Atrofia Muscolare Spinale
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sull’Atrofia Muscolare Spinale, una malattia genetica rara che colpisce i motoneuroni. Gli studi in corso mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative.
- Taldefgropeb Alfa
- Regimi terapeutici combinati
- Misura della funzione motoria
Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per l’atrofia muscolare spinale, integrando trattamenti esistenti con nuove molecole.
Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva
Specializzato nella Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva, il centro conduce ricerche per migliorare la sicurezza e la tollerabilità dei trattamenti, con l’obiettivo di ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
- MYK-224
- Farmacocinetica e farmacodinamica
- Sicurezza e tollerabilità
Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie più efficaci per gestire i sintomi e migliorare la funzione cardiaca nei pazienti affetti.
Infarto Miocardico e Deficienza di Ferro
Il centro è impegnato nello studio dell’Infarto Miocardico recente associato a deficienza di ferro, esplorando trattamenti che possano ridurre la mortalità e migliorare la qualità della vita.
- Ferric Carboxymaltose
- Mortalità e morbilità cardiovascolare
- Qualità della vita
Attraverso studi clinici, il centro cerca di stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con infarto miocardico e deficienza di ferro.
Polimialgia Reumatica
Il centro si distingue nella ricerca sulla Polimialgia Reumatica, concentrandosi su terapie che possano migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre gli effetti collaterali.
- Prednisolone e SPI-62
- Aggiustamento del dosaggio
- Efficacia terapeutica
Le ricerche mirano a ottimizzare i regimi terapeutici per migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.
Sindrome di Sjögren
Il centro è leader nella ricerca sulla Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce le ghiandole esocrine, con l’obiettivo di sviluppare trattamenti più efficaci.
- Abiprubart
- Misura dell’attività sistemica
- Sicurezza ed efficacia
Attraverso studi clinici, il centro cerca di migliorare la comprensione della malattia e di sviluppare nuove terapie per i pazienti affetti.
Ictus Ischemico Acuto
Il centro è all’avanguardia nella gestione dell’Ictus Ischemico Acuto, esplorando tecniche avanzate come la trombectomia meccanica per migliorare gli esiti funzionali dei pazienti.
- Trombectomia meccanica
- Scala di Rankin modificata
- Trattamento standard
Le ricerche mirano a stabilire nuovi protocolli di trattamento per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti colpiti da ictus.
Terapia Trombolitica per Ictus
Il centro è impegnato nella ricerca sulla Terapia Trombolitica per l’ictus ischemico, valutando l’efficacia di nuovi approcci terapeutici in pazienti in trattamento con anticoagulanti orali.
- rtPA e antidoti specifici
- Scala di Rankin modificata
- Scala NIHSS
Attraverso studi clinici, il centro cerca di migliorare la sicurezza e l’efficacia della terapia trombolitica in pazienti con ictus ischemico.