Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere

47 Boulevard De L Hopital, Paris Cedex 13, 75651, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su tumori solidi avanzati e neoplasie ematologiche. Le sperimentazioni cliniche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Glioblastoma di grado 4
  • Linfoma follicolare e linfoma della zona marginale
  • Carcinoma epatocellulare

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche, esplorando combinazioni di farmaci e nuove modalità di trattamento.

Malattie Autoimmuni

Specializzato nella gestione delle malattie autoimmuni, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di nuovi trattamenti che mirano a ridurre l’attività della malattia e migliorare i sintomi dei pazienti.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Arterite a cellule giganti
  • Sindrome di Sjögren

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie più sicure ed efficaci, migliorando la gestione a lungo termine di queste condizioni complesse.

Malattie Neurologiche

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per malattie neurologiche complesse, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative e personalizzate.

  • Malattia di Alzheimer
  • Miastenia grave
  • Atassia spinocerebellare

Le sperimentazioni cliniche si concentrano su nuovi approcci terapeutici che mirano a rallentare la progressione della malattia e alleviare i sintomi.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, esplorando trattamenti innovativi per migliorare la funzione cardiaca e ridurre il rischio di eventi avversi.

  • Stenosi aortica calcifica
  • Miocardite acuta

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la prognosi e la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per malattie infettive, con un focus particolare su infezioni virali complesse e resistenti ai trattamenti convenzionali.

  • HIV
  • Infezioni virali post-trapianto

Le sperimentazioni cliniche mirano a sviluppare terapie più efficaci e sicure per gestire e trattare queste infezioni, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio clinico sull’efficacia e sicurezza di leriglitazone in uomini adulti con adrenoleucodistrofia cerebrale

    3 1
    La adrenoleucodistrofia cerebrale è una malattia rara che colpisce il cervello, causando danni progressivi. Questo studio clinico si concentra su uomini adulti affetti da questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato leriglitazone. Il leriglitazone è somministrato come sospensione orale, il che significa che viene assunto per bocca in forma […]

    Malattia:

    • Adrenoleucodistrofia

    Farmaci studiati:

    • Leriglitazone

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia
    Start Date: 2024-12-02
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
  • Studio degli anticorpi neutralizzanti 3BNC117-LS e 10-1074-LS in combinazione con la terapia antiretrovirale nei pazienti con infezione primaria da HIV-1

    2 1 1
    Questo studio clinico riguarda il trattamento dell’HIV (virus dell’immunodeficienza umana) utilizzando una combinazione di anticorpi neutralizzanti specifici insieme alla terapia antiretrovirale standard. I farmaci principali utilizzati sono il 3BNC117-LS (teropavimab) e il 10-1074-LS, che vengono somministrati tramite infusione endovenosa. Lo studio include anche l’uso di soluzione fisiologica come placebo. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • 10-1074-Ls
    • Teropavimab
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-11
    Centre Hospitalier Intercommunal de Villeneuve Saint Georges
    Villeneuve-Saint-Georges, France
    APHP Bichat-Claude Bernard
    Paris, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Hôpital Avicenne
    Bobigny, France
    Raymond-Poincare Hospital
    Garches, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
  • Studio sulla sospensione del Tocilizumab nell’Arterite a Cellule Giganti per pazienti adulti

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sullArterite a cellule giganti, una malattia che causa infiammazione delle arterie, spesso colpendo quelle della testa. Il trattamento in studio è il tocilizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è disponibile in due forme: una soluzione in siringa pre-riempita e una in penna pre-riempita, entrambe contenenti 162 mg […]

    Malattia:

    • Arterite a cellule giganti

    Farmaci studiati:

    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-02
    Centre Hospitalier Saint Joseph Saint Luc
    Lyon, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, France
    Centre Hospitalier de Macon
    Macon, Francia
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, Francia
  • Studio sull’uso di cellule T specifiche multivirus per infezioni virali resistenti alla chemioterapia dopo trapianto di cellule staminali allogeniche

    3 1
    Lo studio si concentra su infezioni virali che non rispondono ai trattamenti standard dopo un trapianto di cellule staminali allogeniche. Le infezioni coinvolte sono causate da virus come il citomegalovirus (CMV), il virus di Epstein-Barr (EBV) e l’adenovirus (AdV). Queste infezioni possono essere nuove o riattivate e sono difficili da trattare con le terapie antivirali […]

