Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII

Piazza Oms 1, Bergamo, 24127, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro polmonare non a piccole cellule metastatico, con studi che confrontano l’efficacia di nuovi farmaci rispetto alle terapie standard. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Confronto tra ONC-392 e docetaxel
  • Progressione su inibitori PD-1/PD-L1

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti che non rispondono alle immunoterapie esistenti.

Ematologia Oncologica

Il centro si distingue per la sua ricerca su linfoma a grandi cellule B e leucemia mieloide acuta, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta complessiva.

  • Glofitamab in combinazione con Pola-R-CHP
  • Trattamenti innovativi per la leucemia mieloide acuta

Questi studi mirano a offrire nuove opzioni terapeutiche per pazienti con diagnosi difficili e prognosi sfavorevoli.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro al seno metastatico HR+/HER2-, confrontando nuovi trattamenti con le scelte terapeutiche dei medici per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Sacituzumab Govitecan vs. trattamenti scelti dai medici

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più mirate e personalizzate per le pazienti con cancro al seno avanzato.

Diabete e Malattie Cardiovascolari

Il centro conduce studi innovativi su diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari, valutando nuovi farmaci orali rispetto alle terapie standard per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari maggiori.

  • Confronto tra Orforglipron e insulina glargine

Questa ricerca mira a migliorare la gestione del diabete e a ridurre le complicanze cardiovascolari nei pazienti ad alto rischio.

Immunoterapia e Terapie Geniche

Il centro è un pioniere nella ricerca su cellule T geneticamente modificate e terapie CAR-T, monitorando la sicurezza a lungo termine e l’efficacia di queste terapie avanzate.

  • Monitoraggio a lungo termine delle cellule T modificate
  • CARCIK-CD19 per linfoma B e leucemia linfatica cronica

Questi studi sono cruciali per comprendere meglio le potenzialità e i rischi delle terapie cellulari avanzate.

Malattie Renali e Obesità

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie renali croniche e obesità, valutando l’efficacia di nuovi farmaci nel migliorare la funzione renale e gestire il peso corporeo.

  • Effetti di Retatrutide su funzione renale e obesità

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti che affrontino le comorbidità associate all’obesità e alle malattie renali.

  • Studio su ONC-392 e Docetaxel per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico resistente a inibitori PD-1/PD-L1

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo il trattamento con inibitori PD-1/PD-L1, che sono farmaci immunoterapici. Lo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ONC-392 con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg1 Monoclonal A…
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Italia Germania Spagna
    Start Date: 2025-03-21
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Asklepios Fachkliniken Muenchen Gauting
    Gauting, Germania
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
  • Studio di follow-up a lungo termine per pazienti trattati con idecabtagene vicleucel o lisocabtagene maraleucel

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone che hanno ricevuto un trattamento con cellule T modificate geneticamente in studi precedenti sponsorizzati da Celgene. Le cellule T sono un tipo di globuli bianchi che aiutano il corpo a combattere le infezioni. In questo caso, le cellule T sono state modificate per migliorare la loro capacità di […]

    Malattia:

    • Tumore maligno linfoide

    Farmaci studiati:

    • Idecabtagene Vicleucel
    • Lisocabtagene Maraleucel

    Studio disponibile in:

    Svezia Finlandia Paesi Bassi Francia Spagna Norvegia Austria Italia Belgio Germania Danimarca Grecia Romania Polonia
    Start Date: 2018-12-21
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
  • Studio su Cisplatino, Gemcitabina e Paclitaxel Albumina per Cancro delle Vie Biliari Resecabile ad Alto Rischio di Recidiva

    2 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari è una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che può essere rimosso chirurgicamente, ma che presenta un alto rischio di ritorno dopo l’intervento. L’obiettivo principale dello studio […]

    Malattia:

    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-10-31
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Azienda Ospedaliera S Gerardo Di Monza Laboratorio Per La Terapia Cellulare E Genica Stefano Verri
    Monza, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
  • Studio sull’efficacia di Abelacimab nei pazienti ad alto rischio con Fibrillazione Atriale non idonei alla terapia anticoagulante orale

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus. I pazienti coinvolti sono considerati ad alto rischio e non adatti a ricevere la terapia anticoagulante orale standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Maa868

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Romania Bulgaria Ungheria Polonia Spagna Italia Lettonia Estonia Croazia Slovacchia Svezia Finlandia Grecia
    Start Date: 2023-10-31
    Cerebrovaskularni poradna s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Cechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Kardiologie-Liberec s.r.o.
    Liberec, Cechia
    Kardiologicka ambulance MUDr. Ferkl s.r.o.
    Horni Predmesti, Cechia
    Polabska zdravotni s.r.o.
    Podebrady III, Cechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Medicus Services s.r.o.
    Brandys Nad Labem, Cechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague 10, Cechia
    St. Vincenz Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germania
    Klinische Forschung Schwerin GmbH
    Schwerin, Germania
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta IDH1m non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
  • Studio clinico su leucemia mieloide acuta in bambini e adolescenti con CPX-351 e gemtuzumab ozogamicin

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Acuta (LMA) nei bambini e negli adolescenti. La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi, rendendoli incapaci di combattere le infezioni. Questo studio mira a migliorare la sopravvivenza senza eventi nei pazienti con LMA utilizzando diversi trattamenti. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Prednisolone
    • Daunorubicin
    • Melphalan
    • Anhydrous Cyclophosphamide
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Grecia
    Start Date: 2022-12-06
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno-Sever, Cechia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
  • Studio sull’uso di PTG-CARCIK-CD19 in pazienti adulti e pediatrici con linfoma non Hodgkin a cellule B o leucemia linfatica cronica

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: il Linfoma Non-Hodgkin a cellule B e la Leucemia Linfatica Cronica. Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza una terapia cellulare chiamata PTG-CARCIK-CD19, che è una sospensione per iniezione. Questo trattamento coinvolge cellule CIK […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica refrattaria
    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Ptg-Carcik-Cd19

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-01-29
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
  • Studio su daratumumab per pazienti con mieloma multiplo non trattato in combinazione con altri farmaci

    2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci innovativi per il trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati includono daratumumab, bortezomib, lenalidomide e […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Talquetamab
    • Bortezomib
    • Paracetamol
    • Dexamethasone
    • Diphenhydramine

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Austria Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2023-12-04
    Dijklander Ziekenhuis
    Hoorn Nh, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Democritus University Of Thrace
    Alexandroupolis, Grecia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Stichting Maasstad Ziekenhuis
    Rotterdam, Paesi Bassi
    St Savas Hospital
    Athens, Grecia
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
  • Studio su Pembrolizumab e Sacituzumab Govitecan per Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico con PD-L1 TPS ≥50%

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule metastatico è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, in particolare quelli con un punteggio di PD-L1 TPS del 50% o superiore, che indica un certo livello di una proteina specifica nelle cellule […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Estonia Lettonia Romania Germania Italia Lituania Polonia
    Start Date: 2023-02-09
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
    Deutsches Krebsforschungszentrum Stiftung Des Oeffentlichen Rechts
    Mannheim, Germania
    Klinikum Wuerzburg Mitte gGmbH
    Wuerzburg, Germania
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germania
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Lettonia