Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie

30 Avenue De La Croix Jourdain, Amiens Cedex 1, 80054, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Ematologia e Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie ematologiche e oncologiche, con un focus particolare su condizioni come la leucemia linfatica cronica, la mielofibrosi e il linfoma a cellule B. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie che mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Leucemia linfatica cronica
  • Mielofibrosi
  • Linfoma a cellule B

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate e delle immunoterapie, offrendo nuove speranze ai pazienti con diagnosi difficili.

Gastroenterologia

Specializzato nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi per condizioni come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove terapie biologiche e sulla personalizzazione dei trattamenti per migliorare i risultati clinici.

  • Morbo di Crohn
  • Colite ulcerosa

Il centro è un pioniere nell’uso di approcci terapeutici personalizzati, migliorando la gestione delle malattie croniche e riducendo le complicanze a lungo termine.

Cardiologia e Nefrologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca avanzata nel campo della cardiologia e della nefrologia, con particolare attenzione a condizioni come l’insufficienza renale acuta e le complicanze post-rianimazione. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita attraverso terapie innovative e strategie di gestione.

  • Insufficienza renale acuta
  • Complicanze post-rianimazione

Il centro è leader nella ricerca traslazionale, trasformando le scoperte scientifiche in applicazioni cliniche che migliorano la cura del paziente.

Malattie Autoimmuni e Reumatologia

Con un focus sulle malattie autoimmuni e reumatologiche, il centro esplora nuove terapie per condizioni come l’artrite reumatoide e la uveite non infettiva. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi agenti terapeutici per migliorare la gestione della malattia.

  • Artrite reumatoide
  • Uveite non infettiva

Il centro è impegnato a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso la ricerca di trattamenti più efficaci e meno invasivi.

Malattie Infettive e Immunologia

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie infettive e sull’immunologia, con studi che esplorano nuove strategie per la prevenzione e il trattamento delle infezioni complesse. L’attenzione è rivolta a migliorare la risposta immunitaria e a sviluppare vaccini e terapie innovative.

  • Malattie infettive complesse
  • Immunologia avanzata

Il centro è all’avanguardia nella ricerca immunologica, contribuendo a sviluppare nuove terapie che rafforzano il sistema immunitario e migliorano la resistenza alle infezioni.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sui benefici della sospensione anticipata della terapia antibiotica rispetto alla gestione standard nei pazienti anziani ricoverati per infezioni virali. Le infezioni virali possono causare sintomi simili a quelli delle infezioni batteriche, portando spesso all’uso di antibiotici. Tuttavia, l’uso eccessivo di antibiotici può portare a effetti collaterali e resistenza ai farmaci. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sulla polmonite acuta negli anziani, una condizione in cui i polmoni si infiammano a causa di un’infezione, spesso batterica o virale. Il trattamento in esame è l’aspirina, nota anche come acido acetilsalicilico, che è un farmaco comunemente usato per ridurre il dolore, la febbre e l’infiammazione. Lo studio mira a valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del mieloma multiplo recidivante, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Daratumumab è un farmaco somministrato tramite iniezione, mentre lenalidomide e desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-07-25
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dello shock settico, una condizione grave che si verifica quando un’infezione porta a una bassa pressione sanguigna pericolosa per la vita. Il farmaco in esame è l’ivabradina, noto per la sua capacità di controllare la frequenza cardiaca. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia dell’ivabradina nel controllare la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2021-02-26
  • Punteggio del trial

    La vasculite IgA è una malattia che causa infiammazione dei piccoli vasi sanguigni, spesso manifestandosi con sintomi come eruzioni cutanee, dolori articolari e problemi renali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente o recidiva di vasculite IgA. L’obiettivo è valutare l’efficacia del farmaco rituximab, somministrato insieme a glucocorticoidi, rispetto a un trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su bambini con leucemia mieloide acuta (AML), sindrome mielodisplastica ad alto rischio (MDS) e sarcoma mieloide isolato. Queste condizioni sono gravi malattie del sangue che richiedono trattamenti intensivi. L’obiettivo principale dello studio è trovare il dosaggio ottimale di un farmaco chiamato gemtuzumab ozogamicin quando viene combinato con altri trattamenti chemioterapici. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRIE
    Start Date: 2017-11-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda pazienti che devono sottoporsi a un intervento chirurgico per correggere un problema al cuore chiamato rigurgito tricuspidale funzionale, che può essere di grado moderato o grave. Questo problema si verifica quando la valvola tricuspide del cuore non si chiude correttamente, causando un flusso di sangue all’indietro. Lo studio esamina l’uso di un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda l’Immune Thrombocytopenia (ITP), una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Questo può portare a sanguinamenti e lividi facili. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti per adulti con ITP persistente o cronica. I trattamenti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2022-11-10
  • Punteggio del trial

    Il Disturbo Respiratorio nei neonati prematuri è una condizione che può verificarsi nei bambini nati prima delle 32 settimane di gestazione. Questo studio clinico si concentra su un metodo chiamato LISA (Less Invasive Surfactant Administration), che mira a migliorare la respirazione nei neonati prematuri. Durante questo procedimento, si sta valutando l’uso di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-10-07
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla gestione della ricorrenza moderata dopo un intervento chirurgico nella malattia di Crohn. La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Dopo un intervento chirurgico per rimuovere le lesioni infiammatorie, alcuni pazienti possono sperimentare una ricorrenza della malattia. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRES
    Start Date: 2021-12-21