Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna

Via Alcide De Gasperi 8, Ravena, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), in particolare per i pazienti con mutazioni di inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). L’istituto si concentra su terapie innovative che mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti mirati per mutazioni EGFR
  • Approcci personalizzati per NSCLC avanzato
  • Ricerca su nuovi inibitori del recettore EGFR

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi clinici che valutano l’efficacia di nuovi farmaci rispetto ai trattamenti standard.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzato nel trattamento del carcinoma colorettale metastatico (mCRC), il centro si dedica alla ricerca di terapie di prima linea per pazienti con mutazioni RAS/BRAF rilevate tramite biopsia liquida. L’obiettivo è ottimizzare le combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di chemioterapia e terapie mirate
  • Biopsia liquida per la personalizzazione del trattamento
  • Confronto tra bevacizumab e cetuximab

Il centro è impegnato nello sviluppo di strategie terapeutiche che integrano la diagnostica avanzata con trattamenti personalizzati, contribuendo a migliorare gli esiti clinici nei pazienti con mCRC.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi squamosi avanzati o metastatici che esprimono la proteina Claudin-1 (CLDN1+). Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato ALE.P02, un tipo di terapia nota come anticorpo-farmaco coniugato. Questo farmaco è progettato per colpire specificamente le cellule tumorali che esprimono la proteina Claudin-1. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • ALE.P02

    Studio disponibile in:

    FRITES
    Start Date: 2025-05-08
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da tumori neuroendocrini e altri tumori positivi al recettore della somatostatina (SSTR), come i *feocromocitomi* e i *paragangliomi*. Il trattamento utilizzato è una terapia con radionuclidi recettoriali chiamata *177Lu-DOTATOC* (o *177Lu-edotreotide*), somministrata come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di questo trattamento nei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata oligometastatico, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa in poche aree del corpo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di Lu-PSMA e Radioterapia Stereotassica, confrontandola con la sola radioterapia. Il Lu-PSMA è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, che mira […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • 177LU-PSMA-I&T

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2023-06-27
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B in pazienti adulti. Questa è una forma rara di cancro che colpisce le cellule da cui originano i globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco Inotuzumab Ozogamicin nel ridurre la malattia residua minima, una piccola quantità di cellule tumorali che può […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-10-30
  • Punteggio del trial

    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-12-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci per i pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. I farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-08-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio è rivolto a pazienti con LMA che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto al trattamento iniziale. L’obiettivo principale è valutare il beneficio clinico di una terapia a bassa intensità […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEITLTPTCZES
    Start Date: 2025-02-27
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e visione. L’obiettivo principale è osservare l’assenza di attività della malattia dopo un trattamento specifico chiamato trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche. Questo trattamento mira a “resettare” il sistema […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-10-31
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore che colpisce le ovaie, le tube di Falloppio e il peritoneo, noto come cancro ovarico, tubarico e peritoneale primitivo avanzato BRCA wild-type. Il termine “BRCA wild-type” indica che i tumori non presentano mutazioni nei geni BRCA1 o BRCA2, che sono spesso associati a un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma sieroso epiteliale a basso grado dell’ovaio, un tipo di tumore che può colpire anche le tube di Falloppio e il peritoneo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli ormoni estrogeni e/o progesterone. Il trattamento in studio prevede l’uso di letrozolo, un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet