Centre Hospitalier Le Mans

194 Avenue Rubillard, Le Mans Cedex 9, 72037, France

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sindrome Mielodisplastica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle sindromi mielodisplastiche, concentrandosi su pazienti ad alto rischio non idonei al trapianto allogenico. Gli studi in corso mirano a ottimizzare le combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Combinazione di ONUREG e VENETOCLAX
  • Luspatercept in pazienti a basso rischio
  • RVU120 in sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per le sindromi mielodisplastiche, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia linfatica cronica (CLL), con studi che esplorano nuove strategie terapeutiche per pazienti anziani e fragili. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita.

  • Interruzione e ripresa di Acalabrutinib
  • Confronto tra Pirtobrutinib e Ibrutinib
  • Lisaftoclax in combinazione con Acalabrutinib

Questi studi mirano a personalizzare le terapie per i pazienti con CLL, riducendo gli effetti collaterali e migliorando i risultati clinici.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie mirate per mutazioni specifiche. Gli studi in corso valutano l’efficacia di nuovi farmaci in combinazione con trattamenti esistenti.

  • Pembrolizumab in mantenimento
  • Trastuzumab deruxtecan per mutazioni HER2
  • Lorlatinib per NSCLC avanzato positivo a ROS1

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti con NSCLC.

Artrite Reumatoide

Il centro è leader nella ricerca sull’artrite reumatoide, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare il controllo della malattia e ridurre l’attività infiammatoria nei pazienti.

  • Methotrexate e Metformina
  • Inibitori JAK e strategia di riduzione del dosaggio
  • Combinazione di Baricitinib e anti-TNF

Questi studi mirano a ottimizzare le terapie per l’artrite reumatoide, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Sindrome di Sjögren

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla sindrome di Sjögren, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Ianalumab in sindrome di Sjögren attiva
  • Nuovi endpoint clinici per la sindrome di Sjögren primaria

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da questa sindrome complessa.

  • 3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ESK-001, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Portogallo Germania Repubblica Ceca Spagna Lettonia Romania Estonia Bulgaria Polonia Ungheria Austria
    Start Date: 2025-06-13
  • 3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ESK-001, noto anche come envudeucitinib, che verrà confrontato con un altro farmaco chiamato Otezla (contenente apremilast) e con un placebo. L’obiettivo principale dello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Spagna Estonia Ungheria Francia Lettonia Romania Austria
    Start Date: 2025-02-20
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome mielodisplastica, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. In particolare, lo studio esamina i pazienti con una mutazione specifica chiamata IDH2. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Enasidenib Mesilate, noto anche con il codice AG-221, che viene somministrato in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Francia
    Start Date: 2019-02-06
  • 3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questa malattia in fase avanzata. Il trattamento in esame include l’uso di tre farmaci: atezolizumab, carboplatino e paclitaxel. Latezolizumab è un tipo di farmaco che aiuta il sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-22
  • 3 1 1
    Lo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza di ianalumab (VAY736) nel trattamento dell’anemia emolitica autoimmune calda (wAIHA). Questa è una condizione in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i globuli rossi del sangue, causando la loro distruzione e portando a bassi livelli di emoglobina. Lo studio si concentra su pazienti che non hanno risposto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Ungheria Italia Romania Spagna Francia
    Start Date: 2023-05-09
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che presenta specifiche mutazioni nei geni HER2. Questo tipo di tumore può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso oltre il sito originale. Il trattamento principale in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Polonia Italia Belgio Paesi Bassi Germania Spagna Austria
    Start Date: 2021-12-17
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ianalumab (noto anche come VAY736), somministrato come soluzione iniettabile. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Polonia Spagna Italia Ungheria Germania Bulgaria Francia Slovacchia Grecia Romania
    Start Date: 2022-08-04
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullartrite reumatoide, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. L’obiettivo è confrontare l’efficacia del trattamento con Methotrexate da solo rispetto a una combinazione di Methotrexate e Metformina. La Metformina è un farmaco comunemente usato per trattare il diabete di tipo 2, mentre il Methotrexate è spesso utilizzato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-12-03
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo recidivante o refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo tipo di mieloma si verifica quando la malattia ritorna o non risponde più ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame include diversi farmaci: teclistamab, pomalidomide, bortezomib, dexamethasone e carfilzomib. Teclistamab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Portogallo Paesi Bassi Polonia Svezia Belgio Spagna Austria Germania Francia Repubblica Ceca Grecia
    Start Date: 2023-03-29
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave con fenotipo eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato GSK3511294 (noto anche come depemokimab) con due trattamenti esistenti: mepolizumab e benralizumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovenia Paesi Bassi Portogallo Italia Francia Svezia Finlandia Norvegia Spagna Germania Irlanda Austria
    Start Date: 2021-05-28