Bialostockie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie W Bialymstoku

Ul. Ogrodowa 12, Bialystok, 15-027, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Mammaria

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al seno, in particolare per le forme HR-positive e HER2-negative. Gli studi si concentrano sull’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare l’espressione del Ki-67 nei tumori.

  • Trattamenti neoadiuvanti
  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione dell’efficacia clinica

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti, aumentando le possibilità di remissione e migliorando la qualità della vita.

Oncologia Cervicale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro cervicale, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci come il tisotumab vedotin rispetto alla chemioterapia tradizionale. L’obiettivo è migliorare l’efficacia clinica nei pazienti con cancro cervicale ricorrente o metastatico.

  • Trattamenti di seconda e terza linea
  • Nuove terapie farmacologiche
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Queste ricerche mirano a offrire nuove speranze ai pazienti con opzioni terapeutiche limitate, migliorando i tassi di sopravvivenza e la qualità della vita.

Oncologia Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro ai polmoni, in particolare sul NSCLC mutato EGFR. Gli studi confrontano nuovi farmaci con la chemioterapia a base di platino per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

  • Trattamenti innovativi per NSCLC
  • Confronto tra nuove terapie e chemioterapia tradizionale
  • Valutazione della risposta obiettiva

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con cancro ai polmoni, migliorando le loro prospettive di vita.

Oncologia Ovarica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ovarico, con studi che valutano l’efficacia di farmaci come il bevacizumab e il rucaparib in combinazione con altri trattamenti. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con cancro ovarico avanzato.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro ovarico, migliorando le opzioni terapeutiche e la qualità della vita delle pazienti.

Oncologia Gastrica

Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro gastrico e della giunzione gastroesofagea. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con malattia resecabile.

  • Trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti
  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione della sopravvivenza libera da eventi

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro gastrico, aumentando le possibilità di remissione e migliorando la qualità della vita.

  • 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo e del carcinoma mammario con bassi recettori ormonali HER2-negativo in fase iniziale ad alto rischio. La ricerca valuta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato sacituzumab tirumotecan (MK-2870) seguito da una combinazione di carboplatino e paclitaxel, confrontandolo con la chemioterapia standard. Entrambi i trattamenti vengono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Polonia Spagna Finlandia Portogallo Belgio
    Start Date: 2025-11-10
  • Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma mammario positivo ai recettori ormonali e negativo per HER2 in fase avanzata o metastatica. Il farmaco sperimentale principale è il patritumab deruxtecan (anche noto come MK-1022), che verrà confrontato con altre terapie standard scelte dal medico tra cui paclitaxel, capecitabina, doxorubicina o trastuzumab deruxtecan. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Polonia Francia Italia Spagna Ungheria Germania
    Start Date: 2025-10-17
  • Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato mirvetuximab soravtansine per il trattamento del carcinoma ovarico epiteliale, del carcinoma peritoneale primario e del carcinoma delle tube di Falloppio in stato avanzato e resistente al platino. Questi sono tumori che colpiscono gli organi riproduttivi femminili e che non rispondono più ai trattamenti a base di platino. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2025-10-16
  • Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo localmente ricorrente non operabile o metastatico. Lo studio valuterà due nuovi approcci terapeutici: il farmaco sacituzumab tirumotecan da solo e in combinazione con pembrolizumab, confrontandoli con le terapie standard attualmente in uso che includono paclitaxel, paclitaxel albumina-legato o la combinazione di gemcitabina e carboplatino. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Polonia Romania Spagna Francia Belgio Repubblica Ceca Germania Danimarca Finlandia Grecia Ungheria Italia
    Start Date: 2025-07-08
  • Questo studio clinico esamina il carcinoma endometriale, un tipo di tumore che si sviluppa nel rivestimento interno dell’utero chiamato endometrio. Il carcinoma endometriale oggetto di studio è classificato come pMMR, che significa “proficient mismatch repair”, una caratteristica specifica delle cellule tumorali che indica come queste riparano i danni al loro DNA. Lo studio confronta due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Grecia Danimarca Polonia Spagna Italia Norvegia Germania Ungheria Belgio Finlandia Svezia Austria Irlanda Francia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-08-22
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari avanzato che esprime HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Trastuzumab Deruxtecan (noto anche come T-DXd) e Rilvegostomig, confrontati con le cure standard che comprendono Gemcitabina, Cisplatino e Durvalumab. Il Trastuzumab Deruxtecan è un tipo di farmaco chiamato anticorpo coniugato, progettato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Italia Spagna Polonia Paesi Bassi Slovacchia Austria Francia
    Start Date: 2025-09-23
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico HER2-positivo, una forma di tumore che colpisce lo stomaco e la giunzione gastroesofagea. Il trattamento sperimentale utilizza un farmaco chiamato rilvegostomig, noto anche come AZD2936, in combinazione con fluoropirimidina e trastuzumab deruxtecan. Questi farmaci saranno confrontati con il trattamento standard che include trastuzumab, chemioterapia e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Spagna Germania Francia Austria Polonia Italia Belgio
    Start Date: 2025-07-30
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico resistente al platino, una forma di cancro che non risponde più ai trattamenti standard a base di platino. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato rinatabart sesutecan (Rina-S), che verrà confrontato con altre terapie scelte dai medici partecipanti allo studio. L’obiettivo è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Norvegia Repubblica Ceca Paesi Bassi Germania Belgio Italia Polonia Francia Grecia Danimarca Austria
    Start Date: 2025-10-02
  • 3 1 1
    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento per il cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali, negativo per HER2 e presenta una mutazione PIK3CA. Il trattamento combina tre farmaci: inavolisib, un inibitore CDK4/6 e letrozolo, confrontandoli con un placebo più inibitore CDK4/6 e letrozolo. Lo studio esamina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia Spagna
    Start Date: 2025-07-14
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, in particolare quelli di tipo ginecologico. Il trattamento in esame è una combinazione di diversi farmaci anti-cancro, tra cui GSK5733584, Jemperli (conosciuto anche come dostarlimab), Carboplatino, Cisplatino e Avastin (conosciuto anche come bevacizumab). Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di queste combinazioni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Spagna Finlandia Danimarca Germania Paesi Bassi Polonia Norvegia Italia Francia Svezia Belgio
    Start Date: 2025-05-23