Complex Oncology Center Vratsa EOOD

Bulevard Vtori Yuni 68, Vratsa, 3000, Bulgaria

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Oncologia Ginecologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori epiteliali ovarici, delle tube di Falloppio e dei tumori peritoneali primari sensibili al platino. L’istituto esplora terapie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti adulti.

  • Trattamenti di mantenimento con mirvetuximab soravtansine e bevacizumab
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione (PFS)

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti con tumori ginecologici ricorrenti.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori mammari avanzati, concentrandosi su terapie combinate per migliorare la sicurezza e la tollerabilità nei pazienti con cancro al seno HR-positivo e HER2-negativo.

  • Combinazione di PF-07220060 e PF-07104091 con terapia endocrina
  • Trattamenti con OP-1250 per il cancro al seno metastatico ER+, HER2-

Queste iniziative mirano a ottimizzare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro al seno avanzato, migliorando la qualità della vita e i risultati clinici.

Cachexia Oncologica

Il centro si dedica alla ricerca sulla cachexia oncologica, una condizione debilitante che colpisce molti pazienti oncologici. L’istituto studia l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare il peso corporeo e la qualità della vita.

  • Studio sull’efficacia di ponsegromab
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie che possano alleviare i sintomi della cachexia nei pazienti oncologici.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca sul cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare sulle mutazioni KRAS G12C e EGFR. L’istituto esplora terapie innovative per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Combinazione di adagrasib e pembrolizumab
  • Trattamenti con savolitinib e osimertinib

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con NSCLC avanzato, offrendo nuove speranze per il trattamento di questa malattia complessa.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRIEITPLCZESHU
    Start Date: 2024-02-21
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, inclusi quelli con cancro al seno metastatico o avanzato che è HR-positivo e HER2-negativo. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali (HR) e dall’assenza del recettore HER2. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGCZES
    Start Date: 2023-03-20
  • Punteggio del trial

    Il cancro è una malattia in cui le cellule del corpo crescono in modo incontrollato. Alcuni pazienti con cancro possono sviluppare una condizione chiamata cachessia, che causa una significativa perdita di peso e muscoli. Questo studio si concentra su pazienti con cancro e cachessia che hanno anche alti livelli di una sostanza nel sangue chiamata […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGPLSKES
    Start Date: 2023-05-30
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno avanzato o metastatico di tipo ER+ e HER2- è una forma di tumore che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto terapie endocrine e inibitori CDK4/6. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato OP-1250 con i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGFRDEITNLPLPTCZROESHU
    Start Date: 2024-04-08
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGDEIEITNLPLPTCZESHU
    Start Date: 2021-03-17
  • Punteggio del trial

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno una mutazione nel gene EGFR e un’eccessiva espressione o amplificazione del gene MET. Questi pazienti hanno già ricevuto un trattamento con osimertinib, un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGFRDEGRITPLES
    Start Date: 2023-03-28