Oncologia Polmonare
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro polmonare a piccole cellule in stadio esteso, esplorando terapie innovative che combinano chemioterapia e immunoterapia.
- Chemioterapia senza etoposide
- Durvalumab come terapia sistemica
Queste ricerche mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e la qualità della vita dei pazienti.
Oncologia Gastrointestinale
Specializzato nel carcinoma del colon e nel carcinoma delle vie biliari, il centro conduce studi per personalizzare e ottimizzare la chemioterapia neoadiuvante e le terapie adiuvanti.
- Chemioterapia FOLFOX
- Capecitabina e durvalumab
Questi studi puntano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia e a ridurre le recidive.
Oncologia Epatica
Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma epatocellulare, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche che includono atezolizumab, bevacizumab e ipilimumab.
- Risposta obiettiva dei pazienti
- Sopravvivenza globale
Queste ricerche mirano a migliorare le risposte terapeutiche e la sopravvivenza dei pazienti.
Malattie Infettive
Il centro è attivamente coinvolto nella ricerca sul COVID-19, valutando nuovi inibitori come il bemcentinib per il trattamento di pazienti ospedalizzati con forme moderate della malattia.
- Inibitori AXL
- Standard di cura
Questi studi cercano di migliorare gli esiti clinici e ridurre la gravità della malattia.
Oftalmologia
Il centro si distingue nella ricerca sull’uveite non infettiva, confrontando l’efficacia di adalimumab rispetto a micofenolato mofetile in pazienti con dipendenza da steroidi.
- Uveite intermedia, posteriore e pan-uveite
- Gestione della dipendenza da steroidi
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.
Oncologia Cerebrale
Il centro è impegnato nella ricerca sul glioblastoma, valutando l’intensificazione precoce del trattamento con temozolomide per migliorare la sopravvivenza complessiva.
- Intensificazione del trattamento
- Protocollo standard di Stupp
Queste ricerche cercano di migliorare gli esiti clinici e prolungare la sopravvivenza dei pazienti.
Malattie Renali e Cardiovascolari
Il centro è all’avanguardia nella gestione dell’ipertensione non controllata in pazienti con malattia renale cronica, esplorando algoritmi basati su agenti diuretici per ridurre la progressione della malattia e gli eventi cardiovascolari.
- Algoritmi basati su diuretici
- Riduzione della progressione della malattia
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione della malattia e ridurre la mortalità.