    Malattia:

    • Infezione da Adenovirus
    • Infezione da citomegalovirus
    • Infezione da virus di Epstein-Barr

    Farmaci studiati:

    • Allogeneic Cd4+ And Cd8+ T …

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2019-10-02
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
  • Studio sulla sicurezza di ATX-01 in adulti con distrofia miotonica di tipo 1 (DM1)

    1 1
    La distrofia miotonica di tipo 1 (DM1) è una malattia genetica che causa debolezza muscolare e altri sintomi. Questo studio clinico si concentra su adulti con DM1 per valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato ATX-01. ATX-01 è una soluzione per iniezione o infusione che contiene un tipo di RNA progettato […]

    Malattia:

    • Distrofia miotonica

    Farmaci studiati:

    • Atx-01
    • Atx-01

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2024-08-12
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio: confronto tra ioduro di sodio (131I) e combinazione di farmaci per pazienti a rischio intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio. Questo tipo di cancro colpisce la ghiandola tiroidea, che si trova nel collo e produce ormoni importanti per il corpo. Il trattamento in esame utilizza il radioiodio (131I), una sostanza che aiuta a distruggere le cellule tumorali. Il radioiodio viene somministrato sotto […]

    Malattia:

    • Cancro della tiroide
    • Cancro follicolare della tiroide
    • Cancro papillifero della tiroide

    Farmaci studiati:

    • Sodium Iodide (131I)

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-03-02
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Institut Godinot
    Reims, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio di confronto tra belantamab mafodotin e daratumumab in combinazione con bortezomib e desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivato/refrattario

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo recidivato/refrattario, un tipo di tumore del sangue che colpisce le plasmacellule del midollo osseo. La ricerca confronta due diverse combinazioni di farmaci: la prima include belantamab mafodotin, bortezomib e desametasone, mentre la seconda utilizza daratumumab, bortezomib e desametasone. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti attraverso […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Belantamab Mafodotin
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Dexamethasone Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Belgio Polonia Francia Italia Grecia
    Start Date: 2020-05-15
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Zespol Szpitali Miejskich
    Chorzow, Poland
  • Studio sull’uso di tacrolimus e mycophenolate mofetil nei pazienti dopo trapianto di fegato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno subito un trapianto di fegato. L’obiettivo è valutare i benefici di somministrare farmaci immunosoppressori una volta al giorno durante il primo anno dopo il trapianto. Gli immunosoppressori sono farmaci che aiutano a prevenire il rigetto dell’organo trapiantato. I farmaci utilizzati in questo studio includono Envarsus e […]

    Malattia:

    • Trapianto

    Farmaci studiati:

    • Tacrolimus
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-04-15
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Limoges
    Limoges, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
  • Studio clinico su VS-01 per pazienti adulti con insufficienza epatica acuta su cronica e ascite

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata insufficienza epatica acuta su cronica (ACLF), che si verifica quando una persona con una malattia epatica cronica subisce un peggioramento improvviso. Questo può portare a problemi in altri organi e a un’infiammazione sistemica. Un sintomo comune di ACLF è l’accumulo di liquido nell’addome, noto come ascite. […]

    Malattia:

    • Insufficienza del fegato cronica riacutizzata

    Farmaci studiati:

    • Citric Acid, Anhydrous Ph. …

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Spagna Francia Ungheria Italia
    Start Date: 2023-03-22
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Hopital De La Croix-Rousse
    Lyon Cedex 04, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
  • Studio sull’attività antitumorale e sicurezza di Odronextamab in pazienti adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B trattati in precedenza

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è Odronextamab, noto anche con il codice […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma a cellule mantellari
    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma della zona marginale
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma non-Hodgkin ad istologia non specificata aggressivo

    Farmaci studiati:

    • Odronextamab

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Francia Polonia
    Start Date: 2019-12-23
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Azienda Ulss 3 Serenissima
    Venice, Italy
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Alma Mater Studiorum Universita Di Bologna
    Bologna, Italy
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italy