Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena

Largo Del Pozzo 71, Modena, 41124, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Epilettologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dello Status Epilepticus Refrattario, una condizione neurologica critica. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia e la tollerabilità delle terapie aggiuntive per i pazienti che non rispondono ai trattamenti standard.

  • Trattamenti innovativi per l’epilessia
  • Gestione delle crisi epilettiche refrattarie

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per l’epilessia, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Respiratorie

Specializzato nella gestione della Bronchiectasia, il centro conduce studi per valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine. Questi sforzi sono cruciali per migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche.

  • Trattamenti per la bronchiectasia
  • Gestione delle malattie polmonari croniche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca respiratoria, contribuendo a sviluppare terapie che migliorano la funzione polmonare e la qualità della vita.

Oncologia

Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con un focus particolare sul Linfoma a Grandi Cellule B e altri tumori maligni. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Terapie innovative per il linfoma
  • Trattamenti combinati per il cancro

Attraverso la ricerca clinica, il centro contribuisce a sviluppare nuove strategie terapeutiche per il trattamento dei tumori.

Malattie Renali

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nel trattamento del Carcinoma a Cellule Renali, esplorando terapie combinate per migliorare la sopravvivenza e la risposta al trattamento nei pazienti con malattia avanzata.

  • Terapie combinate per il carcinoma renale
  • Trattamenti di prima linea per il cancro renale

Il centro è impegnato a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma renale, contribuendo a una migliore gestione della malattia.

Malattie Neurodegenerative

Con un focus sull’Alzheimer, il centro conduce studi per valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti che mirano a ridurre l’accumulo di amiloide e migliorare la funzione cognitiva nei pazienti con malattia precoce.

  • Trattamenti innovativi per l’Alzheimer
  • Ricerca sulla neurodegenerazione

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’Alzheimer, contribuendo a sviluppare terapie che potrebbero rallentare la progressione della malattia.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per l’HIV, esplorando nuove terapie antivirali per migliorare la soppressione virale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie antivirali per l’HIV
  • Gestione delle infezioni croniche

Attraverso la ricerca clinica, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con HIV, promuovendo una gestione più efficace della malattia.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di BI 1291583 in pazienti con bronchiectasie che hanno partecipato a uno studio precedente

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla bronchiectasia, una malattia polmonare cronica in cui le vie aeree si allargano in modo anomalo, causando accumulo di muco e infezioni frequenti. Lo studio esamina l’uso a lungo termine di un farmaco chiamato BI 1291583, somministrato per via orale in compresse da 1 mg, 2,5 mg e 5 mg. Questo […]

    Malattia:

    • Bronchiectasie

    Farmaci studiati:

    • Salbutamol Sulfate
    • Bi 1291583

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Italia Francia Lettonia Germania Grecia Belgio Polonia Danimarca Spagna Bulgaria
    Start Date: 2023-09-05
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Grecia
    Infer-Med Kft.
    Pecs, Ungheria
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germany
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Grecia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Ungheria
    Fondation Ildys
    Roscoff, Francia
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Prvni plicni ambulance s.r.o.
    Prague 1, Cechia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Glofitamab con Polatuzumab Vedotin, Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina e Prednisone in pazienti con linfoma a grandi cellule B non trattati

    3 1 1 1
    Il linfoma a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento che combina diversi farmaci. I farmaci utilizzati includono […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Aciclovir
    • Prednisolone
    • Polatuzumab Vedotin
    • Glofitamab
    • Rituximab
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Danimarca Germania Polonia Francia Spagna Italia
    Start Date: 2023-09-22
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Madrid, Spain
    Medical University Of Warsaw
    Warsaw, Polonia
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Westpfalz-Klinikum GmbH
    Kaiserslautern, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Pembrolizumab, Belzutifan e Lenvatinib in pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule chiare del rene è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma avanzata di cancro. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di diverse combinazioni di farmaci come trattamento iniziale. I farmaci coinvolti nello studio includono pembrolizumab, belzutifan, lenvatinib, e una […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Lenvatinib
    • Belzutifan
    • Quavonlimab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Danimarca Svezia Finlandia Romania Italia Spagna Irlanda Norvegia Ungheria Repubblica Ceca Croazia Polonia
    Start Date: 2021-05-11
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finlandia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Bekes Megyei Kozponti Korhaz
    Gyula, Hungary
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Kuopio University Hospital
    Kuopio, Finlandia
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Svezia
  • Studio sull’uso di Olaparib e Pembrolizumab in pazienti con cancro avanzato positivo a HRRm e HRD

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore chiamato cancro positivo alla riparazione della ricombinazione omologa (HRRm) e/o alla deficienza della ricombinazione omologa (HRD). Questi tumori hanno specifiche mutazioni genetiche che influenzano il modo in cui le cellule riparano il DNA. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, Olaparib e Pembrolizumab, usati […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Italia Germania Spagna Romania Polonia Francia Lettonia
    Start Date: 2019-12-23
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Lettonia
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Lettonia
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Lettonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Liepajas Regionala Slimnica SIA
    Liepaja, Lettonia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Spitalul Judetean De Urgenta Alba Iulia
    Alba Iulia, Romania
  • Studio sull’Alzheimer precoce: valutazione di ABBV-916 e MK-6240

    2 1
    La malattia di Alzheimer è una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Questo studio si concentra su persone con una forma iniziale di questa malattia. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato ABBV-916. Questo trattamento è un tipo di anticorpo, una proteina che può aiutare a ridurre […]

    Malattia:

    • Malattia di Alzheimer familiare a esordio precoce

    Farmaci studiati:

    • Florquinitau (18F)
    • Humanised Igg1 Monoclonal A…

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Spagna
    Trial is not started yet
    Policlinica Gipuzkoa S.A.
    Donostia, Spagna
    Oroitu S.L.
    Algorta, Spagna
    Hospital Victoria Eugenia De La Cruz Roja Espanola
    Sevilla, Spagna
    Instituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico
    Brescia, Italia
    San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Hospital
    Rome, Italia
    Centro Hospitalar E Universitario De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portogallo
    CNS Saude Lda
    Torres Vedras, Portogallo
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Pembrolizumab, Lenvatinib e combinazione di farmaci in pazienti con carcinoma esofageo metastatico

    3 1 1 1
    Il carcinoma esofageo è un tipo di cancro che colpisce l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco. Questo studio clinico si concentra su persone con carcinoma esofageo metastatico, il che significa che il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di una […]

    Malattia:

    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Levoleucovorin Disodium
    • Cisplatin
    • Lenvatinib
    • Oxaliplatin
    • Pembrolizumab
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Francia Danimarca Italia Romania
    Start Date: 2021-07-21
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Chambray Les Tours, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre-Les-Nancy, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours Cedex 9, Francia
  • Studio clinico su pembrolizumab e vibostolimab in pazienti adulti e pediatrici con melanoma ad alto rischio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle. Viene esaminato l’uso di due trattamenti: MK-7684A, che combina le sostanze attive pembrolizumab e vibostolimab, e il solo pembrolizumab, noto anche come Keytruda. Il melanoma è una forma di cancro che si sviluppa nei melanociti, le cellule che producono il […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Vibostolimab

    Studio disponibile in:

    Austria Francia Spagna Italia Belgio Svezia Germania Irlanda Polonia
    Start Date: 2023-08-01
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Svezia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Im. Janusza Korczaka W Slupsku Sp. z o.o.
    Slupsk, Polonia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
  • Studio sull’ipertensione portale in pazienti con cirrosi compensata: effetti di BI 685509 e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con cirrosi epatica compensata causata da epatite virale o steatoepatite non alcolica (NASH), che presentano ipertensione portale clinicamente significativa. Lipertensione portale è una condizione in cui la pressione nel principale vaso sanguigno che porta al fegato è elevata. Lo scopo dello studio è esaminare la sicurezza e la […]

    Malattia:

    • Ipertensione portale

    Farmaci studiati:

    • Empagliflozin
    • Bi 685509

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Paesi Bassi Germania Danimarca Francia Italia Belgio Romania
    Start Date: 2022-07-28
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germania
    Institutul Regional De Gastroenterologie-Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Münster, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Hospital Universitario Ramón y Cajal
    Madrid, Spagna
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Clichy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di spesolimab in pazienti con idrosadenite suppurativa moderata o grave

    2 1
    La ricerca si concentra su una malattia della pelle chiamata idrosadenite suppurativa, che provoca noduli dolorosi e infiammazioni. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato spesolimab in persone con forme moderate o gravi di questa condizione. Lo spesolimab è un tipo di trattamento biologico, somministrato come soluzione per infusione […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Spesolimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Portogallo Austria Spagna Francia Belgio Slovacchia Grecia Bulgaria Paesi Bassi Lituania Polonia Norvegia Danimarca Italia Finlandia
    Start Date: 2023-10-13
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lituania
    Hospital De Manises
    Manises, Spain
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Greece
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Suomen Terveystalo Oy
    Tampere, Finland
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Vilnius University Hospital
    Vilnius, Lituania
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
  • Studio di fase 3 su SBRT e pembrolizumab per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio I o II non operabile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio I o II, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che si sviluppa nelle cellule dei polmoni. Il trattamento in esame include l’uso della radioterapia stereotassica corporea […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio I
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Norvegia Spagna Ungheria Italia Francia Austria Polonia Romania
    Start Date: 2019-06-17
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
    Thoraxklinik At University Of Heidelberg
    Heidelberg, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria