Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est

Ospedale Area Aretina Nord, Via Pietro Nenni 20/22, Arezzo, 52100, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale, con studi che esplorano nuove terapie per pazienti con malattia metastatica o localmente avanzata non resecabile.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Enfortumab Vedotin
  • Nivolumab e Ipilimumab

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati.

Oncologia Renale

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del carcinoma a cellule renali, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni terapeutiche avanzate.

  • Tivozanib e Nivolumab
  • Belzutifan vs Everolimus
  • Nivolumab e Cabozantinib

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale nei pazienti con carcinoma renale avanzato.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che esaminano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci immunoterapici.

  • Atezolizumab e Bevacizumab
  • Durvalumab

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva e a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con malattia avanzata.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti.

  • Abemaciclib e Fulvestrant
  • Avelumab
  • Letrozolo

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con cancro al seno in stadio avanzato o ad alto rischio.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro colorettale, con studi che valutano nuove strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • FOLFOXIRI e Bevacizumab
  • Panitumumab e Regorafenib

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro colorettale metastatico e refrattario.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le malattie cardiache, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mavacamten
  • Acoramidis

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e amiloidosi cardiaca.

  • Studio di Fase II su Sacituzumab Govitecan per Pazienti con Cancro Uroteliale Localmente Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Enfortumab Vedotin
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania Grecia
    Start Date: 2019-05-07
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas de Gran Canaria, Spain
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di TransCon IL-2 β/γ con Pembrolizumab o Combinazione di Farmaci in Tumori Solidi Avanzati o Metastatici negli Adulti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il melanoma post-trattamento anti-PD-1, il cancro cervicale in seconda linea o successiva, il melanoma neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule post-trattamento anti-PD-L1, il cancro […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Acp-017
    • Transcon Il-2Β/Γ
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-11-27
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Instituto Oncologico Dr. Rosell S.L.
    Barcelona, Spain
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Fondazione Luigi Maria Monti
    Rome, Italy
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
  • Studio di Durvalumab per Pazienti con Cancro ai Polmoni Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune forme di cancro ai polmoni e carcinoma del tratto urinario. Le condizioni specifiche includono il cancro del polmone non a piccole cellule localmente avanzato e non operabile (Stadio III), il carcinoma uroteliale e non uroteliale post-chemioterapia, il cancro del polmone a piccole cellule con malattia estesa (Stadio IV), […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso
    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Tumore
    • Tumore maligno dell'apparato urinario

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Romania Italia Spagna Bulgaria Ungheria Germania Polonia Belgio Grecia
    Start Date: 2022-06-14
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Nu Med Grupa S.A.
    Elblag, Poland
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Elblagu SPZOZ
    Elblag, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Hungary
  • Studio sull’uso di metilprednisolone sodio succinato per pazienti con miocardite acuta e frazione di eiezione lievemente ridotta

    3 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata miocardite acuta, che è un’infiammazione del muscolo cardiaco. Questa condizione può causare una riduzione della capacità del cuore di pompare il sangue. Il trattamento in esame utilizza una terapia con corticosteroidi somministrata per via endovenosa, in particolare con un farmaco chiamato Solu-Medrone (metilprednisolone sodio succinato). Questo farmaco […]

    Malattia:

    • Miocardite
    • Miocardite postinfettiva
    • Miocardite virale

    Farmaci studiati:

    • Methylprednisolone Sodium S…
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Slovenia Spagna
    Start Date: 2024-12-24
    University Medical Center Ljubljana
    Ljubljana, Slovenia
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italy
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    San Raffaele Hospital
    Milan, Italy
  • Studio sull’efficacia di Atezolizumab in combinazione con farmaci per il trattamento del cancro colorettale metastatico non operabile

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chiamata FOLFOXIRI, che comprende fluorouracile, oxaliplatino, irinotecan, e calcio […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Calcium Folinate
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-10-28
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale 6 Livorno
    Leghorn, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italy
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
  • Studio sull’uso di Abemaciclib e Giredestrant nel tumore al seno precoce ER-positivo, HER2-negativo

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno in fase iniziale, che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori che rispondono agli estrogeni, ma non al fattore di […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Giredestrant

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-11-25
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy
    Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola
    Rome, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio di fase II sull’atezolizumab e bevacizumab nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alto PD-L1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore polmonare che si è diffusa oltre il polmone. Questo tipo di cancro è caratterizzato da un’elevata espressione di una proteina chiamata PD-L1. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab è un […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-01-31
    Ospedale “A. Perrino”
    Brindisi, Italy
    Ospedale “Giuseppe Mazzini” – Teramo
    Teramo, Italy
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
    Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa
    Siracusa, Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy
    IRCCS CROB
    Rionero in Vulture(PZ), Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italy
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
  • Studio di Fase 3 su Ifinatamab Deruxtecan rispetto a Docetaxel per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC). Il trattamento in esame è l’Ifinatamab Deruxtecan, noto anche con il codice MK-2400, che verrà confrontato con il Docetaxel, un farmaco già utilizzato per trattare questo tipo di cancro. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di Ifinatamab Deruxtecan […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Buclizine Hydrochloride
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Grecia Germania Francia Spagna Danimarca Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Irlanda Paesi Bassi
    Start Date: 2025-06-23
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Greece
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del sotagliflozin nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica sintomatica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla cardiomiopatia ipertrofica, una condizione in cui il muscolo cardiaco diventa anormalmente spesso, rendendo difficile per il cuore pompare il sangue. Esistono due tipi principali di questa malattia: la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e la cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva. Lo scopo dello studio è valutare se il farmaco sotagliflozin può migliorare […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia ipertrofica

    Farmaci studiati:

    • Sotagliflozin

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Francia Belgio Svezia Portogallo Polonia Spagna Germania Croazia Bulgaria Ungheria Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-06-27
    Spitalul Clinic De Urgenta Prof Dr Agrippa Ionescu
    Balotesti, Romania
    Cardio Med S.R.L.
    Targu, Romania
    CMI Dr. Podoleanu Cristian
    Targu-Mures, Romania
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Umed Clinical Trials Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Tozorakimab nei Pazienti Ospedalizzati per Infezione Virale Polmonare che Necessitano di Ossigeno Supplementare

    3 1
    Lo studio clinico riguarda le infezioni polmonari virali gravi, una condizione in cui i polmoni si infettano a causa di un virus, causando difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tozorakimab, noto anche con il codice MEDI3506. Questo farmaco è una soluzione per iniezione che viene somministrata per via endovenosa, cioè direttamente […]

    Malattia:

    • Insufficienza respiratoria acuta

    Farmaci studiati:

    • Tozorakimab

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Bulgaria Romania Grecia Italia Germania Spagna Repubblica Ceca Polonia Danimarca Slovacchia Belgio Ungheria
    Start Date: 2023-01-09
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovacchia
    Kolding Sygehus
    Kolding, Denmark
    Regionshospitalet Gødstrup
    Herning, Denmark
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Constanta
    Constanta, Romania
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovakia
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Fakultna Nemocnica Trnava
    Trnava, Slovakia
    Sygehus Lillebælt
    Vejle, Denmark