Hospital Clinic De Barcelona

Calle Villarroel 170, Barcelona, 08036, Spagna

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Schizofrenia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sui disturbi psicotici, con un focus particolare sulla schizofrenia. Gli studi in corso mirano a migliorare i sintomi negativi e il deterioramento cognitivo associato a questa condizione.

  • Trattamenti innovativi per i sintomi negativi
  • Miglioramento delle capacità cognitive

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione e al trattamento della schizofrenia, esplorando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cancro del tratto biliare avanzato

Specializzato nel trattamento dei tumori gastrointestinali, il centro conduce ricerche avanzate sul cancro del tratto biliare, valutando la sicurezza di combinazioni di farmaci innovativi.

  • Combinazioni di farmaci per il trattamento di prima linea
  • Valutazione della sicurezza e dell’efficacia

Le ricerche del centro mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro del tratto biliare, contribuendo a sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci.

Bronchiectasie

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie respiratorie croniche, con particolare attenzione alle bronchiectasie. Gli studi si concentrano sulla sicurezza a lungo termine dei trattamenti innovativi.

  • Valutazione della sicurezza a lungo termine
  • Trattamenti emergenti per le bronchiectasie

Attraverso la ricerca, il centro mira a migliorare la gestione delle bronchiectasie, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da questa condizione debilitante.

Sarcoidosi polmonare

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie polmonari, con un focus sulla sarcoidosi polmonare. Gli studi esplorano la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre l’uso di corticosteroidi.

  • Riduzione dell’uso di corticosteroidi
  • Trattamenti innovativi per la sarcoidosi

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con sarcoidosi, promuovendo trattamenti più sicuri ed efficaci.

Cardiomiopatia dilatativa genetica

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie cardiache genetiche, concentrandosi sulla cardiomiopatia dilatativa. Gli studi valutano l’efficacia di trattamenti precoci per prevenire il declino della funzione cardiaca.

  • Prevenzione del declino della funzione cardiaca
  • Trattamenti precoci per portatori genetici

Attraverso la ricerca, il centro mira a migliorare la gestione delle malattie cardiache genetiche, offrendo nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

Allergie alimentari

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle allergie alimentari, concentrandosi sulla sicurezza a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la tolleranza alimentare.

  • Sicurezza a lungo termine dei trattamenti
  • Miglioramento della tolleranza alimentare

Le ricerche del centro mirano a sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per le allergie alimentari, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Cancro al seno metastatico

Il centro è un pioniere nella ricerca sul cancro al seno, con un focus particolare sul cancro al seno metastatico. Gli studi confrontano l’efficacia di nuovi trattamenti rispetto alle terapie standard.

  • Confronto tra nuovi trattamenti e terapie standard
  • Miglioramento della sopravvivenza e della qualità della vita

Attraverso la ricerca, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con cancro al seno metastatico, offrendo nuove speranze e miglioramenti nella qualità della vita.

Malattia di Alzheimer

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla malattia di Alzheimer, concentrandosi su trattamenti innovativi per migliorare i sintomi cognitivi e rallentare la progressione della malattia.

  • Miglioramento dei sintomi cognitivi
  • Rallentamento della progressione della malattia

Le ricerche del centro mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per la malattia di Alzheimer, migliorando la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Mieloma multiplo

Il centro è un leader nella ricerca sul mieloma multiplo, concentrandosi su trattamenti di mantenimento per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti di mantenimento innovativi
  • Miglioramento della sopravvivenza e della qualità della vita

Attraverso la ricerca, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo, offrendo nuove speranze e miglioramenti nella qualità della vita.

Cellule T geneticamente modificate

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle terapie cellulari, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia delle cellule T geneticamente modificate per il trattamento di varie condizioni.

  • Sicurezza a lungo termine delle terapie cellulari
  • Efficacia delle cellule T geneticamente modificate

Le ricerche del centro mirano a sviluppare terapie cellulari più sicure ed efficaci, migliorando le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni complesse.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva Sintomatica. Questa è una malattia del cuore in cui il muscolo cardiaco diventa più spesso del normale, rendendo difficile il pompaggio del sangue. Il trattamento in esame include due farmaci: Aficamten e Metoprololo. Aficamten è un nuovo farmaco in fase di studio, mentre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKFRDEITNLESHU
    Start Date: 2024-02-07
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni. Il farmaco in esame è il GLPG3667, somministrato per via orale sotto forma di capsule. Questo farmaco è confrontato con un placebo, che è una sostanza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGFRDEPLESHU
    Start Date: 2024-01-16
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione che risulta positivo alla scansione PET con PSMA. Questo tipo di cancro alla prostata non risponde più alla terapia ormonale standard. Il trattamento in esame utilizza lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come AAA617, da solo o in combinazione con inibitori […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2024-02-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico in donne pre e postmenopausa e uomini. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un recettore per gli estrogeni positivo (ER+) e un recettore per il fattore di crescita epidermico umano 2 negativo (HER2-), con una mutazione nel recettore degli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPLROESHU
    Start Date: 2024-02-20
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si formano cellule maligne nei tessuti della prostata. Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza a lungo termine di un trattamento chiamato lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come Pluvicto. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione o infusione e viene utilizzato per trattare il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDENLPLCZESSE
    Start Date: 2024-04-04
  • Punteggio del trial

    Il trial clinico si concentra sullo studio del cancro al seno avanzato in pazienti anziani. L’obiettivo principale è valutare il tempo di fallimento del trattamento in pazienti vulnerabili o fragili trattati con una dose iniziale ridotta di inibitori CDK 4/6 in combinazione con la terapia endocrina, rispetto alla dose completa raccomandata di questi inibitori. Gli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FIGRITNOESSE
    Start Date: 2024-01-25
  • Punteggio del trial

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRITNLPLROES
    Start Date: 2024-01-23
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una condizione in cui le arterie nei polmoni diventano strette, causando un aumento della pressione sanguigna e rendendo difficile per il cuore pompare il sangue attraverso i polmoni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato seralutinib, somministrato come polvere per inalazione in capsule rigide. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFRDEGRIEITLVLTNLPLPTCZROES
    Start Date: 2023-12-14
  • Punteggio del trial

    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su pazienti con BPCO ad alto rischio, noti come pazienti GOLD B+. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti: il Trelegy Ellipta, che è una terapia tripla, e una combinazione di farmaci chiamata LABA-LAMA. Il Trelegy […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2024-02-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato elranatamab, che viene somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è stato sviluppato da Pfizer Inc. e viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle. Lo scopo principale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEES
    Trial is not started yet