Evangelisches Waldkrankenhaus Spandau Krankenhausbetriebs gGmbH

Stadtrandstrasse 555-561/2, Spandau, Berlin, 13589, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno HER2+, con un focus particolare su terapie neoadiuvanti personalizzate. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da malattia a lungo termine.

  • Terapie neoadiuvanti personalizzate
  • Trattamenti mirati per il cancro al seno HER2+

Questi sforzi mirano a rivoluzionare l’approccio terapeutico, offrendo opzioni più efficaci e meno invasive per le pazienti.

Oncologia Ginecologica

Specializzati nel trattamento del cancro endometriale ad alto rischio, il nostro centro conduce ricerche avanzate per affinare le terapie adiuvanti basate su caratteristiche molecolari. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da recidiva e personalizzare i trattamenti per ogni paziente.

  • Trattamenti adiuvanti basati su caratteristiche molecolari
  • Personalizzazione delle terapie per il cancro endometriale

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare protocolli di trattamento più efficaci e su misura per le pazienti.

Oncologia Colorettale

Il nostro centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del retto localmente avanzato e il cancro del colon. Attraverso studi clinici, stiamo valutando l’efficacia della chemioterapia preoperatoria e delle strategie di preservazione degli organi per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Chemioterapia preoperatoria per il cancro del colon
  • Strategie di preservazione degli organi nel cancro del retto

Queste iniziative mirano a ridurre la necessità di interventi chirurgici invasivi e a migliorare gli esiti clinici.

Ortopedia e Traumatologia

Nel campo dell’artroplastica dell’anca, il nostro centro sta esplorando protocolli di recupero migliorato e strategie di tromboprofilassi abbreviata. L’obiettivo è ottimizzare i tempi di recupero e ridurre il rischio di complicanze post-operatorie, migliorando così l’esperienza complessiva del paziente.

  • Protocolli di recupero migliorato
  • Tromboprofilassi abbreviata

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare approcci chirurgici più sicuri ed efficienti.

  • Studio sull’uso di Durvalumab per il trattamento del cancro endometriale ad alto rischio con deficit di riparazione del mismatch (MMRd HREC)

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro dell’endometrio ad alto rischio, caratterizzato da una specifica alterazione molecolare chiamata deficienza di riparazione del mismatch (MMRd). Questo tipo di cancro può includere vari sottotipi istologici, come il carcinoma endometrioide, il carcinoma sieroso, il carcinoma a cellule chiare, e il carcinosarcoma uterino. I pazienti coinvolti nello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Italia
    Start Date: 2022-06-10
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Instituut Verbeeten
    Tilburg, Paesi Bassi
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgio
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Stichting Catharina Ziekenhuis
    Eindhoven, Paesi Bassi
  • Studio su chemioterapia preoperatoria con Oxaliplatino rispetto a chemioterapia postoperatoria in pazienti con cancro del retto localmente avanzato e basso rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nella parte finale dell’intestino crasso. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un basso rischio di recidiva locale. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento: la chemioterapia preoperatoria con il regime chiamato FOLFOX e […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-09-30
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    phase drei Hämato-Onkologischer Studienkreis am Klinikum Aschaffenburg
    Aschaffenburg, Germania
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germania
    St. Bernward Krankenhaus GmbH
    Hildesheim, Germania
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germany
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germany
    Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbH
    Paderborn, Germania
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Barmherzige Brueder Trier gGmbH
    Trier, Germany
  • Studio sull’uso di Rivaroxaban per la tromboprofilassi nei pazienti sottoposti a artroplastica dell’anca

    3 1
    Lo studio riguarda persone che si sottopongono a un intervento chirurgico programmato per la sostituzione dell’anca, noto come artroplastica dell’anca. Questo intervento è spesso necessario per migliorare la mobilità e ridurre il dolore in chi ha problemi all’anca. Dopo l’intervento, c’è il rischio di sviluppare coaguli di sangue, noti come trombosi venosa profonda (TVP) o […]

    Malattia:

    • Osteoartrite

    Farmaci studiati:

    • Rivaroxaban

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2024-11-26
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Sana Kliniken Berlin-Brandenburg GmbH
    Berlin, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Evangelisches Waldkrankenhaus Spandau Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    GPR Gesundheits und Pflegezentrum Ruesselsheim gGmbH
    Ruesselsheim Am Main, Germany
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
  • Studio sull’efficacia della terapia preoperatoria con Oxaliplatino e combinazione di farmaci nel cancro del colon avanzato resecabile

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del colon in stadio avanzato, ma ancora operabile, senza metastasi a distanza. L’obiettivo è confrontare l’efficacia della chemioterapia preoperatoria rispetto alla chirurgia seguita da terapia adiuvante guidata dallo stadio della […]

    Malattia:

