Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno metastatico HER2-positivo, concentrandosi sulla possibilità di ridurre il trattamento in pazienti con livelli di cancro non rilevabili nei test del sangue.
Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti riducendo la necessità di trattamenti intensivi quando non sono più necessari.
Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del carcinoma squamoso anale localmente avanzato, esplorando l’efficacia della chemioterapia di induzione seguita da chemioradioterapia standard.
Questa ricerca potrebbe rivoluzionare l’approccio terapeutico, migliorando i tassi di sopravvivenza e riducendo gli effetti collaterali.
Il centro è impegnato nella valutazione dell’impatto di una dose flash di corticosteroidi preoperatori rispetto al placebo per ridurre le complicazioni maggiori dopo interventi chirurgici per il cancro digestivo.
Questa ricerca mira a migliorare gli esiti chirurgici e a ridurre i rischi associati agli interventi per il cancro digestivo.
Il centro è leader nella ricerca su cancro gastrico avanzato, valutando la superiorità di combinazioni di farmaci in pazienti fragili con adenocarcinoma gastrico, esofageo o della giunzione gastroesofagea.
Questa ricerca potrebbe portare a nuove opzioni terapeutiche per pazienti con limitate possibilità di trattamento.
Il centro è all’avanguardia nella gestione del cancro al seno metastatico ER+/HER2-, studiando la sicurezza globale della combinazione di palbociclib e terapia endocrina.
Questa ricerca mira a ottimizzare le terapie per migliorare la gestione del cancro al seno metastatico.
Il centro esplora l’efficacia della chemioterapia preoperatoria senza irradiazione pelvica per il carcinoma rettale, cercando di dimostrare la non inferiorità rispetto alla chemioradioterapia.
Questa ricerca potrebbe ridurre la necessità di trattamenti invasivi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca su cancro endometriale avanzato, confrontando la chemioterapia con Dostarlimab in pazienti con deficit di riparazione del mismatch.
Questa ricerca potrebbe portare a nuove opzioni terapeutiche per pazienti con limitate possibilità di trattamento.
Il centro valuta l’impatto dell’assenza di terapia antibiotica post-operatoria dopo appendicectomia laparoscopica per appendicite acuta complicata.
Questa ricerca mira a ottimizzare le cure post-operatorie riducendo l’uso non necessario di antibiotici.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul adenocarcinoma duttale pancreatico, valutando la sopravvivenza globale con terapie di mantenimento dopo chemioterapia di induzione.
Questa ricerca potrebbe migliorare le opzioni di trattamento per pazienti con cancro pancreatico avanzato.
Il centro conduce studi sull’effetto del trattamento con caffeina sulla cognizione nei pazienti con malattia di Alzheimer in fase iniziale o moderata.
Questa ricerca potrebbe aprire nuove strade per il trattamento dei disturbi cognitivi associati all’Alzheimer.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla malattia polmonare da Mycobacterium avium complex, confrontando l’efficacia di regimi contenenti azitromicina e claritromicina.
Questa ricerca mira a fornire opzioni terapeutiche più efficaci per i pazienti affetti da infezioni polmonari complesse.
Il centro esplora l’efficacia della chemioterapia neoadiuvante per il cancro del colon ostruttivo, valutando strategie perioperatorie per migliorare i tassi di cura completa.
Questa ricerca potrebbe migliorare gli esiti chirurgici e ridurre le complicazioni post-operatorie.
Il centro valuta l’efficacia della riabilitazione erettile precoce con Sildenafil dopo proctectomia per cancro rettale, prevenendo la disfunzione erettile a lungo termine.
Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti maschi dopo interventi chirurgici per cancro rettale.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca su cancro rettale localmente avanzato, esplorando strategie di trattamento con dostarlimab e radioterapia a breve termine.
Questa ricerca potrebbe rivoluzionare l’approccio terapeutico, migliorando i tassi di risposta clinica completa.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.