Centre Hospitalier Universitaire De Nantes

Boulevard Du Professeur Jacques Monod, Saint Herblain, 44800, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su carcinoma renale avanzato e carcinoma polmonare non a piccole cellule. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Carcinoma renale avanzato
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma epatico e melanoma

Le ricerche si concentrano su combinazioni di farmaci immunoterapici e terapie mirate, contribuendo a nuovi approcci terapeutici personalizzati.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è impegnato nello studio delle malattie neurodegenerative, con particolare attenzione all’Alzheimer e al Parkinson. Gli studi mirano a rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione cognitiva.

  • Alzheimer precoce
  • Parkinson
  • Sclerosi multipla

Le ricerche includono l’uso di anticorpi monoclonali e terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cardiologia

Il centro si distingue per la ricerca in cardiologia, con studi focalizzati su cardiomiopatia ipertrofica e amiloidosi cardiaca. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie a lungo termine.

  • Cardiomiopatia ipertrofica
  • Amiloidosi cardiaca
  • Disfunzione del trapianto polmonare

Le ricerche si concentrano su nuovi farmaci e approcci terapeutici per migliorare la funzione cardiaca e la sopravvivenza.

Malattie Infettive e Terapia Intensiva

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie infettive e la terapia intensiva, con studi che esplorano trattamenti innovativi per la polmonite associata a ventilazione e altre infezioni ospedaliere.

  • Polmonite associata a ventilazione
  • Polmonite acquisita in ospedale
  • Disfunzione del trapianto polmonare

Le ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti critici, migliorando i risultati clinici.

Endocrinologia e Metabolismo

Il centro è impegnato nella ricerca in endocrinologia e metabolismo, con un focus su diabete di tipo 1 e ipertrigliceridemia severa. Gli studi mirano a migliorare la gestione e il trattamento di queste condizioni.

  • Diabete di tipo 1
  • Ipertrigliceridemia severa
  • Carcinoma adrenocorticale

Le ricerche si concentrano su nuove terapie e approcci per migliorare il controllo glicemico e ridurre le complicanze metaboliche.

  • Studio sull’effetto della spironolattone nei pazienti con displasia aritmogena del ventricolo destro

    2 1 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata displasia aritmogena del ventricolo destro (ARVD), una malattia che colpisce il cuore e può causare problemi di ritmo cardiaco. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato spironolattone, che viene somministrato in compresse da 25 mg. Lo scopo dello studio è valutare se lo spironolattone può aiutare a ridurre […]

    Malattia:

    • Displasia aritmogena del ventricolo destro

    Farmaci studiati:

    • Spironolactone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-20
    Hospices Civils De Lyon
    Bron, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Saint Herblain, Francia
  • Studio su Sunvozertinib per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR Exon 20 Insertion

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere localmente avanzata o metastatica. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR Exon 20 Insertion Mutation). Questo studio clinico si concentra su pazienti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Sunvozertinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Francia Italia Austria Belgio Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2023-09-26
    Clinica Universidad De Navarra
    Madrid, Spagna
    Hospital Regional Universitario de Málaga
    Malaga, Spagna
    Hospital de la Santa Creu i Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Institut Catala d’Oncologia de Girona- Hospital Universitari Dr Josep Trueta
    Girona, Spagna
    Hospital Universitari Vall d’Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    UOMI Cancer Center – Clinica Tres Torres
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’uso a lungo termine di Eplontersen in pazienti adulti con cardiomiopatia amiloide mediata da transtiretina (ATTR-CM)

    3 1 1 1
    La cardiomiopatia amiloide mediata da transtiretina (ATTR-CM) è una malattia in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula nel cuore, causando problemi nel suo funzionamento. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato eplontersen (noto anche come ION 682884), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Eplontersen è […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Eplontersen
    • Ergocalciferol Bp
    • Nicotinamide Bp
    • Riboflavin Bp
    • All-Rac-Alpha-Tocopheryl Ac…
    • Calcium Pantothenate Bp

    Studio disponibile in:

    Belgio Grecia Germania Austria Portogallo Spagna Svezia Italia Repubblica Ceca Danimarca Francia Polonia
    Start Date: 2023-06-16
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Westfaelische Wilhelms Universitaet Muenster
    Munster, Germania
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Västra Götalandregionen
    Göteborg, Svezia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
  • Studio sull’Olezarsen per pazienti con Ipertrigliceridemia Grave

    3 1 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata Ipertrigliceridemia Severa (SHTG), che si verifica quando i livelli di trigliceridi nel sangue sono molto alti. Questo può aumentare il rischio di problemi di salute come la pancreatite. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Olezarsen, noto anche con il codice ISIS 678354. Questo farmaco viene somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Ipertrigliceridemia

    Farmaci studiati:

