CHU Gabriel-Montpied

58 Rue Montalembert, Clermont Ferrand, 63000, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Profilassi Antibiotica Chirurgica

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nella profilassi antibiotica chirurgica, esplorando l’efficacia di linezolid rispetto a vancomicina nella prevenzione delle infezioni del sito chirurgico.

  • Infezioni del sito chirurgico
  • Antibiotici profilattici

Questa ricerca contribuisce a migliorare le pratiche chirurgiche riducendo il rischio di infezioni post-operatorie.

Cancro alla Prostata

Il centro è all’avanguardia nello studio del cancro alla prostata, valutando l’efficacia del darolutamide in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica.

  • Recidiva biochimica
  • Terapia di deprivazione androgenica

Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti ad alto rischio.

Anticoagulazione e Chirurgia

Il centro si concentra sulla gestione dell’anticoagulazione nei pazienti che necessitano di interventi chirurgici urgenti, studiando l’efficacia del TAK-330.

  • Inibitori del Fattore Xa
  • Procedure invasive urgenti

Questa ricerca è cruciale per ridurre i rischi emorragici durante le operazioni urgenti.

Polmonite Nosocomiale

Il centro è impegnato nello studio della polmonite nosocomiale, valutando la sicurezza e l’efficacia del baricitinib in combinazione con le cure standard.

  • Profilo pro-infiammatorio
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca mira a migliorare i risultati clinici nei pazienti critici.

Infezione da HIV-1

Il centro è leader nella ricerca sull’infezione da HIV-1, studiando l’efficacia di un cambio di trattamento a doravirina e islatravir.

  • Attività antiretrovirale
  • Sicurezza e tollerabilità

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione a lungo termine dell’HIV.

Trombosi Venosa Acuta

Il centro si dedica alla ricerca sulla trombosi venosa acuta, valutando la terapia antitrombotica ottimale per ridurre il rischio di sanguinamento clinicamente rilevante.

  • Terapia anticoagulante
  • Prevenzione secondaria arteriosa

Questa ricerca mira a migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento nei pazienti con VTE.

Cancro al Polmone Avanzato

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone avanzato, studiando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Immunoterapia
  • Chemioterapia avanzata

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti.

Ipertensione e Malattia Renale

Il centro si distingue per la ricerca sull’ipertensione nei pazienti con malattia renale cronica, valutando l’efficacia di un algoritmo basato su agenti diuretici.

  • Progressione della malattia renale
  • Eventi cardiovascolari

Questa ricerca mira a ridurre l’incidenza di malattie renali terminali e migliorare la gestione dell’ipertensione.

Osteoartrite e Riabilitazione

Il centro è impegnato nella ricerca sulla osteoartrite, studiando l’efficacia di un programma di riabilitazione del cammino supportato da un trattamento antinfiammatorio.

  • Riabilitazione del cammino
  • Trattamenti antinfiammatori

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la mobilità e la qualità della vita dei pazienti.

Sclerosi Multipla

Il centro è leader nella ricerca sulla sclerosi multipla, confrontando l’efficacia di rituximab rispetto a ocrelizumab nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente.

  • Attività della malattia
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Prevenzione della Preeclampsia

Il centro si dedica alla ricerca sulla preeclampsia, valutando l’efficacia dell’aspirina nella prevenzione della preeclampsia pretermine nelle donne nullipare dopo tecniche di riproduzione assistita.

  • Gravidanza e complicanze
  • Trattamenti preventivi

Questa ricerca è cruciale per migliorare gli esiti della gravidanza e la salute materna.

Dipendenze Comportamentali

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle dipendenze comportamentali, studiando l’efficacia del nalmefene come trattamento aggiuntivo per ridurre l’intensità degli episodi di craving.

  • Dipendenze da gioco, sessuali e alimentari
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle dipendenze e la qualità della vita dei pazienti.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro si distingue per la ricerca sulla leucemia linfatica cronica, personalizzando i regimi di trattamento con ibrutinib per migliorare l’efficacia e ridurre gli effetti collaterali.

  • Trattamenti personalizzati
  • Gestione degli effetti collaterali

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione della leucemia e la qualità della vita dei pazienti.

Trombosi Venosa Profonda

Il centro è impegnato nella ricerca sulla trombosi venosa profonda, valutando l’efficacia e la sicurezza del BAY 3018250 nel trattamento della trombosi venosa prossimale.

  • Lisi del coagulo
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della trombosi e ridurre i rischi associati.

Embolia Polmonare Subsegmentaria

Il centro si dedica alla ricerca sull’embolia polmonare subsegmentaria, valutando l’efficacia della sorveglianza clinica rispetto all’anticoagulazione nei pazienti a basso rischio.

  • Trattamenti non invasivi
  • Gestione del rischio

Questa ricerca è cruciale per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento nei pazienti con embolia polmonare.

