Clinic Of Pulmonology Semmelweis University

Tomo Utca 25-29, Budapest Viii, 1083, Ungheria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Bronchiectasie

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle bronchiectasie, una condizione polmonare cronica caratterizzata da dilatazione anomala dei bronchi. Attraverso studi clinici come il Clairleaf TM, il centro si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine.

  • Valutazione della sicurezza dei trattamenti
  • Gestione delle bronchiectasie croniche

Il centro contribuisce significativamente al miglioramento della qualità della vita dei pazienti, sviluppando terapie che riducono gli eventi avversi emergenti dal trattamento.

Cancro al polmone a piccole cellule

Specializzato nel trattamento del cancro al polmone a piccole cellule (SCLC), il centro conduce ricerche innovative per confrontare l’efficacia di nuovi farmaci come il tarlatamab rispetto alla chemioterapia standard. L’obiettivo principale è prolungare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Confronto tra nuovi farmaci e chemioterapia standard
  • Prolungamento della sopravvivenza complessiva

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con SCLC recidivante.

NSCLC metastatico

Il centro è un leader nella ricerca sul NSCLC metastatico, esplorando trattamenti innovativi come la combinazione di pembrolizumab e lenvatinib rispetto al docetaxel. Gli studi si concentrano sulla sopravvivenza complessiva e sulla sopravvivenza libera da progressione.

  • Confronto tra terapie combinate e docetaxel
  • Sopravvivenza complessiva e libera da progressione

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a migliorare i risultati per i pazienti con NSCLC, offrendo nuove speranze attraverso terapie mirate.

Fibrosi polmonare idiopatica

Il centro si dedica alla ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF), una malattia polmonare progressiva. Attraverso studi come quello su MBS2320, il centro valuta l’effetto di nuovi trattamenti sulla capacità vitale forzata dei pazienti.

  • Valutazione di nuovi trattamenti per l’IPF
  • Miglioramento della capacità vitale forzata

Il centro è impegnato a sviluppare terapie che rallentino la progressione della malattia, migliorando la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di BI 1291583 in pazienti con bronchiectasie che hanno partecipato a uno studio precedente

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla bronchiectasia, una malattia polmonare cronica in cui le vie aeree si allargano in modo anomalo, causando accumulo di muco e infezioni frequenti. Lo studio esamina l’uso a lungo termine di un farmaco chiamato BI 1291583, somministrato per via orale in compresse da 1 mg, 2,5 mg e 5 mg. Questo […]

    Malattia:

    • Bronchiectasie

    Farmaci studiati:

    • Salbutamol Sulfate
    • Bi 1291583

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Italia Francia Lettonia Germania Grecia Belgio Polonia Danimarca Spagna Bulgaria
    Start Date: 2023-09-05
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Grecia
    Infer-Med Kft.
    Pecs, Ungheria
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germania
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Grecia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Ungheria
    Fondation Ildys
    Roscoff, Francia
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Prvni plicni ambulance s.r.o.
    Prague 1, Cechia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
  • Studio su Pembrolizumab e Lenvatinib per NSCLC Metastatico dopo Chemioterapia e Immunoterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma di tumore che può essere di tipo squamoso o non squamoso. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule nei polmoni crescono in modo incontrollato. Lo studio si concentra su pazienti che hanno già ricevuto trattamenti precedenti, come la […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Grecia Spagna Portogallo Germania Ungheria
    Start Date: 2019-06-26
    Centro Hospitalar Universitario De Lisboa Norte E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Comite Entreprise Paul Papin
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Scp Institut De Cancerologie Des Hauts De France
    Beuvry, Francia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di MBS2320 in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia polmonare che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MBS2320, somministrato sotto forma di capsule. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Mbs2320

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Germania Grecia Ungheria
    Start Date: 2023-10-24
    IKF Pneumologie GmbH & Co. KG
    Frankfurt Am Main, Germania
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germania
    Zentralklinik Bad Berka GmbH
    Bad Berka, Germania
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Ungheria
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia