Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille

Boulevard De Belfort, P. O. Box 387, Lille Cedex, 59020, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa nei pazienti pediatrici. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti per indurre la remissione e mantenere l’effetto terapeutico.

  • Colite ulcerosa pediatrica
  • Trattamenti innovativi

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per le malattie infiammatorie intestinali, migliorando la qualità della vita dei pazienti più giovani.

Oncologia Ematologica

Specializzato in linfomi e mieloma multiplo, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi per pazienti anziani e non idonei al trapianto. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta complessiva ai trattamenti.

  • Linfoma a cellule B di grandi dimensioni
  • Mieloma multiplo

Le ricerche del centro stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e personalizzati in oncologia ematologica.

Reumatologia

Il centro è un leader nella ricerca su artrite reumatoide e gotta, esplorando nuove combinazioni terapeutiche e strategie di dosaggio per migliorare la gestione della malattia e ridurre i sintomi.

  • Artrite reumatoide
  • Gotta

Attraverso studi clinici innovativi, il centro sta migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con malattie reumatiche.

Neurologia

Con un focus su sclerosi multipla e Alzheimer, il centro sta esplorando nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Gli studi includono l’uso di terapie innovative per ridurre la frequenza delle ricadute e il declino cognitivo.

  • Sclerosi multipla
  • Malattia di Alzheimer

Il centro è impegnato a trasformare la cura delle malattie neurologiche attraverso la ricerca avanzata e l’innovazione terapeutica.

Oncologia

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro alla prostata e sui tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici, sviluppando nuove tecniche diagnostiche e trattamenti per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata
  • Tumori neuroendocrini

Attraverso l’innovazione e la ricerca clinica, il centro sta ridefinendo gli standard di cura in oncologia.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Polatuzumab Vedotin, Rituximab e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B Non Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci: una che include polatuzumab vedotin, rituximab, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Vinorelbine
    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Germania Spagna Austria Repubblica Ceca Italia
    Start Date: 2018-03-27
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Praha, Cechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Praha, Cechia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    CHU Helora
    La Louviere, Belgio
  • Studio sull’effetto della caffeina sul declino cognitivo nei pazienti con Alzheimer in fase iniziale o moderata

    3 1
    La ricerca si concentra sulla malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio esamina l’effetto del trattamento con caffeina su persone con Alzheimer in fase iniziale o moderata. La caffeina è una sostanza chimica comunemente trovata nel caffè e in altre bevande, nota per i suoi effetti stimolanti […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Caffeine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-04-27
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Médical des Monts de Flandre
    Bailleul, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Centre Hospitalier De Roubaix
    Roubaix Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier D’Arras
    Arras, Francia
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, Francia
    Centre Hospitalier Le Quesnoy
    Le Quesnoy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
  • Studio sull’uso di colchicina e ticagrelor per prevenire l’ictus ischemico in pazienti con aterosclerosi

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno già avuto un ictus a causa dell’aterosclerosi. L’aterosclerosi è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze. Lo studio esamina l’efficacia a lungo termine di due farmaci: la colchicina a basso dosaggio e […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi
    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Colchicine
    • Ticagrelor
    • D,L-Lysine Acetylsalicylate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-05-17
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Eure-Seine
    Evreux, Francia
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, Francia
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
  • Studio sull’uso di adalimumab per mantenere la remissione in pazienti con artrite reumatoide in remissione da almeno 6 mesi

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. Il trattamento utilizzato in questo studio è lAdalimumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. L’obiettivo principale dello studio è determinare la quantità minima necessaria di Adalimumab per mantenere la remissione della malattia nei pazienti che sono già in remissione da almeno […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Adalimumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-03
    CLINIQUE DE L INFIRMERIE PROTESTANTE
    CALUIRE-ET-CUIRE, Francia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, Francia
  • Studio sul Ritiro delle Terapie Modificanti la Malattia in Pazienti con Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente Inattiva di 55 Anni e Oltre

    3 1 1 1
    La Sclerosi Multipla è una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio si concentra su una forma specifica della malattia chiamata Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente (RRMS), che si manifesta con periodi di sintomi seguiti da periodi di miglioramento. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Dimethyl Fumarate
    • Interferon Beta-1A
    • Peginterferon Beta-1A
    • Teriflunomide
    • Recombinant Interferon Beta-1B
    • Glatiramer Acetate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-02-03
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
  • Studio su Epcoritamab e Lenalidomide per Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B Recidivante o Refrattario negli Adulti

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con DLBCL che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include epcoritamab, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Oxaliplatin
    • Epcoritamab
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Portogallo Ungheria Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Croazia Paesi Bassi Romania Belgio Grecia Francia
    Start Date: 2024-09-03
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    University Hospital Merkur
    Zagreb, Croazia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    University Of Porto
    Porto, Portogallo
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    Centre Hospitalier EPICURA
    Saint-Ghislain, Belgio
    National Specialised Hospital For Active Treatment Of Haematological Diseases
    Sofia, Bulgaria
    KBC Split
    Split, Croazia
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croazia
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croazia
  • Studio su Lacutamab, Gemcitabina e Oxaliplatino per Linfoma a Cellule T Periferiche Recidivante/Refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma a cellule T periferiche, una forma di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Lacutamab, somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma periferico a cellule T non specificato

    Farmaci studiati:

    • Lacutamab
    • Oxaliplatin
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Germania Francia
    Start Date: 2021-01-28
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, Francia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    CHR Verviers
    Verviers, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
  • Studio sull’uso di Dexamethasone per il mieloma multiplo avanzato recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio si concentra su pazienti con mieloma multiplo avanzato che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame utilizza dexametasona, un farmaco che può essere somministrato come soluzione orale, iniezione o compresse. La dexametasona […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-12
    Centre Hospitalier De Saint-Quentin
    Saint Quentin, Francia
    Centre Hospitalier William Morey
    Chalon Sur Saone Cedex, Francia
    Centre Hospital Region Metz Thionville
    Metz Cedex 03, Francia
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, Francia
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix En Provence, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, Francia
  • Studio su Daratumumab, Lenalidomide e Dexamethasone per il mieloma multiplo recidivante nei pazienti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del mieloma multiplo recidivante, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Daratumumab è un farmaco somministrato tramite iniezione, mentre lenalidomide e desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare recidivante

    Farmaci studiati:

    • Daratumumab
    • Betamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-25
    Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal Compiegne Noyon
    Compiegne, Francia
    L’Hopital Prive Du Confluent
    Nantes Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    CH de Martigues
    Martigues, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, Francia
  • Studio sull’efficacia di Venetoclax, Obinutuzumab e Pirtobrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica non trattata

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia linfatica cronica (CLL) e il linfoma linfocitico piccolo (SLL). Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per queste malattie, utilizzando i farmaci […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Pirtobrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia Repubblica Ceca Francia Spagna Paesi Bassi Austria Belgio Irlanda
    Start Date: 2025-06-12
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Gemeinschaftspraxis Haematologie Onkologie
    Dresden, Germania
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italia
    Region Halland
    Halmstad, Svezia
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germania
    Marien Hospital Herne -Universitaetsklinikum der Ruhr-Universitaet Bochum
    Herne, Germania
    GEFOS Gesellschaft fuer onkologische Studien Dortmund mbH
    Dortmund, Germania
    Onkologische Schwerpunktpraxis Heidelberg
    Heidelberg, Germania