  • Studio sull’uso di linezolid o vancomicina per la profilassi delle infezioni del sito chirurgico in pazienti sottoposti a chirurgia

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’uso di antibiotici per prevenire infezioni nei siti chirurgici, che sono aree del corpo dove è stata eseguita un’operazione. Le infezioni nei siti chirurgici possono verificarsi dopo un intervento e possono causare complicazioni. Gli antibiotici sono farmaci che aiutano a prevenire o trattare le infezioni causate da batteri. In questo studio, si […]

    Malattia:

    • Profilassi antibiotica

    Farmaci studiati:

    • Linezolid
    • Vancomycin
    • Vancomycin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-09-30
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Clinique Generale
    Annecy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix-En-Provence, Francia
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    CHRU De Nancy
    Nancy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes, Francia
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
  • Studio sull’Efficacia di TAK-330 per la Reversione dell’Anticoagulazione da Inibitori del Fattore Xa in Pazienti che Necessitano di Intervento Urgente

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti che assumono un tipo di farmaco chiamato inibitore del Fattore Xa e che necessitano di un intervento chirurgico urgente con un alto rischio di sanguinamento. Gli inibitori del Fattore Xa, come rivaroxaban, apixaban ed edoxaban, sono farmaci che aiutano a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Tuttavia, […]

    Malattia:

    • Coagulopatia

    Farmaci studiati:

    • Human Coagulation Factor Ix
    • Protein C
    • Human Coagulation Factor Vii
    • Human Coagulation Factor Ii
    • Human Coagulation Factor X

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Austria Germania Francia Belgio Repubblica Ceca Grecia Ungheria Portogallo Polonia
    Start Date: 2022-07-20
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    BG Unfallklinik Murnau gGmbH
    Murnau A. Staffelsee, Germania
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgio
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Neunkirchen, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Maastricht University
    Maastricht, Paesi Bassi
    General Hospital Of Nea Ionia Konstantopouleio Patision
    Nea Ionia, Greece
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
  • Studio sull’efficacia della terapia antitrombotica con apixaban nei pazienti con tromboembolia venosa acuta in trattamento con antiaggreganti piastrinici

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con un evento di tromboembolia venosa acuta, una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, spesso nelle gambe o nei polmoni. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una terapia anticoagulante a pieno dosaggio da sola rispetto alla combinazione di terapia anticoagulante e antiaggregante. Gli antiaggreganti sono farmaci […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi
    • Embolia polmonare
    • Profilassi
    • Trombosi venosa profonda

    Farmaci studiati:

    • Tinzaparin Sodium
    • Heparin Calcium
    • Warfarin Sodium
    • Apixaban
    • Dalteparin Sodium
    • Fondaparinux Sodium

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-08-12
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours Cedex 9, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Colombes, Francia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Hôpital le corbusier
    Firminy, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
  • Studio sull’ipertensione non controllata nei pazienti con malattia renale cronica: amiloride, indapamide, furosemide e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullipertensione non controllata in pazienti con malattia renale cronica da moderata a grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento basato su farmaci diuretici per ridurre il rischio di progressione della malattia renale, eventi cardiovascolari e mortalità. I farmaci utilizzati nello studio includono amiloride cloridrato, indapamide, furosemide e idroclorotiazide. Questi farmaci […]

    Malattia:

    • Ipertensione
    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Amiloride Hydrochloride
    • Indapamide
    • Furosemide
    • Hydrochlorothiazide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-28
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Aub Sante
    Saint-Gregoire, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier De Saint Malo
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier William Morey
    Chalon Sur Saone Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Du Puy
    Le Puy-En-Velay, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Limoges
    Limoges, Francia
  • Studio sull’Osteoartrite dell’Anca o del Ginocchio con Ketoprofene e Combinazione di Farmaci per la Riabilitazione del Cammino

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullartrosi dell’anca o del ginocchio, una condizione che causa dolore e rigidità alle articolazioni. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la tolleranza di un trattamento con farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) come parte di un programma di riabilitazione della camminata per persone con artrosi. I farmaci utilizzati nello studio includono ketoprofene, paracetamolo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ketoprofen
    • Paracetamol
    • Niflumic Acid
    • Lansoprazole
    • Ibuprofen
    • Diclofenac Epolamine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-11-07
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
  • Studio su Rituximab e Ocrelizumab per la sclerosi multipla recidivante-remittente attiva

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Multipla recidivante-remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Lo studio confronta due trattamenti: Rituximab e Ocrelizumab, entrambi somministrati come soluzione per infusione. L’obiettivo è dimostrare che Rituximab non è meno […]

    Malattia:

    • Disturbo del sistema nervoso
    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-06-01
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Poissy Saint Germain
    Poissy, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, France
  • Studio sull’uso dell’acido acetilsalicilico per prevenire la preeclampsia in donne nullipare dopo tecniche di riproduzione assistita

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla preeclampsia, una condizione che può verificarsi durante la gravidanza e che è caratterizzata da pressione alta e danni ad altri organi, spesso i reni. Questa condizione può essere pericolosa sia per la madre che per il bambino. Il trattamento in esame è lacido acetilsalicilico, comunemente noto come aspirina, somministrato in […]

    Malattia:

    • Pre-eclampsia

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-08-02
    Hospital Hotel Dieu
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille Cedex 05, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Poissy Saint Germain
    Poissy, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Bron, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille Cedex 15, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’efficacia del Nalmefene per ridurre il desiderio nei pazienti con dipendenze comportamentali

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con dipendenze comportamentali, come il disturbo da gioco d’azzardo, la dipendenza sessuale e la dipendenza da cibo. L’obiettivo è valutare l’efficacia del farmaco nalmefene rispetto a un placebo nel ridurre l’intensità degli episodi di desiderio compulsivo, noti anche come “craving”. Il nalmefene è un farmaco che viene somministrato […]

    Malattia:

    • Dipendenza comportamentale

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-31
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Lyon, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Talence, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes Cedex 1, Francia
  • Studio per Personalizzare il Trattamento con Ibrutinib in Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica Non Trattata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfatica Cronica non trattata, una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi regimi di trattamento utilizzando ibrutinib e una combinazione di ibrutinib e venetoclax. Ibrutinib è un farmaco che viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre venetoclax è disponibile in […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Ungheria Italia Francia Polonia
    Start Date: 2024-04-17
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im Sw Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Polonia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague, Cechia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia