Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della dermatologia e delle malattie autoimmuni, con un focus particolare sulla dermatomiosite. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti orali, come il GLPG3667, per migliorare i segni e i sintomi di questa condizione complessa.
Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per le malattie autoimmuni, migliorando la qualità della vita dei pazienti attraverso approcci terapeutici innovativi.
Specializzato in oncologia ematologica, il centro conduce ricerche pionieristiche sulla Leucemia Mieloide Cronica (CML). Gli studi attuali confrontano la tollerabilità e l’efficacia di nuovi farmaci orali, come l’asciminib, rispetto a trattamenti esistenti, per migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con diagnosi recente di CML.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca ematologica, contribuendo a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i pazienti affetti da CML.
Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo della nefrologia, con particolare attenzione alla Nefropatia da IgA. Gli studi in corso valutano la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di nuovi trattamenti, come l’iptacopan, per migliorare la gestione di questa malattia renale cronica.
Attraverso la ricerca avanzata, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie renali croniche, contribuendo a una migliore gestione della loro condizione.
Il centro si distingue anche nel campo della dermatologia e allergologia, con un focus sull’Atopia e la Dermatite Atopica. Gli studi in corso valutano la sicurezza a lungo termine di nuovi trattamenti, come il Nemolizumab, per pazienti con dermatite atopica moderata-severa.
Il centro è impegnato a migliorare la qualità della vita dei pazienti con condizioni atopiche attraverso lo sviluppo di terapie più sicure ed efficaci.
Il centro è leader nella ricerca oncologica, con un focus sull’immunoterapia per il melanoma avanzato. Gli studi attuali esplorano l’efficacia di terapie innovative, come la monoterapia con ceralasertib e la combinazione con durvalumab, per pazienti con melanoma non resecabile o avanzato.
Attraverso la ricerca avanzata, il centro contribuisce a sviluppare nuove strategie terapeutiche per migliorare le risposte immunitarie nei pazienti oncologici.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.