CNS Saude Lda.

Bairro De Santo Antonio 47, Torres Vedras, 2560-280, Portogallo
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattia di Huntington

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla Malattia di Huntington, concentrandosi su approcci innovativi per il trattamento delle fasi prodromiche e iniziali della malattia. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti, come il tominersen, per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Valutazione della sicurezza di nuovi farmaci
  • Monitoraggio dei biomarcatori nel liquido cerebrospinale
  • Miglioramento della capacità funzionale totale

Questi studi contribuiscono a una comprensione più profonda della malattia e aprono la strada a terapie più efficaci.

Malattia di Parkinson

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata sulla Malattia di Parkinson, esplorando trattamenti innovativi per gestire le fluttuazioni motorie. L’infusione sottocutanea continua di ND0612 rappresenta un approccio promettente per migliorare il tempo “ON” senza discinesie problematiche.

  • Gestione delle fluttuazioni motorie
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità di nuove terapie
  • Ottimizzazione del trattamento sintomatico

Questa ricerca offre nuove speranze per migliorare la gestione dei sintomi nei pazienti con Parkinson.

Demenza di tipo Alzheimer

Il centro è impegnato nella ricerca sulla Demenza di tipo Alzheimer, con un focus particolare sull’agitazione nei pazienti. Gli studi sull’AVP-786 mirano a valutare l’efficacia e la sicurezza di questo trattamento per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da demenza.

  • Trattamento dell’agitazione nei pazienti con demenza
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Innovazioni terapeutiche per la demenza

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano alleviare i sintomi comportamentali della demenza.

Sclerosi Multipla Primaria Progressiva

Il centro è leader nella ricerca sulla Sclerosi Multipla Primaria Progressiva (PPMS), con studi focalizzati sull’efficacia dell’ocrelizumab. L’obiettivo è rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi trattamenti
  • Monitoraggio dell’attività della malattia tramite MRI
  • Gestione della progressione della disabilità

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che possano modificare il decorso della PPMS.

Paralisi Sopranucleare Progressiva

Il centro è impegnato nella ricerca sulla Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP), con studi che valutano l’efficacia del FNP-223 nel rallentare la progressione della malattia. L’obiettivo è migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Valutazione della progressione della malattia
  • Monitoraggio della sicurezza e tollerabilità
  • Innovazioni terapeutiche per la PSP

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti che possano rallentare la progressione della PSP.

Atrofia Multisistemica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’Atrofia Multisistemica, con studi che valutano l’efficacia del TAK-341. L’obiettivo è migliorare la gestione dei sintomi e rallentare la progressione della malattia.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi trattamenti
  • Monitoraggio della sicurezza e tollerabilità
  • Gestione dei sintomi dell’atrofia multisistemica

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti con atrofia multisistemica.

  • Studio clinico di Fase 2 su FNP-223 per rallentare la progressione della paralisi sopranucleare progressiva (PSP)

    2 1
    La ricerca si concentra sulla paralisi sopranucleare progressiva (PSP), una malattia rara che colpisce il cervello e provoca problemi di movimento, equilibrio e controllo muscolare. Lo studio esamina un nuovo farmaco chiamato FNP-223, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale è valutare se FNP-223 può rallentare la progressione della malattia in persone […]

    Malattia:

    • Paralisi sopranucleare progressiva

    Farmaci studiati:

    • Fnp-223

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Polonia Germania Portogallo Spagna Ungheria
    Start Date: 2024-09-25
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italia
    Neurologia Śląska Centrum Medyczne
    Katowice, Polonia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Indywidualna Praktyka Lekarska prof. Konrad Rejdak
    Lublin, Polonia
    Irccs San Raffaele Roma S.r.l.
    Rome, Italia
    Krankenhaus Agatharied GmbH
    Hausham, Germania
    Mazowiecki Szpital Brodnowski Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Kliniken Beelitz GmbH
    Beelitz, Germania
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di DNL593 in pazienti con demenza frontotemporale

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato DNL593 in persone sane e in persone affette da demenza frontotemporale. La demenza frontotemporale è una malattia che colpisce il cervello, causando cambiamenti nel comportamento e nel linguaggio. Il trattamento DNL593 viene somministrato come soluzione per iniezione e sarà […]

    Malattia:

    • Demenza frontotemporale

    Farmaci studiati:

    • DNL593
    • Famotidine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Spagna Francia Portogallo Italia
    Start Date: 2024-11-13
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Pedro Hispano
    Matosinhos, Portogallo
    CNS Saude Lda.
    Torres Vedras, Portogallo
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portogallo
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
  • Studio sull’Efficacia di KarXT (Trospium Cloruro, Xanomelina Tartrato) per il Trattamento della Psicosi nei Pazienti con Malattia di Alzheimer

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della psicosi associata alla malattia di Alzheimer. La psicosi è una condizione che può causare allucinazioni e deliri, e può essere particolarmente difficile per le persone affette da Alzheimer. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato KarXT, che è composto da due sostanze attive: trospium cloruro e […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer
    • Disturbo psicotico

    Farmaci studiati:

    • Trospium Chloride
    • Xanomeline Tartrate

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Croazia Romania Germania Belgio Francia Slovacchia Spagna Portogallo Ungheria Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2025-04-08
    University Multiprofessional Hospital For Active Treatment Kanev AD
    Ruse, Bulgaria
    Medical Center Intermedica Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Klinika za psihijatriju Vrapce
    Grad Zagreb, Croazia
    Centrum Medyczne Hcp Sp. z o.o.
    Poznan, Polonia
    Poliklinika Neuron
    Grad Zagreb, Croazia
    Clinic for psychiatry Sveti Ivan
    Grad Zagreb, Croazia
    Neuro Centrum Science GmbH
    Erbach, Germania
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Grecia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Tominersen nei Pazienti con Malattia di Huntington in Fase Prodromica e Iniziale

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e porta a problemi di movimento, pensiero e comportamento. Lo studio esamina persone con fasi iniziali della malattia, note come Huntington prodromico e Huntington in fase iniziale. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato tominersen, somministrato […]

    Malattia:

    • Malattia di Huntington

    Farmaci studiati:

    • Tominersen

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Portogallo Danimarca Francia Austria Italia Spagna
    Start Date: 2023-02-01
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Kbo Isar-Amper-Klinikum Taufkirchen (Vils)
    Taufkirchen/Vils, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    George-Huntington-Institut GmbH
    Muenster, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza dell’infusione sottocutanea di ND0612 rispetto al trattamento orale in pazienti con malattia di Parkinson con fluttuazioni motorie

    3 1
    La malattia di Parkinson è una condizione che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Questo studio clinico si concentra su persone con Parkinson che sperimentano fluttuazioni motorie, ovvero variazioni nei movimenti durante il giorno. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un trattamento […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Carbidopa
    • Levodopa

    Studio disponibile in:

    Austria Slovacchia Belgio Spagna Polonia Portogallo Repubblica Ceca Francia Italia
    Start Date: 2020-02-05
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Cechia
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Polonia
    Centre hospitalier universitaire de Tivoli Institut medical des Mutualites socialistes
    La Louviere, Belgio
    Fondazione Santa Lucia
    Rome, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    NeuroKlinika Gabinet Lekarski Prof. Andrzej Bogucki
    Lodz, Polonia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
  • Studio sull’Efficacia di Quinidina Solfato e Deudextrometorfano Idrobromuro per l’Agitazione nei Pazienti con Demenza di Tipo Alzheimer

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sullagitazione nei pazienti con demenza di tipo Alzheimer. L’agitazione è un sintomo comune in queste persone e può includere comportamenti come irrequietezza, aggressività o ansia. Lo studio esamina l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato AVP-786. Questo farmaco è composto da due sostanze attive: quinidina solfato e […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Quinidine Sulfate
    • Deudextromethorphan Hydrobr…

    Studio disponibile in:

    Grecia Estonia Bulgaria Polonia Portogallo Danimarca Germania
    Start Date: 2021-04-06
    Medical Center Medica Plus Ltd.
    Veliko Tirnovo, Bulgaria
    Diagnostic Consultative Center 14 Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Diagnostic And Consulting Center 1 Pernik EOOD
    Pernik, Bulgaria
    Ambulatory For Group Practice For Specialized Psychiatric Help Philipopolis Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Diagnostic And Consultation Centre St.Vrach And St.St. Kuzma And Damian OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Clinic4U OÜ
    Tallinn, Estonia
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria
    Marienthali Kliinik OÜ
    Tallinn, Estonia
    Diagnostics-Consultancy Center Mladost M Varna OOD
    Varna, Bulgaria
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Ocrelizumab in adulti con sclerosi multipla primariamente progressiva

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla sclerosi multipla primariamente progressiva (PPMS), una forma di sclerosi multipla caratterizzata da un peggioramento graduale dei sintomi senza periodi di remissione. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Ocrelizumab, somministrato come soluzione per infusione, rispetto a un placebo. L’obiettivo principale è valutare quanto bene l’Ocrelizumab possa […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla primaria progressiva

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Romania Bulgaria Portogallo Polonia Croazia Belgio Spagna
    Start Date: 2019-09-19
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Avis Medika OOD
    Pleven, Bulgaria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Noorderhart
    Pelt, Belgio
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Spitalul Clinic Cai Ferate Constanta
    Constanta, Romania
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Clubul Sanatatii S.R.L.
    Campulung, Romania
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portogallo
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di TAK-341 in pazienti con Atrofia Multisistemica

    2 1 1
    La ricerca si concentra sullAtrofia Multisistemica, una malattia rara che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come problemi di movimento, equilibrio e funzioni corporee automatiche. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento sperimentale chiamato TAK-341, un anticorpo monoclonale umano IgG1 lambda che agisce contro una proteina chiamata alfa-sinucleina, coinvolta nella malattia. […]

    Malattia:

    • Atrofia sistemica multipla

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Lambda Monoclona…
    • Saline

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Portogallo Spagna Germania Francia Austria
    Start Date: 2022-11-22
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spagna
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Paracelsus-Kliniken Deutschland GmbH & Co. KGaA
    Kassel, Germania
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    CNS Saude Lda.
    Torres Vedras, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
  • Studio sull’Effetto di Semaglutide in Persone con Alzheimer Precoce

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con Alzheimer in fase iniziale, che possono presentare un lieve deterioramento cognitivo o una lieve demenza. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato semaglutide, somministrato per via orale sotto forma di compresse. Il semaglutide è già noto per il trattamento di altre condizioni, ma […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Romania Bulgaria Belgio Croazia Francia Grecia Ungheria Slovacchia Italia Repubblica Ceca Austria Paesi Bassi Germania Danimarca Finlandia Irlanda Slovenia Svezia Portogallo Spagna Polonia
    Start Date: 2021-05-17
    Crystal Comfort s.r.o.
    Vranov Nad Toplou, Slovacchia
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovacchia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Univerzitna nemocnica L. Pasteura Kosice
    Kosice – Zapad, Slovacchia
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spagna
    Poliklinika BONIFARM
    Grad Zagreb, Croazia
    Aria Clinic S.R.L.
    Sibiu, Romania
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spagna
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania