Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina

Via Consolare Valeria N 1, Messina, 98124, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su condizioni come il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa. Gli studi in corso mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie mirate, con un’attenzione speciale ai pazienti pediatrici.

  • Morbo di Crohn
  • Colite Ulcerosa
  • Pouchite Cronica

Le ricerche in corso stanno esplorando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti, con particolare attenzione alla farmacocinetica e alla farmacodinamica dei trattamenti.

Malattie Epatologiche

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata sulle malattie epatologiche, concentrandosi su condizioni come la Steatoepatite Non Alcolica (NASH) e le malattie epatiche alcoliche. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi farmaci nel ridurre la progressione del danno epatico.

  • Steatoepatite Non Alcolica (NASH)
  • Malattie Epatiche Alcoliche
  • Epatite B Cronica

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che potrebbero rivoluzionare il trattamento delle malattie epatiche, migliorando gli esiti clinici e riducendo la mortalità.

Malattie Neurologiche e Neuromuscolari

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie neurologiche e neuromuscolari, con un focus su condizioni come la Fibrosi Cistica e la Atrofia Muscolare Spinale. Gli studi in corso valutano la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti.

  • Fibrosi Cistica
  • Atrofia Muscolare Spinale
  • Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti, con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla tollerabilità a lungo termine.

Malattie Renali

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie renali, con un focus su condizioni come la nefropatia da IgA e la malattia renale cronica. Gli studi mirano a identificare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA
  • Malattia Renale Cronica

Le ricerche in corso stanno esplorando l’uso di terapie mirate per ridurre la proteinuria e migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattie renali.

Malattie Oncologiche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie oncologiche, con un focus su condizioni come il carcinoma epatocellulare e i tumori neuroendocrini. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva e a valutare nuovi approcci terapeutici.

  • Carcinoma Epatocellulare
  • Tumori Neuroendocrini
  • Mesotelioma Pleurico

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che potrebbero rivoluzionare il trattamento dei tumori, migliorando gli esiti clinici e riducendo la mortalità.

  • Studio sull’uso di relacorilant per la sicurezza a lungo termine nei pazienti con sindrome di Cushing endogena

    2 1 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Sindrome di Cushing

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Bulgaria Germania Paesi Bassi Italia Austria Romania Polonia
    Start Date: 2020-05-28
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Endocrinology Akad. Iv. Penchev EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germania
    National Institute Of Endocrinology C.I. Parhon
    Bucharest, Romania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Timbetasin Acetate per la Cheratopatia Neurotrofica

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della cheratopatia neurotrofica, una malattia dell’occhio che può causare danni alla superficie corneale a causa di una ridotta sensibilità. Il trattamento in esame è una soluzione oftalmica chiamata RGN-259, che contiene il principio attivo timbetasin acetato. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di collirio in contenitori monodose. Lo […]

    Malattia:

    • Cheratopatia neurotrofica

    Farmaci studiati:

    • Timbetasin Acetate

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Polonia
    Start Date: 2023-08-29
    Hospital Universitario Rio Hortega
    Valladolid, Spagna
    Instituto Oftalmobiologia Aplicada Universidad De Valladolid
    Valladolid, Spagna
    Instituto Oftalmologico Fernandez-Vega S.L.
    Oviedo, Spagna
    Centro De Oftalmologia Barraquer S.A.
    Barcelona, Spagna
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germania
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    AIKEN Prevencion y Circugía Ocular
    Valencia, Spagna
    Vissum Grupo Miranza
    Alicante, Spagna
    Miranza Virgen de Luján
    Sevilla, Spagna
    Hospital Arruzafa
    Córdoba, Spagna
  • Studio sull’Efficacia di Bepirovirsen nei Pazienti con Epatite B Cronica Trattati con Analoghi Nucleos(t)idici

    3 1
    Lo studio si concentra su persone con Epatite B Cronica, una malattia del fegato causata da un’infezione virale che può durare a lungo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Bepirovirsen, somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è stato sviluppato per aiutare a raggiungere una cura funzionale, cioè ridurre il virus a livelli non […]

    Malattia:

    • Epatite B cronica

    Farmaci studiati:

    • Bepirovirsen

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania Francia Ungheria Italia Germania Polonia Bulgaria Grecia
    Start Date: 2023-01-09
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Multiprofile Regional Hospital For Active Treatment Dr. Stefan Cherkezov AD
    Veliko Tirnovo, Bulgaria
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    ASL Di Latina
    Latina, Italia
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment And Emergency Medicine N I Pirogov
    Sofiya, Bulgaria
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Walk In Ruhr Zentrum Fuer Sexuelle Gesundheit Und Medizin
    Bochum, Germania
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di OMT-28 nei Pazienti con Malattia Mitocondriale Primaria con Miopatia e/o Cardiomiopatia e Infiammazione

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Mitocondriale Primaria, una condizione che può causare problemi ai muscoli e al cuore, noti rispettivamente come miopatia e cardiomiopatia. Queste condizioni possono essere accompagnate da infiammazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato OMT-28, somministrato sotto forma di capsule da 24 mg. L’obiettivo principale dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Omt-28
    • Omt-28

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-05-22
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germania
    Friedrich Baur Institute An Der Neurologischen Klinik Und Poliklinik
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Universita’ Di Pisa
    Pisa, Italia
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italia
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Paesi Bassi
    SuperClinical Research Site
    Warsaw, Polonia
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Risdiplam in pazienti adulti e pediatrici con atrofia muscolare spinale

    2 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Atrofia Muscolare Spinale (SMA), che colpisce i muscoli e può rendere difficile muoversi. Lo studio esamina un farmaco chiamato Risdiplam, noto anche con il codice RO7034067, che viene somministrato come soluzione orale. L’obiettivo è capire quanto sia sicuro e tollerabile il farmaco e come viene elaborato dal corpo. Lo […]

    Malattia:

    • Atrofia muscolare spinale

    Farmaci studiati:

    • Risdiplam

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Francia Polonia Belgio
    Start Date: 2017-05-12
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Eb Group Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Polonia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
  • Studio sull’Efficacia di Lutetium (177Lu) Edotreotide nei Tumori Neuroendocrini Gastroenteropancreatici di Grado 2 e 3 Ben Differenziati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori neuroendocrini ben differenziati di grado 2 e 3, che sono positivi al recettore della somatostatina e originano dal tratto gastroenterico o dal pancreas. Questi tumori, noti come GEP-NET, possono essere aggressivi e difficili da trattare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia della terapia con recettori peptidici radiomarcati […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Lutetium (177Lu) Edotreotide
    • Temozolomide
    • L-Lysine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Italia Francia Germania
    Start Date: 2021-09-30
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di Cipaglucosidase Alfa e Miglustat in adulti con malattia di Pompe a esordio tardivo

    3 1 1
    La malattia di Pompe è una condizione rara che colpisce i muscoli e il sistema nervoso, causata da un accumulo di glicogeno nelle cellule. Questo studio si concentra su adulti con una forma tardiva di questa malattia. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: ATB200, somministrato per via endovenosa, e AT2221, assunto per […]

    Malattia:

    • Malattia da accumulo di glicogeno di tipo II

    Farmaci studiati:

    • Cipaglucosidase Alfa
    • Miglustat

    Studio disponibile in:

    Slovenia Francia Italia Belgio Polonia Paesi Bassi Grecia Ungheria Danimarca
    Start Date: 2020-05-15
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Raymond-Poincare Hospital
    Garches, Francia
    Eginitio Hospital
    Athens, Grecia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Universita’ Degli Studi Di Napoli Federico II
    Naples, Italia
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
    University Of Pecs
    Pecs, Ungheria
  • Studio sulla sindrome neuropsichiatrica ad esordio acuto pediatrico: confronto tra immunoglobulina umana normale e placebo

    3 1 1
    Il Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Syndrome (PANS) è una condizione che si manifesta improvvisamente nei bambini, caratterizzata da sintomi neuropsichiatrici come disturbi ossessivo-compulsivi e altri sintomi comportamentali. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato Panzyga con un placebo nel trattamento dei sintomi associati a PANS. Panzyga è una soluzione di immunoglobulina […]

    Malattia:

    • Sindrome neuropsichiatrica pediatrica ad esordio acuto

    Farmaci studiati:

    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Svezia Italia
    Start Date: 2023-03-20
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Locale N. 8 Di Cagliari
    Cagliari, Italia
    Queen Silvia Childrens Hospital – Sahlgrenska University Hospital – Vaestra Goetalandsregionen
    Gothenburg, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
  • Studio clinico su resmetirom per pazienti con steatoepatite non alcolica (NASH) e fibrosi per ridurre il danno epatico e risolvere la NASH

    3 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia del fegato chiamata Steatoepatite Non Alcolica (NASH), che può portare a danni al fegato come la fibrosi e, in casi più gravi, alla cirrosi. La NASH è una condizione in cui il grasso si accumula nel fegato, causando infiammazione e danni alle cellule epatiche. Questo studio mira […]

    Malattia:

    • Steatosi epatica associata a disfunzione metabolica

    Farmaci studiati:

    • Resmetirom

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Austria Ungheria Italia Francia Germania Spagna
    Start Date: 2019-11-18
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, Francia
    Malmoe Universitet
    Malmo, Svezia
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Eugastro GmbH
    Leipzig, Germania
    Hopital De La Croix-Rousse
    Lyon Cedex 04, Francia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia del cenegermin in pazienti con sindrome dell’occhio secco

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Sindrome dell’Occhio Secco, una condizione in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo velocemente, causando irritazione e disagio. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di una nuova formulazione di collirio a base di Fattore di Crescita Nervoso Umano Ricombinante (rhNGF). Questo trattamento […]

    Malattia:

    • Occhio secco

    Farmaci studiati:

    • Cenegermin
    • Fluorescein Sodium
    • Calcium Chloride
    • Potassium Chloride
    • Sodium Chloride
    • Tropicamide

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-05-17
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italia