Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina

Via Consolare Valeria N 1, Messina, 98124, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su condizioni come il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa. Gli studi in corso mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie mirate, con un’attenzione speciale ai pazienti pediatrici.

  • Morbo di Crohn
  • Colite Ulcerosa
  • Pouchite Cronica

Le ricerche in corso stanno esplorando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti, con particolare attenzione alla farmacocinetica e alla farmacodinamica dei trattamenti.

Malattie Epatologiche

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata sulle malattie epatologiche, concentrandosi su condizioni come la Steatoepatite Non Alcolica (NASH) e le malattie epatiche alcoliche. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi farmaci nel ridurre la progressione del danno epatico.

  • Steatoepatite Non Alcolica (NASH)
  • Malattie Epatiche Alcoliche
  • Epatite B Cronica

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che potrebbero rivoluzionare il trattamento delle malattie epatiche, migliorando gli esiti clinici e riducendo la mortalità.

Malattie Neurologiche e Neuromuscolari

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie neurologiche e neuromuscolari, con un focus su condizioni come la Fibrosi Cistica e la Atrofia Muscolare Spinale. Gli studi in corso valutano la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti.

  • Fibrosi Cistica
  • Atrofia Muscolare Spinale
  • Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti, con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla tollerabilità a lungo termine.

Malattie Renali

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie renali, con un focus su condizioni come la nefropatia da IgA e la malattia renale cronica. Gli studi mirano a identificare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA
  • Malattia Renale Cronica

Le ricerche in corso stanno esplorando l’uso di terapie mirate per ridurre la proteinuria e migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattie renali.

Malattie Oncologiche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie oncologiche, con un focus su condizioni come il carcinoma epatocellulare e i tumori neuroendocrini. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva e a valutare nuovi approcci terapeutici.

  • Carcinoma Epatocellulare
  • Tumori Neuroendocrini
  • Mesotelioma Pleurico

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che potrebbero rivoluzionare il trattamento dei tumori, migliorando gli esiti clinici e riducendo la mortalità.

  • Studio su Niraparib e Dostarlimab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o mesotelioma pleurico positivo per PD-L1 e mutazioni nei geni HRR

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: il cancro del polmone non a piccole cellule e il mesotelioma pleurico, entrambe in fase avanzata. Queste condizioni sono caratterizzate dalla crescita di cellule tumorali nei polmoni o nel rivestimento dei polmoni. I pazienti coinvolti nello studio presentano anche una specifica espressione di PD-L1 e mutazioni nei […]

    Malattia:

    • Mesotelioma della pleura

    Farmaci studiati:

    • Niraparib
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli
    Acquaviva Delle Fonti, Italia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne w Gdańsku
    Gdañsk, Polonia
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    AUSL di Reggio Emilia IRCCS, Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord
    Pesaro, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza della Silibinina nei pazienti con malattia di Cushing attiva

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia di Cushing, una condizione in cui il corpo produce troppo cortisolo, un ormone che può influenzare vari aspetti della salute. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Silycus®, che contiene silibinina, un estratto purificato dal frutto del cardo mariano. Questo studio mira a valutare l’efficacia di Silycus® nel […]

    Malattia:

    • Disturbo endocrino

    Farmaci studiati:

    • Silibinin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-05-09
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
  • Studio sull’efficacia della bleomicina solfato in combinazione con altri farmaci per il trattamento del cancro pancreatico localmente avanzato in pazienti adulti

    2 1 1 1
    Il cancro al pancreas localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nel pancreas e non può essere rimosso chirurgicamente a causa della sua diffusione locale. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato elettrochemioterapia, che utilizza impulsi elettrici per migliorare l’efficacia dei farmaci chemioterapici. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questo trattamento […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Bleomycin Sulfate
    • Fluorouracil
    • Calcium Levofolinate
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    A. O. U. Policlinico Sant’Orsola Malpighi
    Bologna, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi
    Bologna, Italia
  • Studio sulla Conservazione dell’Organo nel Cancro del Colon-Retto Avanzato Localmente con Bleomicina per Pazienti dopo Trattamento Neoadiuvante