    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Disodium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Irinotecan
    • Capecitabine
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2025-04-01
    Universitätsklinikum Düsseldorf
    Düsseldorf, Germania
    Alexianer Krefeld GmbH/Krankenhaus Maria-Hilf
    Krefeld, Germania
    Universitätsklinikum Würzburg
    Würzburg, Germania
    Klinik Dr. Hancken GmbH
    Stade, Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Rems-Murr-Kliniken gGmbH
    Winnenden, Germania
    Märkische Kliniken GmbH
    Lüdenscheid, Germania
    St. Anna Hospital
    Herne, Germania
    Klinikum Rheine Mathias-Spital
    Rheine, Germania
    Petrus-Krankenhaus
    Wuppertal, Germania
  • Studio su sacituzumab govitecan e pembrolizumab nel carcinoma mammario triplo negativo precoce a basso rischio

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo in fase iniziale e a basso rischio di recidiva. Questo tipo di tumore è caratterizzato dall’assenza di tre recettori comuni che spesso guidano la crescita del cancro al seno, rendendo il trattamento più complesso. Lo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: sacituzumab […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella dell'uomo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella stadio II
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-10-10
    Helios Universitaetsklinikum Wuppertal
    Wuppertal, Germany
    Marienhospital Witten
    Witten, Germania
    Onkologie Rhein-Sieg
    Troisdorf, Germany
    Evangelische Kliniken Gelsenkirchen GmbH
    Gelsenkirchen, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Klinikum Mittelbaden Balg
    Baden-Baden, Germania
    Klinikum Leverkusen gGmbH
    Leverkusen, Germania
    MVZ Media Vita am St. Franziskus Hospital Münster
    Münster, Germania
  • Studio clinico su artrosi del ginocchio con impianto di cartilagine nasale N-TEC per pazienti con artrosi femoro-rotulea

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’osteoartrosi della rotula, una condizione che colpisce l’articolazione del ginocchio, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame utilizza un impianto di cartilagine ingegnerizzata a partire da cellule del naso, chiamato N-TEC. Questo trattamento verrà confrontato con le cure standard attualmente disponibili per valutare se l’impianto di N-TEC possa offrire […]

    Malattia:

    • Osteoartrite

    Farmaci studiati:

    • N-Tec

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Paesi Bassi Italia Polonia Austria Croazia
    Start Date: 2025-06-30
    University Hospital Sveti Duh
    Zagreb, Croazia
    Szpital Specjalistyczny Im. Stefana Zeromskiego SPZOZ W Krakowie
    Cracow, Polonia
    Ospedale Galeazzi S.p.A.
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italy
    Koenig-Ludwig-Haus Orthopaedische Klinik
    Wuerzburg, Germania
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Evangelisches Waldkrankenhaus Spandau Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
  • Studio sull’uso di Capecitabina per il trattamento adiuvante nel cancro del colon e del retto in stadio II per pazienti positivi al DNA tumorale circolante

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del retto stadio II

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2019-12-04
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder
    Graz, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germania
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Onkozentrum Dresden Freiberg Meissen
    Dresden, Germania
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di BP CC 001 per il trattamento del danno cartilagineo del ginocchio in pazienti con difetto cartilagineo

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei danni alla cartilagine del ginocchio, una condizione che può causare dolore e limitare i movimenti. Il trattamento in esame utilizza cellule staminali derivate dal tessuto del cordone ombelicale, conosciute come MSC da tessuto del cordone ombelicale o UC-MSC. Queste cellule staminali vengono somministrate in una sospensione chiamata […]

    Malattia:

    • Condropatia

    Farmaci studiati:

    • BP CC 001

    Studio disponibile in:

    Germania
    Trial is not started yet
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Sozialstiftung Bamberg Medizinisches Versorgungszentrum am Bruderwald gGmbH
    Bamberg, Germania
    Evangelisches Waldkrankenhaus Spandau Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
  • Studio su trastuzumab deruxtecan per il trattamento del tumore al seno precoce HER2+

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno precoce HER2-positivo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, somministrato tramite infusione endovenosa, che combina un anticorpo con un […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-02-05
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Bremerhaven-Reinkenheide gGmbH
    Bremerhaven, Germania
    Klinikum Suedstadt Rostock
    Rostock, Germany
    St.-Antonius-Hospital gGmbH
    Eschweiler, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germania
    Rotkreuzklinikum Muenchen gGmbH
    Munich, Germany
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio su radioterapia e chemioterapia per pazienti con cancro del retto a rischio intermedio e alto, con fluorouracile e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto a rischio intermedio e alto. Questo tipo di cancro colpisce la parte finale dell’intestino crasso. Il trattamento in esame include una combinazione di radioterapia e chemioterapia, seguita da una chemioterapia di consolidamento. La chemioterapia utilizza farmaci come fluorouracile, calcio folinato, capecitabina e oxaliplatino. Questi […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Capecitabine
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-03-13
    Kliniken Maria Hilf GmbH Moenchengladbach
    Moenchengladbach, Germania
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germania
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germania
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    Praxis für Hämatologie und Onkologie
    Giessen, Germania
    Julius-Maximilians-Universitaet Wuerzburg
    Wuerzburg, Germania
    dieStrahlenTherapeutenCoburg Gemeinschaftspraxis
    Coburg, Germania
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Krankenhaus Maria Hilf GmbH
    Krefeld, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany