne, France
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    University Of Helsinki
    Helsinki, Finland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Milab s.r.o.
    Presov, Slovakia
  • Studio sull’Ipertensione Non Controllata e Resistente con Lorundrostat per Pazienti Adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullipertensione non controllata e resistente, una condizione in cui la pressione sanguigna rimane alta nonostante l’uso di più farmaci. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Lorundrostat, somministrato in forma di compresse. Lorundrostat è un composto chimico sviluppato per aiutare a ridurre la pressione sanguigna in persone che non […]

    Malattia:

    • Ipertensione

    Farmaci studiati:

    • Lorundrostat
    • Tetracosactide

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Spagna Italia Paesi Bassi Bulgaria Germania Romania
    Start Date: 2024-04-17
    Kidney Center Wiesbaden-Rheumatology
    Wiesbaden, Germany
    Medizinisches Versorgungszentrum Jung GbR
    Deggingen, Germany
    PSHI Praxis GmbH
    Mainz, Germany
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Herzzentrum Leipzig GmbH
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    Emovis GmbH
    Offenbach Am Main, Germany
  • Studio di confronto tra belzutifan in combinazione con lenvatinib versus cabozantinib in pazienti con carcinoma renale avanzato che hanno avuto una progressione dopo terapia anti-PD-1/L1

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma renale avanzato con componente a cellule chiare, un tipo di tumore del rene che si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo studio confronta due diversi approcci terapeutici: una combinazione di due farmaci, belzutifan e lenvatinib, rispetto al farmaco cabozantinib da solo. I farmaci utilizzati in […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib
    • Belzutifan
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Austria Irlanda Belgio Romania Polonia Germania Spagna Repubblica Ceca Grecia Finlandia Francia Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2021-04-19
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia