Centre Hospital Region Metz Thionville

1 Allee Du Chateau, Cs 45001 Ars Laquenexy, Ars Laquenexy, Metz Cedex 03, 57085, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della Leucemia Linfatica Cronica (CLL), concentrandosi su terapie innovative che combinano farmaci orali e infusioni endovenose per migliorare la sopravvivenza e ridurre le complicanze.

  • Combinazione di Venetoclax e Obinutuzumab
  • Strategie di debulking
  • Monitoraggio della sindrome da lisi tumorale

Queste ricerche mirano a ottimizzare i protocolli di trattamento per i pazienti con CLL non trattati in precedenza, migliorando la qualità della vita e riducendo i rischi associati alla terapia.

Lesioni Renali Acute

Il centro è all’avanguardia nella gestione delle Lesioni Renali Acute (AKI), esplorando l’uso di bloccanti del recettore dell’angiotensina per migliorare gli esiti cardiovascolari e globali nei pazienti dimessi dall’unità di terapia intensiva.

  • Impatto del RAASi
  • Recupero post-AKI
  • Esiti cardiovascolari a lungo termine

Questa ricerca contribuisce a sviluppare strategie terapeutiche che possono ridurre la mortalità e migliorare la qualità della vita nei pazienti con AKI.

Mieloma Multiplo

Il centro si dedica alla ricerca sul Mieloma Multiplo, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da malattia e ridurre la malattia residua minima nei pazienti anziani non idonei al trapianto.

  • Combinazione di Isatuximab, Lenalidomide e Desametasone
  • Valutazione della malattia residua minima
  • Trattamenti per pazienti anziani

Queste iniziative di ricerca mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Cancro alla Prostata

Il centro è impegnato nella ricerca sul Cancro alla Prostata, esplorando l’uso di farmaci come l’acido acetilsalicilico e l’atorvastatina per migliorare la sopravvivenza globale nei pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione.

  • Uso di Acido Acetilsalicilico e Atorvastatina
  • Diagnostica avanzata con Cu64 PSMA I&T
  • Strategie per il cancro resistente alla castrazione

Queste ricerche mirano a sviluppare nuove strategie terapeutiche che possano migliorare gli esiti per i pazienti con cancro alla prostata avanzato.

Shock Cardiogeno

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nello Shock Cardiogeno, valutando l’efficacia di farmaci come l’empagliflozin e il levosimendan per migliorare la sopravvivenza e ridurre la necessità di supporto vitale extracorporeo.

  • Introduzione precoce di Empagliflozin
  • Uso di Levosimendan
  • Esiti di mortalità e morbilità

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con shock cardiogeno, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della condizione.

Cancro al Seno

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro al Seno, con studi che esplorano l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con cancro al seno triplo negativo e HR+/HER2-.

  • Combinazione di Capecitabina e Pembrolizumab
  • Trattamenti per il cancro al seno triplo negativo
  • Combinazione di Capivasertib e Fulvestrant

Queste ricerche mirano a sviluppare nuove opzioni terapeutiche che possano migliorare gli esiti per i pazienti con diverse forme di cancro al seno.

  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del mieloma multiplo recidivante, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Daratumumab è un farmaco somministrato tramite iniezione, mentre lenalidomide e desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-07-25
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio clinico di Fase III esamina l’effetto di due farmaci, acido acetilsalicilico e atorvastatina, su pazienti con questa condizione. L’acido acetilsalicilico è comunemente noto come aspirina e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-06-26
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati o metastatici che presentano alterazioni genetiche specifiche nel gene BRAF. Queste alterazioni sono il bersaglio del farmaco vemurafenib, noto anche come Zelboraf. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da 240 mg. Lo scopo principale dello studio è valutare l’efficacia di vemurafenib come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2014-10-08
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con trauma grave che sono ricoverati in terapia intensiva e necessitano di ventilazione meccanica. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato dornase alfa, somministrato per via inalatoria, nel ridurre l’incidenza della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) di grado moderato o severo. La sindrome da distress respiratorio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-03-04
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del shock cardiogeno, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue al corpo. Il farmaco in esame è chiamato empagliflozin, noto anche come Jardiance, che è un tipo di medicinale usato per trattare il diabete, ma che potrebbe avere benefici anche per il cuore. Questo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2024-12-16
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno localmente avanzato o metastatico di tipo HR+/HER2- è una forma di tumore che non può essere operata o che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno avuto una ricaduta o un peggioramento dopo il trattamento con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPLESHU
    Start Date: 2020-05-05
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo è una malattia che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica chiamata mieloma multiplo smoldering ad alto rischio, che è una fase precoce della malattia. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con isatuximab, lenalidomide e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKFRDEGRITLTNOPLCZESHU
    Start Date: 2020-06-25
  • Punteggio del trial

    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che hanno ancora malattia residua dopo aver ricevuto una combinazione di chemioterapia e immunoterapia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2025-03-06
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. In particolare, lo studio si concentra sulle esacerbazioni acute della BPCO, che sono peggioramenti improvvisi dei sintomi respiratori. Durante queste esacerbazioni, i pazienti possono necessitare di ventilazione meccanica o ossigenoterapia ad alto flusso. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2022-12-09
  • Punteggio del trial

    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può ripresentarsi o diffondersi in altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti che hanno già ricevuto un trattamento con Pembrolizumab, un farmaco usato per stimolare il sistema immunitario a combattere il cancro, ma che non ha […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2024-11-26