Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina

Via Costantino Costantinides 2, Trieste, 34128, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla cardiomiopatia infiammatoria, esplorando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Cardiomiopatia infiammatoria
  • Interazione genotipo-ambiente
  • Fenotipi pro-aritmici e insufficienza cardiaca

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie mediche per ridurre le complicanze cardiache.

Oncologia Dermatologica

Specializzato nel trattamento del carcinoma basocellulare localmente avanzato, il centro sviluppa protocolli personalizzati per migliorare l’aderenza e l’efficacia del trattamento.

  • Carcinoma basocellulare
  • Inibitori della via Hedgehog
  • Regimi terapeutici personalizzati

Le terapie mirano a migliorare la risposta completa e la qualità della vita dei pazienti.

Pneumologia

Il centro è leader nella ricerca sulla ipertensione arteriosa polmonare, sviluppando trattamenti innovativi per migliorare la capacità di esercizio e la qualità della vita.

  • Ipertensione arteriosa polmonare
  • Trattamenti inalatori
  • Terapie di combinazione

La ricerca si concentra sull’integrazione di nuove terapie con i trattamenti esistenti per ottimizzare i risultati clinici.

Ematologia

Il centro si distingue per la ricerca avanzata sulla trombocitopenia immune primaria, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per prolungare il tempo al fallimento del trattamento.

  • Trombocitopenia immune primaria
  • Combinazioni di corticosteroidi
  • Nuovi agenti terapeutici

Le ricerche mirano a migliorare la gestione della malattia e a ridurre la necessità di trattamenti ripetuti.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma linfocitico cronico e sul linfoma a piccole cellule, valutando nuove terapie per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Linfoma linfocitico cronico
  • Linfoma a piccole cellule
  • Terapie di combinazione innovative

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare i risultati a lungo termine dei pazienti.

Oncologia

Il centro è specializzato nel trattamento del melanoma maligno, sviluppando terapie neoadiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva.

  • Melanoma maligno
  • Terapie neoadiuvanti
  • Trattamenti chirurgici avanzati

Le ricerche mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e a ridurre il rischio di recidiva post-operatoria.

  • Studio sull’uso di ianalumab con corticosteroidi per pazienti con trombocitopenia immune primaria

    3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Porpora Trombocitopenica Immune Primaria (ITP), una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato ianalumab (conosciuto anche come VAY736) in combinazione con i corticosteroidi, che sono farmaci comunemente usati come prima […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • Ianalumab
    • Entecavir

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Bulgaria Austria Romania Francia Norvegia Germania Italia Ungheria Spagna
    Start Date: 2023-04-11
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germania
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Onkologisches Studienzentrum am Raschplatz GbR
    Hannover, Germania
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Neolife Medical Center
    Bucharest (district 1), Romania
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
  • Studio su Atezolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma di Hodgkin recidivante o refrattario candidati a trapianto autologo di cellule staminali

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma di Hodgkin, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio esamina l’uso di atezolizumab, un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, in combinazione con un regime chiamato BEGEV. Il regime BEGEV include i farmaci bendamustina, gemcitabina, vinorelbina e un placebo. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Vinorelbine
    • Gemcitabine
    • Vinorelbine Tartrate
    • Gemcitabine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-02-27
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Barletta Andria Trani
    Andria, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Ospedale Vito Fazzi Lecce
    Lecce, Italia
  • Studio clinico per confrontare Isatuximab con una combinazione di farmaci in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi idonei al trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che sono idonei per un trapianto di cellule staminali autologhe. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale sia più efficace nel trattamento di questa […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Isatuximab
    • Carfilzomib
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Norvegia Italia Repubblica Ceca Paesi Bassi Spagna Grecia
    Start Date: 2020-09-28
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgio
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Theageneio Cancer Hospital
    Thessaloniki, Grecia
    Alexandra Hospital
    Athens, Grecia
  • Studio sull’uso di Pirfenidone inalato per pazienti con Fibrosi Polmonare Progressiva

    2 1
    La fibrosi polmonare progressiva è una malattia che colpisce i polmoni, rendendo difficile la respirazione a causa della formazione di tessuto cicatriziale. Questo studio clinico si concentra su questa condizione e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una soluzione per inalazione chiamata Pirfenidone (codice AP01). Il Pirfenidone è un farmaco che potrebbe aiutare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare

    Farmaci studiati:

    • Pirfenidone

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Spagna Polonia Belgio
    Start Date: 2024-09-26
    Hôpitaux Privés de Metz
    Vantoux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Studienzentrum Dr. Claus Keller
    Frankfurt am Main, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Pulmag Grzegorz Gąsior Marzena Kociołek spółka cywilna
    Sosnowiec, Polonia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
  • Studio sull’efficacia di tazemetostat con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivante/refrattario

    3 1 1
    Il linfoma follicolare recidivante/refrattario è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con questa malattia, che non hanno risposto o hanno avuto una ricaduta dopo trattamenti precedenti. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato tazemetostat, in combinazione con […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Tazemetostat

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2022-01-31
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germania
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine del Sistema di Rilascio con Ranibizumab per Degenerazione Maculare Neovascolare Senile

    3 1 1 1
    La degenerazione maculare legata all’età di tipo neovascolare è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita della vista. Questo studio si concentra su questa condizione e utilizza un trattamento chiamato ranibizumab, somministrato attraverso un sistema chiamato Port Delivery System. Il ranibizumab è un farmaco che aiuta a ridurre la crescita […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare neovascolare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Ranibizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Spagna Germania Austria Francia
    Start Date: 2022-05-16
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Clinique Mathilde
    Rouen, Francia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Chu Brugmann
    Brussels, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Selarl Retine Tourny
    Bordeaux, Francia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Monticelli Paradis D Ophtalmologie
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di fosmanogepix per adulti con candidemia e/o candidosi invasiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie chiamate candidemia e candidiasi invasiva. Queste condizioni sono causate da un’infezione fungina nel sangue o in altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato fosmanogepix, somministrato inizialmente per via endovenosa (IV) e successivamente per via orale. Questo farmaco sarà confrontato con un trattamento […]

    Malattia:

    • Candida sistemica

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Germania Francia Bulgaria Austria Grecia Spagna
    Start Date: 2024-12-11
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment And Emergency Medicine N I Pirogov
    Sofiya, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Eurohospital Plovdiv Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio su Rituximab e combinazione di farmaci per il Linfoma Follicolare ad alto carico tumorale in pazienti di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vinorelbine
    • Prednisolone
    • Obinutuzumab
    • Bendamustine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-01
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italia
    Hôpitaux du Pays du Mont Blanc
    Sallanches, Francia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valle Olona
    Busto Arsizio, Italia
    ASL di Salerno – PO A. Tortora
    , Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Ascoli Piceno
    Ascoli Piceno, Italia
  • Studio sull’efficacia di NTLA-2001 in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Amiloidosi da Transtiretina con Cardiomiopatia (ATTR-CM). Questa condizione colpisce il cuore e può portare a problemi cardiaci gravi. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato NTLA-2001, che è una forma di terapia genica. Questo farmaco contiene due componenti principali: ziclumeran e un RNA guida […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiaco

    Farmaci studiati:

    • Ziclumeran
    • Single Guide Rna Targeting …
    • Dexamethasone
    • Cetirizine Dihydrochloride
    • Famotidine
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Spagna Svezia Danimarca Portogallo Paesi Bassi Belgio Ungheria Austria Polonia Norvegia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-07-26
    Copenhagen University Hospital
    Herlev, Danimarca
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del ranibizumab per la degenerazione maculare neovascolare legata all’età

    3 1 1 1
    La degenerazione maculare legata all’età di tipo neovascolare, conosciuta anche come nAMD, è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita della vista centrale. Questo studio si concentra su un trattamento per la nAMD utilizzando un farmaco chiamato ranibizumab, somministrato attraverso un sistema di rilascio chiamato Port Delivery System (PDS). Il […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare neovascolare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Ranibizumab

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Belgio Spagna Francia Germania
    Start Date: 2021-10-22
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Selarl Retine Tourny
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Clinique Mathilde
    Rouen, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Monticelli Paradis D Ophtalmologie
    Marseille, Francia
    Fondation A De Rothschild
    Paris, Francia
    Augenzentrum Prof. Dr. Koch GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia