Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori epiteliali ovarici, delle tube di Falloppio e dei tumori peritoneali primari sensibili al platino. L’istituto esplora terapie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti adulti.
Queste ricerche contribuiscono a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti con tumori ginecologici ricorrenti.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori mammari avanzati, concentrandosi su terapie combinate per migliorare la sicurezza e la tollerabilità nei pazienti con cancro al seno HR-positivo e HER2-negativo.
Queste iniziative mirano a ottimizzare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro al seno avanzato, migliorando la qualità della vita e i risultati clinici.
Il centro si dedica alla ricerca sulla cachexia oncologica, una condizione debilitante che colpisce molti pazienti oncologici. L’istituto studia l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare il peso corporeo e la qualità della vita.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie che possano alleviare i sintomi della cachexia nei pazienti oncologici.
Il centro è leader nella ricerca sul cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare sulle mutazioni KRAS G12C e EGFR. L’istituto esplora terapie innovative per migliorare l’efficacia del trattamento.
Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con NSCLC avanzato, offrendo nuove speranze per il trattamento di questa malattia complessa.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.