Centre Hospital Region Metz Thionville

1 Allee Du Chateau, Cs 45001 Ars Laquenexy, Ars Laquenexy, Metz Cedex 03, 57085, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della Leucemia Linfatica Cronica (CLL), concentrandosi su terapie innovative che combinano farmaci orali e infusioni endovenose per migliorare la sopravvivenza e ridurre le complicanze.

  • Combinazione di Venetoclax e Obinutuzumab
  • Strategie di debulking
  • Monitoraggio della sindrome da lisi tumorale

Queste ricerche mirano a ottimizzare i protocolli di trattamento per i pazienti con CLL non trattati in precedenza, migliorando la qualità della vita e riducendo i rischi associati alla terapia.

Lesioni Renali Acute

Il centro è all’avanguardia nella gestione delle Lesioni Renali Acute (AKI), esplorando l’uso di bloccanti del recettore dell’angiotensina per migliorare gli esiti cardiovascolari e globali nei pazienti dimessi dall’unità di terapia intensiva.

  • Impatto del RAASi
  • Recupero post-AKI
  • Esiti cardiovascolari a lungo termine

Questa ricerca contribuisce a sviluppare strategie terapeutiche che possono ridurre la mortalità e migliorare la qualità della vita nei pazienti con AKI.

Mieloma Multiplo

Il centro si dedica alla ricerca sul Mieloma Multiplo, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da malattia e ridurre la malattia residua minima nei pazienti anziani non idonei al trapianto.

  • Combinazione di Isatuximab, Lenalidomide e Desametasone
  • Valutazione della malattia residua minima
  • Trattamenti per pazienti anziani

Queste iniziative di ricerca mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Cancro alla Prostata

Il centro è impegnato nella ricerca sul Cancro alla Prostata, esplorando l’uso di farmaci come l’acido acetilsalicilico e l’atorvastatina per migliorare la sopravvivenza globale nei pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione.

  • Uso di Acido Acetilsalicilico e Atorvastatina
  • Diagnostica avanzata con Cu64 PSMA I&T
  • Strategie per il cancro resistente alla castrazione

Queste ricerche mirano a sviluppare nuove strategie terapeutiche che possano migliorare gli esiti per i pazienti con cancro alla prostata avanzato.

Shock Cardiogeno

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nello Shock Cardiogeno, valutando l’efficacia di farmaci come l’empagliflozin e il levosimendan per migliorare la sopravvivenza e ridurre la necessità di supporto vitale extracorporeo.

  • Introduzione precoce di Empagliflozin
  • Uso di Levosimendan
  • Esiti di mortalità e morbilità

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con shock cardiogeno, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della condizione.

Cancro al Seno

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro al Seno, con studi che esplorano l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con cancro al seno triplo negativo e HR+/HER2-.

  • Combinazione di Capecitabina e Pembrolizumab
  • Trattamenti per il cancro al seno triplo negativo
  • Combinazione di Capivasertib e Fulvestrant

Queste ricerche mirano a sviluppare nuove opzioni terapeutiche che possano migliorare gli esiti per i pazienti con diverse forme di cancro al seno.

  • Studio sul Rischio di Sindrome da Lisi Tumorale in Adulti con Leucemia Linfatica Cronica Non Trattata Ricevendo Venetoclax in Combinazione con Obinutuzumab o Acalabrutinib

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (CLL) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è valutare il rischio di una condizione chiamata Sindrome da Lisi Tumorale (TLS), che può verificarsi quando le cellule tumorali si rompono rapidamente. […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Acalabrutinib
    • Obinutuzumab
    • Venetoclax

    Studio disponibile in:

    Francia Grecia Spagna
    Start Date: 2024-11-21
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Orleans
    Orleans Cedex 2, Francia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, Francia
    Centre Hospital Region Metz Thionville
    Metz Cedex 03, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
  • Studio sull’uso di Irbesartan nei pazienti con lesione renale acuta dimessi dalla terapia intensiva

    3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti che hanno subito un danno renale acuto e sono stati dimessi dall’unità di terapia intensiva. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Irbesartan, che è un tipo di medicinale noto come bloccante del recettore dell’angiotensina. Questo farmaco viene confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi […]

    Malattia:

    • Lesione renale acuta

    Farmaci studiati:

    • Irbesartan

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-11-22
    Centre Hospitalier Du Puy
    Le Puy-En-Velay, Francia
    Chorale Du Centre Hospitalier De Lens
    Lens, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospital Region Metz Thionville
    Metz Cedex 03, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Direction Centrale Du Service De Sante Des Armees
    Toulon Cedex 9, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
  • Studio sull’uso di Isatuximab, Lenalidomide e Dexamethasone per il trattamento del mieloma multiplo in pazienti anziani non idonei al trapianto

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con diagnosi recente di mieloma multiplo che non sono candidati al trapianto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati nello studio includono […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Bortezomib
    • Isatuximab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-06-11
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Emile Muller de Mulhouse
    MULHOUSE, Francia
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, Francia
    Groupe Hospitalier du Havre – Hôpital Jacques Monod
    Montvilliers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Medipole de Savoie
    Challes-les-eaux, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sull’uso di acido acetilsalicilico e atorvastatina nel cancro alla prostata resistente alla castrazione

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio clinico di Fase III esamina l’effetto di due farmaci, acido acetilsalicilico e atorvastatina, su pazienti con questa condizione. L’acido acetilsalicilico è comunemente noto come aspirina e […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-06-26
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Centre hospitalier de Roanne
    Roanne, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, Francia
    CLINIQUE MUTUALISTE DE L’ESTUAIRE
    SAINT NAZAIRE, Francia
    CHU Pointe-à-Pitre/Abymes
    Abymes, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, Francia
    Polyclinique du Parc
    Caen, Francia
    Hopital Prive Toulon Hyeres Sainte Marguerite
    Hyeres, Francia
  • Studio sull’uso di Dornase Alfa per ridurre l’incidenza di ARDS nei pazienti con trauma grave in terapia intensiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con trauma grave che sono ricoverati in terapia intensiva e necessitano di ventilazione meccanica. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato dornase alfa, somministrato per via inalatoria, nel ridurre l’incidenza della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) di grado moderato o severo. La sindrome da distress respiratorio […]

    Malattia:

    • Trauma psicologico

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Dornase Alfa

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-03-04
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier De Colmar
    Colmar Cedex, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centre Hospital Region Metz Thionville
    Metz Cedex 03, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
  • Studio sull’Empagliflozin nei Pazienti con Shock Cardiogeno per Valutare Mortalità e Funzione Renale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del shock cardiogeno, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue al corpo. Il farmaco in esame è chiamato empagliflozin, noto anche come Jardiance, che è un tipo di medicinale usato per trattare il diabete, ma che potrebbe avere benefici anche per il cuore. Questo studio […]

    Malattia:

    • Shock cardiogeno

    Farmaci studiati:

    • Empagliflozin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-16
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Centre Hospital Region Metz Thionville
    Metz Cedex 03, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
  • Capecitabina e pembrolizumab per pazienti con tumore al seno triplo negativo dopo chemioimmunoterapia e chirurgia

    2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che hanno ancora malattia residua dopo aver ricevuto una combinazione di chemioterapia e immunoterapia […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-06
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Hospi Grand Ouest
    St Nazaire, Francia
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
  • Studio sull’uso di amoxicillina e combinazione di farmaci per ridurre la durata della terapia antibiotica durante l’esacerbazione grave della BPCO per pazienti in terapia intensiva

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. In particolare, lo studio si concentra sulle esacerbazioni acute della BPCO, che sono peggioramenti improvvisi dei sintomi respiratori. Durante queste esacerbazioni, i pazienti possono necessitare di ventilazione meccanica o ossigenoterapia ad alto flusso. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin
    • Cefotaxime
    • Ciprofloxacin
    • Tazobactam Sodium
    • Spiramycin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-12-09
    Charité Campus Virchow-Klinikum
    Berlin, Germania
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    Hôpital d’Instructions des Armées Bégin
    Saint-Mandé, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Grand Hôpital de l’Est Francilien – Site de Marne la Vallée
    JOSSIGNY, Francia
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, Francia
    CHRU de Lille – Hôpital Salengro
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, Francia
    Hopital Bichat Claude Bernard
    Paris, Francia
  • Studio su Carboplatino, Paclitaxel e Cetuximab per pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente/metastatico dopo fallimento del Pembrolizumab

    2 1 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può ripresentarsi o diffondersi in altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti che hanno già ricevuto un trattamento con Pembrolizumab, un farmaco usato per stimolare il sistema immunitario a combattere il cancro, ma che non ha […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-11-26
    Centre Hospitalier De Colmar
    Colmar Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospital Region Metz Thionville
    Metz Cedex 03, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
  • Studio sull’Evoluzione del Volume di Distribuzione del Glucosio nei Pazienti Adulti con Ustioni Gravi

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con ustioni gravi. L’obiettivo è capire come il corpo distribuisce il glucosio nei primi quattro giorni di trattamento. Il glucosio è una forma di zucchero che viene somministrata come soluzione iniettabile. Questo aiuta a fornire energia al corpo, specialmente quando è sotto stress a causa di ustioni estese. Durante lo studio, […]

    Malattia:

    • Ustione termica

    Farmaci studiati:

    • Glucose

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-11-27
    Centre Hospital Region Metz Thionville
    Metz Cedex 03, Francia