Haga Hospital

Leyweg 275, Hague, 2545 CH, Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma a Grandi Cellule B Diffuso

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma a grandi cellule B diffuso (DLBCL), concentrandosi su approcci innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da malattia (DFS) nei pazienti con linfoma a cellule B di alto grado (HGBL) con riarrangiamenti di MYC e BCL2 e/o BCL6.

  • Induzione con DA-EPOCH-R
  • Consolidamento con Nivolumab

Questi studi mirano a incrementare la DFS a 12 mesi dal 70% all’85% nei pazienti in remissione completa metabolica (CMR) dopo il trattamento di induzione.

Linfoma di Hodgkin

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma di Hodgkin, esplorando trattamenti di salvataggio per pazienti con linfoma recidivante o refrattario (R/R HL). L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) a due anni.

  • Combinazione di Tislelizumab, Gemcitabina e Cisplatino
  • Consolidamento con Tislelizumab

Questi studi aperti di fase II valutano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare gli esiti clinici nei pazienti.

Linfoma a Grandi Cellule B Diffuso ad Alto Rischio

Il centro si dedica anche alla ricerca sul linfoma a grandi cellule B diffuso ad alto rischio, con l’obiettivo di valutare l’efficacia clinica del trattamento di consolidamento con atezolizumab nei pazienti in remissione completa metabolica dopo induzione con R-CHOP.

  • Consolidamento con Atezolizumab
  • Induzione con R-CHOP

Questi studi mirano a migliorare la DFS a due anni, offrendo nuove speranze per i pazienti ad alto rischio.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma di Hodgkin, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci per i pazienti che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto al trattamento iniziale. I farmaci utilizzati includono Tislelizumab, Gemcitabina e Cisplatino. Tislelizumab è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Danimarca Belgio
    Start Date: 2023-07-14
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e le Sindromi Mielodisplastiche con eccesso di blasti-2 (MDS-EB2). Queste condizioni sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue nel midollo osseo. Lo studio è rivolto a pazienti con una mutazione specifica nel gene FLT3, che rende le […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Lituania Austria Germania Irlanda Norvegia Svezia Belgio Francia Paesi Bassi Spagna Finlandia
    Start Date: 2019-12-20
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere particolarmente aggressivo quando presenta specifiche alterazioni genetiche, note come riarrangiamenti di MYC, BCL2 e/o BCL6. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2018-07-26
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B ad alto rischio, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma è considerato ad alto rischio a causa della sua aggressività e della possibilità di recidiva. Il trattamento in esame utilizza un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2018-08-28