Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest

2 Avenue Marechal Foch, Brest, 29200, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per pazienti con limitate possibilità di trattamento.

Immunoterapia Oncologica

Il centro è all’avanguardia nella combinazione di immunoterapia con radioterapia ablativa stereotassica per il trattamento di tumori metastatici. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione in pazienti con diversi tipi di tumori.

  • Atezolizumab
  • Radioterapia ablativa stereotassica

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e meno invasivi.

Neuropatie Autoimmuni

Il centro si dedica alla ricerca sulla neuropatia anti-MAG, studiando l’efficacia di terapie come il rituximab per migliorare la disabilità neurologica nei pazienti.

  • Rituximab
  • Valutazione della disabilità neurologica

Questi studi mirano a fornire nuove speranze per i pazienti affetti da questa rara condizione.

Emorragia Intracerebrale

Il centro esplora strategie innovative per gestire l’emorragia intracerebrale, valutando l’efficacia di diverse strategie di anticoagulazione per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Strategie di anticoagulazione
  • Qualità della vita

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare protocolli di trattamento più sicuri ed efficaci.

Malattie Demielinizzanti nei Bambini

Il centro è impegnato nello studio delle malattie associate agli anticorpi anti-MOG nei bambini, confrontando l’efficacia di trattamenti immediati rispetto a quelli ritardati per ridurre il tasso di recidiva.

  • Azatioprina
  • Rituximab

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la gestione delle malattie demielinizzanti nei pazienti pediatrici.

Infezioni Polmonari Croniche

Il centro conduce studi sulla aspergillosi polmonare cronica, valutando l’efficacia di trattamenti combinati per migliorare i risultati clinici e radiologici nei pazienti immunocompromessi.

  • Itraconazolo
  • Ambisome nebulizzato

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci per le infezioni polmonari croniche.

Infezioni Chirurgiche

Il centro si concentra sulla riduzione della colonizzazione da Cutibacterium acnes durante la chirurgia protesica della spalla, migliorando le tecniche di preparazione della pelle per prevenire infezioni post-operatorie.

  • Perossido di benzoile
  • Chirurgia protesica della spalla

Queste ricerche sono essenziali per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle procedure chirurgiche.

Malattie Autoimmuni della Pelle

Il centro è specializzato nel trattamento delle forme gravi di pemfigoide delle membrane mucose, confrontando l’efficacia di rituximab rispetto alla ciclofosfamide per ottenere la remissione della malattia.

  • Rituximab
  • Ciclofosfamide

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie autoimmuni della pelle.

Artrite Reumatoide

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie mirate per l’artrite reumatoide, valutando l’efficacia di terapie combinate rispetto a terapie triple nei pazienti con risposta insufficiente al metotrexato o leflunomide.

  • Terapie mirate
  • Terapie triple

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con artrite reumatoide.

Cardiomiopatia Settica

Il centro esplora l’uso di dobutamina come terapia aggiuntiva per migliorare la funzione degli organi nei pazienti con shock settico, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione critica.

  • Dobutamina
  • Shock settico

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la gestione clinica dei pazienti in condizioni critiche.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Fattore di Von Willebrand Ricombinante con o senza Octocog Alfa nei bambini con Malattia di Von Willebrand grave

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di von Willebrand grave nei bambini, una condizione ereditaria che causa problemi di coagulazione del sangue. Il trattamento in studio utilizza il Fattore di von Willebrand ricombinante (rVWF), somministrato con o senza ADVATE, un farmaco contenente octocog alfa, per gestire episodi di sanguinamento e supportare interventi chirurgici. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Malattia di von Willebrand

    Farmaci studiati:

    • Octocog Alfa
    • Vonicog Alfa

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Austria Belgio Italia
    Start Date: 2017-03-15
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon
    Naples, Italy
  • Studio sull’efficacia di darolutamide e triptorelina nel cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato, in particolare nei pazienti con un alto rischio di recidiva. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: darolutamide, noto anche con il codice BAY 1841788, e triptorelina. Darolutamide è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite, mentre triptorelina viene […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Triptorelin

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-02-17
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Polyclinique de l’Ormeau
    TARBES, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Centre D’Oncologie Et De Radiotherapie 37
    Chambray-Les-Tours, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
  • Studio su Ibrutinib, Venetoclax e CD20 Ab per pazienti con linfoma a cellule del mantello non trattato

    2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Ibrutinib
    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2022-01-05
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio sull’efficacia del regime settimanale dose-dense di carboplatino e paclitaxel nel cancro ovarico a prognosi sfavorevole

    3 1 1 1
    Il trial clinico SALVOVAR si concentra sul trattamento del cancro ovarico con prognosi sfavorevole. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una bassa sensibilità alla chemioterapia e da interventi chirurgici non completamente risolutivi. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un regime di chemioterapia intensificato, somministrato settimanalmente, rispetto al trattamento standard che viene somministrato ogni […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio stadio III
    • Cancro della tuba di Falloppio stadio IV
    • Cancro epiteliale dell'ovaio
    • Cancro ovarico stadio III
    • Cancro ovarico stadio IV
    • Sarcoma del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Filgrastim
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-30
    Oncoradio Centre Oncogard
    Nimes Cedex 9, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, France
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, France
    Centre Hospitalier Alpes Léman
    CONTAMINE SUR ARVE, France
    Institut Curie
    Paris, France
    CHU Dijon Bourgogne Hôpital François Mitterand
    Dijon, France
  • Studio sull’efficacia di baricitinib e anti-TNF in pazienti con artrite reumatoide resistente ai trattamenti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullartrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti rispetto a un singolo trattamento. I farmaci coinvolti nello studio includono baricitinib, un farmaco in compresse, e due terapie anti-TNF: adalimumab e etanercept, entrambi somministrati tramite iniezione. Inoltre, viene utilizzato un […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Etanercept
    • Baricitinib
    • Prednisone
    • Adalimumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-02-05
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Ass Hospitaliere Protestante De Lyon
    Caluire Et Cuire, France
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, France
    Centre Hospitalier Du Puy
    Le Puy-En-Velay, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier De Niort
    Niort, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
  • Studio sull’ernia incisionale con iniezione di tossina botulinica A per pazienti con ernia di grandi dimensioni

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento chirurgico di una condizione chiamata ernia incisionale, che si verifica quando una parte dell’intestino o di un altro organo spinge attraverso un punto debole nella parete addominale, spesso in corrispondenza di una precedente incisione chirurgica. Il trattamento in esame prevede l’uso di un’iniezione di tossina botulinica di tipo A, nota […]

    Malattia:

    • Ernia incisionale

    Farmaci studiati:

    • Clostridium Botulinum Neuro…

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-17
    Centre Hospitalier D Auxerre
    Auxerre, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Unite De Recherche Clinique HIA Begin
    Saint-Mande, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’aggiunta di Everolimus a Lutetium (177Lu) Oxodotreotide per il trattamento del meningioma refrattario di grado 2 e 3

    2 1 1 1
    Il meningioma è un tipo di tumore che si sviluppa nelle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Questo studio clinico si concentra sui meningiomi di grado 2 e 3 che non rispondono ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti per questi tumori. I farmaci utilizzati nello studio […]

    Malattia:

    • Meningioma maligno

    Farmaci studiati:

    • Lutetium (177Lu) Oxodotreotide
    • Everolimus

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-11-29
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
  • Studio di Durvalumab per Pazienti con Cancro ai Polmoni Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune forme di cancro ai polmoni e carcinoma del tratto urinario. Le condizioni specifiche includono il cancro del polmone non a piccole cellule localmente avanzato e non operabile (Stadio III), il carcinoma uroteliale e non uroteliale post-chemioterapia, il cancro del polmone a piccole cellule con malattia estesa (Stadio IV), […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso
    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Tumore
    • Tumore maligno dell'apparato urinario

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Romania Italia Spagna Bulgaria Ungheria Germania Polonia Belgio Grecia
    Start Date: 2022-06-14
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Nu Med Grupa S.A.
    Elblag, Poland
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Elblagu SPZOZ
    Elblag, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Hungary
  • Studio sull’Interruzione della Terapia Immunosoppressiva in Pazienti con Vasculite ANCA e Malattia Renale allo Stadio Finale: Rituximab e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la vasculite ANCA e la malattia renale allo stadio terminale. La vasculite ANCA è una condizione in cui il sistema immunitario attacca i vasi sanguigni, mentre la malattia renale allo stadio terminale è una grave insufficienza renale che richiede trattamenti come la dialisi. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Nefropatia allo stadio terminale
    • Vasculite positiva per anticorpi anti-neutrofili citoplasmatici

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Azathioprine
    • Prednisolone
    • Mycophenolate Mofetil
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-02-02
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Eure-Seine
    EVREUX, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier D’Arras
    Arras, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, France
  • Studio su pazienti adulti con malattie ematologiche: ciclofosfamide e metotrexato per prevenire la malattia del trapianto contro l’ospite

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con malattie ematologiche come leucemie o linfomi, che necessitano di un trapianto di cellule staminali ematopoietiche da un donatore compatibile. L’obiettivo principale è valutare l’incidenza di una complicanza chiamata malattia del trapianto contro l’ospite (GVHD) di grado 3-4, resistente ai corticosteroidi, dopo il trapianto. Questa condizione si […]

    Malattia:

    • Malignità ematologica

    Farmaci studiati:

    • Busulfan
    • Cyclophosphamide
    • Clofarabine
    • Anti-Human T-Lymphocyte Imm…
    • Fludarabine
    • Methotrexate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-07-18
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France