    • Isis 678354 Sodium Salt

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Ungheria Polonia Francia Spagna Repubblica Ceca Danimarca Italia Svezia Paesi Bassi Norvegia Slovacchia Portogallo Finlandia Belgio Germania Grecia Lituania Romania
    Start Date: 2023-07-12
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Entre O Douro E Vouga E.P.E.
    Santa Maria Da Feira, Portogallo
    KliFoCenter GmbH
    Witten, Germania
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Tota Venkova AD
    Gabrovo, Bulgaria
    Medicus Services s.r.o.
    Brandys Nad Labem, Cechia
    Edumed s.r.o.
    Nachod, Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Unidade Local de Saude de Sao Joao E.P.E.
    Porto, Portogallo
  • Studio sull’efficacia di mitotano e combinazione di farmaci in pazienti con carcinoma adrenocorticale ad alto rischio

    3 1 1 1
    Il carcinoma adrenocorticale è un tipo di tumore che colpisce le ghiandole surrenali, situate sopra i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma adrenocorticale ad alto rischio di recidiva dopo l’intervento chirurgico. L’obiettivo è confrontare l’efficacia del trattamento con mitotano da solo rispetto a una combinazione di mitotano con etoposide e cisplatino. […]

    Malattia:

    • Carcinoma corticosurrenale

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Mitotane
    • Metoclopramide Hydrochlorid…
    • Ondansetron
    • D,L-Lysine Acetylsalicylate
    • Fludrocortisone

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Francia
    Start Date: 2024-07-05
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio su Rituximab e Ocrelizumab per la sclerosi multipla recidivante-remittente attiva

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Multipla recidivante-remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Lo studio confronta due trattamenti: Rituximab e Ocrelizumab, entrambi somministrati come soluzione per infusione. L’obiettivo è dimostrare che Rituximab non è meno […]

    Malattia:

    • Disturbo del sistema nervoso
    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-06-01
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Poissy Saint Germain
    Poissy, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, Francia
  • Studio sull’efficacia dell’azatioprina nella prevenzione delle ricadute nei pazienti con malattia associata agli anticorpi MOG dopo un primo attacco

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia associata agli anticorpi contro la glicoproteina oligodendrocitaria della mielina (MOG-AD), una condizione neurologica che può causare infiammazione nel sistema nervoso centrale. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di azatioprina, un farmaco che potrebbe aiutare a prevenire le ricadute nei pazienti che hanno avuto un primo attacco di questa […]

    Malattia:

    • Anticorpi anti-glicoproteina associata alla mielina positivi

    Farmaci studiati:

    • Hydrocortisone
    • Azathioprine
    • Prednisolone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-01
    Hospital Pasteur
    Nice Cedex 1, Francia
    Timone University Hospital
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Hopital Fondation Adolphe De Rothschild
    Paris, Francia
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Hôpital de Hautepierre
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Saint Herblain, Francia
    Quinze-Vingts National Ophthalmology Hospital
    Paris, Francia
  • Studio su Repotrectinib e Crizotinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico ROS1-positivo

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere localmente avanzata o metastatica, il che significa che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC positivo al gene ROS1, che non hanno ancora ricevuto trattamenti specifici chiamati […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Repotrectinib
    • Crizotinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Francia Austria Romania Spagna Polonia Ungheria Germania Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-01-24
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Klinikum Wuerzburg Mitte gGmbH
    Wuerzburg, Germania
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Marienhaus Kliniken GmbH
    Mainz, Germania
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
    Asklepios Fachkliniken Muenchen Gauting
    Gauting, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
  • Studio sull’efficacia di Frexalimab per la conservazione della funzione delle cellule beta pancreatiche in pazienti adulti e adolescenti con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi in terapia insulinica

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il diabete di tipo 1, una condizione in cui il corpo non produce abbastanza insulina, un ormone necessario per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Frexalimab, che è una soluzione per iniezione. Frexalimab è un tipo di anticorpo monoclonale che agisce come […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 1

    Farmaci studiati:

    • Frexalimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Svezia Belgio Repubblica Ceca Germania Italia Polonia Ungheria Francia Austria Slovenia Finlandia
    Start Date: 2024-02-02
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, Francia
    Araba University Hospital
    Vitoria, Spagna
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Polonia
    Instytut Diabetologii Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Hannoversche Kinderheilanstalt
    Hanover, Germania
    Red Institut Fur Medizinische Forschung Und Weiterbildung
    Oldenburg In Holstein, Germania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio di Fase III su Volrustomig in combinazione con Carboplatino e Pemetrexed per pazienti con Mesotelioma Pleurico non operabile

    3 1 1 1
    Il mesotelioma pleurico non operabile è una forma di cancro che colpisce il rivestimento dei polmoni e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di diversi trattamenti. Uno dei trattamenti in esame è una combinazione di farmaci chiamata volrustomig (noto anche come […]

    Malattia:

    • Mesotelioma maligno della pleura

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Carboplatin
    • Volrustomig
    • Pemetrexed
    • Cisplatin
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Germania Belgio Spagna Polonia Danimarca Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-04-26
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Polonia
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Warminsko Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Thoraxklinik At University Of Heidelberg
    Heidelberg, Germania