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto, in particolare del cancro del retto localmente avanzato. Il trattamento utilizzato è la bleomicina, un farmaco somministrato per via endovenosa, in combinazione con l’elettrochemioterapia. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la fattibilità di questo approccio terapeutico, oltre a verificare se aumenta […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Bleomycin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata
    Roma, Italia
    IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi
    Bologna, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Barletta Andria Trani
    Andria, Italia
    Azienda Ulss n.3 Serenissima – Ospedale di Mirano
    Mirano, Italia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di DNTH103 in Adulti con Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP)**, una malattia che colpisce i nervi periferici causando debolezza e perdita di sensibilità. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato **DNTH103**, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e legarsi a specifiche […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Dnth103

    Studio disponibile in:

    Croazia Belgio Francia Italia Germania Spagna Polonia Lettonia Romania Danimarca Bulgaria Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Clinirem Sp. z o.o.
    Lublin, Polonia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centrum Medyczne HOPE Clinic Sebastian Szklener
    Lublin, Polonia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sull’uso di Pirfenidone per prevenire la fibrosi in pazienti con Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS)

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome da distress respiratorio acuto, conosciuta come ARDS. Questa è una condizione grave che colpisce i polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Pirfenidone, noto anche con il nome commerciale Esbriet, che viene somministrato in compresse rivestite. Inoltre, nello studio viene utilizzata una […]

    Malattia:

    • Sindrome da distress respiratorio acuto

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Pirfenidone

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Santa Maria S.p.A.
    Bari, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Centro Cardiologico Monzino S.p.A.
    Milan, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    ULSS3 SERENISSIMA – Ospedale dell’Angelo di Mestre
    Mestre – Venezia, Italia
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
    Universita Degli Studi Di Brescia
    Brescia, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di riliprubart nei pazienti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP)

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di un trattamento chiamato riliprubart nei partecipanti affetti da polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP). La CIDP è una malattia del sistema immunitario che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Il trattamento in esame, riliprubart, viene somministrato tramite iniezione […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Riliprubart

    Studio disponibile in:

    Portogallo Polonia Belgio Ungheria Repubblica Ceca Grecia Paesi Bassi Danimarca Italia Germania Svezia Spagna Bulgaria Francia
    Trial is not started yet
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Puls AD
    Blagoevgrad, Bulgaria
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di RGN-259 per il Trattamento della Cheratopatia Neurotrofica

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della cheratopatia neurotrofica, una malattia dell’occhio che può causare danni alla cornea a causa di una ridotta sensibilità. Il trattamento in esame utilizza un collirio chiamato Timbetasin acetate ophthalmic solution 0.1%, noto anche con il codice RGN-259. Questo collirio è una soluzione oftalmica che viene somministrata direttamente nell’occhio. […]

    Malattia:

    • Cheratopatia neurotrofica

    Farmaci studiati:

    • Timbetasin Acetate

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Spagna
    Trial is not started yet
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Instituto Oftalmologico Fernandez-Vega S.L.
    Oviedo, Spagna
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    AIKEN Prevencion y Circugía Ocular
    Valencia, Spagna
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Hospital Arruzafa
    Córdoba, Spagna
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Miranza Virgen de Luján
    Sevilla, Spagna
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo E Carlo
    Milan, Italia
  • Studio su Relugolix e radioterapia per il trattamento del cancro alla prostata a rischio intermedio

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata a rischio intermedio. Il trattamento prevede l’uso di Relugolix, un farmaco somministrato per via orale, in combinazione con una forma speciale di radioterapia chiamata radioterapia ultra-ipofrazionata. Relugolix è un antagonista del recettore GnRH, che aiuta a ridurre i livelli di ormoni maschili nel corpo, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Relugolix

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Cliniche Gavazzeni S.p.A.
    Bergamo, Italia
    ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli
    Palermo, Italia
    Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola
    Rome, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio sull’uso della Mirtazapina per migliorare i sintomi della sindrome di Rett in pazienti con disturbi sociali, orofacciali e motori.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome di Rett, una rara malattia genetica che colpisce principalmente le bambine e causa gravi problemi nello sviluppo neurologico. Il trattamento in esame utilizza il farmaco mirtazapina, noto anche con il nome commerciale Mirtapil®, che è un farmaco solitamente impiegato per trattare la depressione. In questo studio, si sta […]

    Malattia:

    • Sindrome di Rett

    Farmaci studiati:

    • Mirtazapine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo E Carlo
    Milan, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia