Centre Hospitalier Departemental Vendee

Boulevard Stephane Moreau, La Roche Sur Yon Cedex 9, 85925, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre i livelli di LDL-C.

  • Infarto miocardico acuto
  • Riduzione del colesterolo LDL

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie cardiovascolari, migliorando gli esiti clinici attraverso approcci personalizzati.

Pneumologia

Specializzato nella gestione delle malattie polmonari croniche, il centro si concentra sulla aspergillosi polmonare cronica. Le ricerche attuali valutano l’efficacia di trattamenti combinati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Aspergillosi polmonare cronica
  • Terapie combinate

Le innovazioni terapeutiche sviluppate qui offrono nuove speranze per i pazienti con condizioni polmonari complesse.

Oncologia

Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con un focus su tumori ematologici e solidi. Le sperimentazioni cliniche esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Linfoma a cellule T periferiche
  • Carcinoma renale metastatico

Le scoperte qui effettuate stanno ridefinendo gli standard di cura per diverse forme di cancro.

Reumatologia

Con un forte impegno nella reumatologia, il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per l’artrite reumatoide. Le sperimentazioni valutano l’efficacia di terapie mirate rispetto a terapie tradizionali.

  • Artrite reumatoide
  • Terapie mirate

Queste ricerche stanno migliorando la gestione delle malattie reumatiche, offrendo nuove opzioni terapeutiche ai pazienti.

Endocrinologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca in endocrinologia, in particolare nel trattamento delle complicanze post-chirurgiche della tiroide. Gli studi attuali si concentrano sulla prevenzione dell’ipocalcemia post-operatoria.

  • Ipocalcemia post-operatoria
  • Supplementazione di colecalciferolo

Le innovazioni sviluppate qui stanno migliorando la sicurezza e l’efficacia delle procedure chirurgiche endocrine.

Malattie Infettive

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie infettive, con un focus particolare sulla sepsi e le sue complicanze. Le ricerche mirano a migliorare la gestione clinica e a ridurre la mortalità associata.

  • Sepsi
  • Cardiomiopatia settica

Le scoperte effettuate qui stanno trasformando l’approccio al trattamento delle infezioni gravi.

  • Studio sull’effetto del tacrolimus sul metabolismo dei carboidrati nei pazienti in emodialisi pre-trapianto renale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che si sottopongono a emodialisi, un trattamento che aiuta a filtrare il sangue quando i reni non funzionano correttamente. Questi pazienti sono in attesa di un trapianto di rene. Il farmaco studiato è il tacrolimus, che viene utilizzato per prevenire il rigetto del nuovo organo dopo il trapianto. In questo caso, […]

    Malattia:

    • Emodialisi

    Farmaci studiati:

    • Tacrolimus

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-03-08
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
  • Studio sull’uso di darolutamide e terapia radiante per pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione e oligometastasi rilevate tramite imaging funzionale

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un numero limitato di metastasi, cioè aree in cui il cancro si è diffuso, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Degarelix
    • Triptorelin
    • Leuprorelin Acetate
    • Goserelin

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Irlanda Spagna
    Start Date: 2024-10-04
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, Francia
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
  • Studio sull’uso di ropivacaina per il trattamento della malattia emorroidaria con radiofrequenza per pazienti adulti

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la malattia emorroidaria, una condizione che causa gonfiore e infiammazione delle vene nell’area anale. Il trattamento studiato è l’infiltrazione perianale durante una procedura chiamata RAFAELO, che utilizza la radiofrequenza per ridurre le emorroidi. Durante lo studio, verrà utilizzato un farmaco chiamato ropivacaina, un anestetico che aiuta a ridurre il dolore. Lo scopo […]

    Malattia:

    • Emorroidi

    Farmaci studiati:

    • Ropivacaine
    • Ropivacaine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-01-10
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di apixaban e warfarin in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare in dialisi peritoneale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti con insufficienza renale terminale che sono in dialisi peritoneale e hanno una condizione chiamata fibrillazione atriale non valvolare. Questa è una situazione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di coaguli di sangue. La ricerca confronta due farmaci: apixaban e warfarin, entrambi utilizzati per prevenire la formazione […]

    Malattia:

    • Dialisi peritoneale

    Farmaci studiati:

    • Warfarin Sodium
    • Warfarin
    • Apixaban

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-08
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, Francia
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, Francia
    Hopital Memorial France Etats Unis
    St Lo, Francia
    Hopital Prive Saint Martin-Caen
    Caen, Francia
    Ctre Hospitalier Moulins Yzeure
    Moulins Cedex, Francia
    Institut Phoceen De Nephrologie
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Expansion Centres Hemodialyse Ouest
    Nantes, Francia
  • Studio su Ibrutinib, Venetoclax e CD20 Ab per pazienti con linfoma a cellule del mantello non trattato

    2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Ibrutinib
    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2022-01-05
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    CHU Helora
    La Louviere, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sull’uso di Desmopressina per prevenire la sovracorrezione del sodio in pazienti con iponatremia grave

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla iponatriemia grave, una condizione in cui i livelli di sodio nel sangue sono molto bassi. Questo può causare sintomi neurologici come convulsioni o stupore. L’obiettivo principale dello studio è capire se l’uso sistematico di DDAVP (desmopressina) può ridurre il rischio di un aumento troppo rapido del sodio nel sangue […]

    Malattia:

    • Correzione rapida dell'iponatriemia
    • Iponatremia

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Potassium Chloride
    • DESMOPRESSIN
    • GLUCOSE MONOHYDRATE
    • Glucose
    • Meglumine Gadoterate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-17
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier General De St Denis
    St Denis Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Groupe Hospitalier Nord Essonne
    Orsay, Francia
  • Studio sull’efficacia di Elranatamab per pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario dopo terapia anti-CD38

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto una terapia anti-CD38. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato elranatamab con altre combinazioni di farmaci. Le combinazioni includono elotuzumab, pomalidomide, desametasone (EPd), oppure pomalidomide, bortezomib, […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Bortezomib
    • Elranatamab
    • Valganciclovir
    • Dexamethasone
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Norvegia Belgio Spagna Danimarca Repubblica Ceca Svezia Francia Paesi Bassi Germania Italia Finlandia Grecia Croazia Portogallo Slovenia Slovacchia
    Start Date: 2024-05-27
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    University Hospital of Alexandroupolis
    Alexandroupolis, Grecia
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    St. Barbara-Klinik Hamm GmbH
    Hamm, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
  • Studio sull’efficacia di baricitinib e anti-TNF in pazienti con artrite reumatoide resistente ai trattamenti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullartrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti rispetto a un singolo trattamento. I farmaci coinvolti nello studio includono baricitinib, un farmaco in compresse, e due terapie anti-TNF: adalimumab e etanercept, entrambi somministrati tramite iniezione. Inoltre, viene utilizzato un […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Etanercept
    • Baricitinib
    • Prednisone
    • Adalimumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-02-05
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Ass Hospitaliere Protestante De Lyon
    Caluire Et Cuire, Francia
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Du Puy
    Le Puy-En-Velay, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De Niort
    Niort, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
  • Studio sull’efficacia di mosunetuzumab e lenalidomide in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare non trattato in precedenza, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma follicolare è classificato secondo un indice prognostico chiamato FLIPI (Follicular Lymphoma International Prognostic Index), e lo studio si rivolge ai pazienti con punteggi da 2 a […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Filgrastim
    • Rituximab
    • Methylprednisolone
    • Rasburicase
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Spagna Belgio Francia Austria
    Start Date: 2024-06-03
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Haematologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Haematologie und Onkologie Muenchen-Pasing MVZ GmbH
    Munich, Germania
  • Studio sull’Interruzione della Terapia Immunosoppressiva in Pazienti con Vasculite ANCA e Malattia Renale allo Stadio Finale: Rituximab e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la vasculite ANCA e la malattia renale allo stadio terminale. La vasculite ANCA è una condizione in cui il sistema immunitario attacca i vasi sanguigni, mentre la malattia renale allo stadio terminale è una grave insufficienza renale che richiede trattamenti come la dialisi. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Nefropatia allo stadio terminale
    • Vasculite positiva per anticorpi anti-neutrofili citoplasmatici

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Azathioprine
    • Prednisolone
    • Mycophenolate Mofetil
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-02-02
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Eure-Seine
    EVREUX, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier D’Arras
    Arras, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, Francia