Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata

Via Dell' Amba Aradam 9, Rome, 00184, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1. Gli studi si concentrano sull’efficacia di combinazioni farmacologiche innovative per prevenire le recidive morfologiche nei pazienti adulti.

  • Combinazione di Venetoclax e Azacitidina
  • Prevenzione delle recidive morfologiche

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mutazione NPM1, offrendo nuove speranze per il controllo della malattia.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule (NSCLC) avanzato, con particolare attenzione ai pazienti con fusione RET positiva. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi trattamenti rispetto alle terapie standard.

  • Pralsetinib vs Terapie Standard
  • Sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza per i pazienti con NSCLC metastatico.

Linfoma a Grandi Cellule B Diffuso

Il centro si dedica alla ricerca su trattamenti innovativi per il Linfoma a Grandi Cellule B Diffuso (DLBCL) negli anziani. Gli studi esplorano l’efficacia di terapie pre-fase con prednisone e supplementazione di vitamina D.

  • Prednisone e Vitamina D
  • Immunochemioterapia convenzionale

Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti anziani con DLBCL.

Insufficienza Cardiaca

Il centro è impegnato nella ricerca sull’Insufficienza Cardiaca secondaria a malattia ischemica. Gli studi valutano l’impatto di trattamenti innovativi come la colchicina e la tiamina sugli esiti cardiovascolari.

  • Colchicina e Tiamina
  • Eventi cardiovascolari ischemici

Questa ricerca mira a ridurre la mortalità cardiovascolare e migliorare la gestione dell’insufficienza cardiaca.

Cancro del Colon-Retto

Il centro si distingue per la ricerca sul Cancro del Colon-Retto con mutazione KRAS p.G12C. Gli studi confrontano l’efficacia di nuovi regimi terapeutici rispetto alle scelte standard degli investigatori.

  • Sotorasib e Panitumumab
  • Sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca offre nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con mutazioni specifiche, migliorando le prospettive di trattamento.

Leucemia Linfoblastica Acuta

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla Leucemia Linfoblastica Acuta Philadelphia positiva negli adulti. Gli studi esplorano strategie terapeutiche senza chemioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Ponatinib e Blinatumomab
  • Strategie senza chemioterapia

Questa ricerca mira a ridurre la tossicità e migliorare gli esiti per i pazienti adulti con questa forma di leucemia.

Dolore Cronico alla Schiena

Il centro si dedica alla ricerca sul Dolore Cronico alla Schiena, valutando l’efficacia di nuovi analgesici rispetto ai trattamenti standard. Gli studi si concentrano su dosaggi innovativi per migliorare il controllo del dolore.

  • DFL24412 vs Ketoprofene
  • Effetto analgesico

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da dolore cronico, migliorando la loro qualità di vita.

Cancro al Seno

Il centro è impegnato nella ricerca sul Cancro al Seno triplo negativo ad alto rischio. Gli studi valutano l’efficacia di trattamenti adiuvanti con anticorpi anti-PD-L1 per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Avelumab adiuvante
  • Sopravvivenza libera da malattia

Questa ricerca mira a migliorare le prospettive di sopravvivenza per i pazienti con cancro al seno ad alto rischio.

Sindrome Mielodisplastica

Il centro si distingue per la ricerca sulle Sindromi Mielodisplastiche ad alto rischio. Gli studi esplorano la fattibilità di trattamenti ipometilanti combinati con trapianto di cellule staminali ematopoietiche.

  • Trapianto di cellule staminali
  • Trattamenti ipometilanti

Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare gli esiti nei pazienti con sindromi mielodisplastiche ad alto rischio.

Cancro Ovarico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro Ovarico sieroso di basso grado. Gli studi valutano l’efficacia di trattamenti ormonali rispetto alla chemioterapia standard per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Letrozolo vs Chemioterapia
  • Sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca offre nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro ovarico, migliorando le loro prospettive di trattamento.

  • Punteggio del trial

    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-12-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma sieroso epiteliale a basso grado dell’ovaio, un tipo di tumore che può colpire anche le tube di Falloppio e il peritoneo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli ormoni estrogeni e/o progesterone. Il trattamento in studio prevede l’uso di letrozolo, un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore polmonare che si è diffusa oltre il polmone. Questo tipo di cancro è caratterizzato da un’elevata espressione di una proteina chiamata PD-L1. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2020-01-31
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento di una forma avanzata di tumore ai polmoni chiamata cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) con una specifica mutazione genetica nota come EGFR. Questa mutazione può influenzare il modo in cui le cellule tumorali crescono e si diffondono. Inoltre, lo studio considera anche un’altra mutazione chiamata TP53, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2022-05-10
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia è caratterizzato da una crescita rapida di cellule anormali nel midollo osseo, che possono interferire con la produzione di cellule del sangue normali. La ricerca mira a valutare l’efficacia di due farmaci, Venetoclax […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2022-03-01
  • Punteggio del trial

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su una particolare variante di questo tumore, chiamata RET fusion-positiva, che significa che le cellule tumorali hanno una specifica alterazione genetica. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEIEITNONLPLPTES
    Start Date: 2020-06-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore allo stomaco o alla giunzione gastroesofagea, caratterizzato da una sovraespressione di una proteina chiamata FGFR2b. Questo tipo di tumore non è stato trattato in precedenza. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Bemarituzumab, somministrato insieme a una combinazione di farmaci chemioterapici, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGDKEEFRGRIEITLVLTNOPLPTCZROESSEHU
    Start Date: 2022-02-02
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su pazienti anziani affetti da Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) e Linfoma Follicolare di grado IIIb. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame prevede l’uso di prednisone, un farmaco corticosteroide che aiuta a ridurre l’infiammazione e a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-03-23
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sullinsufficienza cardiaca causata da cardiopatia ischemica. L’obiettivo è esaminare l’effetto di due trattamenti: colchicina e tiamina. La colchicina è un farmaco usato per trattare alcune condizioni infiammatorie, mentre la tiamina è una vitamina, nota anche come vitamina B1, che può avere benefici per il cuore. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2025-01-23
  • Punteggio del trial

    La Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, la forma Philadelphia Cromosoma-Positiva (Ph+) è una variante di questa malattia. Questo studio si concentra su adulti con questa specifica forma di leucemia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due diversi trattamenti. Il primo trattamento utilizza una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-09-08