Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli

Via Antonio Cardarelli 9, Naples, 80131, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Renale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico. Gli studi in corso mirano a confrontare l’efficacia di terapie combinate innovative rispetto alle terapie standard.

  • Immunoterapia combinata
  • Survival rate improvement

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Oncologia Epatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma epatocellulare incurabile/non metastatico, esplorando l’uso di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Combinazione di immunoterapia e TACE
  • Progressione della malattia

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da questa forma di cancro.

Ematologia

Il centro si dedica alla ricerca sull’alfa-talassemia, con l’obiettivo di migliorare la risposta eritroide nei pazienti adulti e adolescenti attraverso terapie innovative.

  • Risposta eritroide
  • Sicurezza e tollerabilità

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la gestione dell’anemia nei pazienti con alfa-talassemia, offrendo nuove prospettive terapeutiche.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma polmonare a piccole cellule, confrontando l’efficacia di nuovi trattamenti rispetto alla chemioterapia standard per migliorare la sopravvivenza complessiva.

  • Nuove terapie mirate
  • Prolungamento della sopravvivenza

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e migliorare la prognosi dei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro si concentra sulla ricerca della leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1, valutando la sicurezza e la tollerabilità di nuove combinazioni terapeutiche per i pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Sicurezza e tollerabilità

Queste ricerche sono fondamentali per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con leucemia mieloide acuta, migliorando la loro qualità di vita.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sull’emorragia intracerebrale spontanea, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per ridurre la mortalità precoce e migliorare gli esiti clinici.

  • Trattamenti innovativi
  • Riduzione della mortalità precoce

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti colpiti da ictus emorragico.

Emicrania Cronica

Il centro si dedica alla ricerca sull’emicrania cronica, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre il numero di giorni di emicrania mensili nei pazienti adulti.

  • Nuove terapie preventive
  • Riduzione dei giorni di emicrania

Queste ricerche sono essenziali per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da emicrania cronica, offrendo soluzioni terapeutiche più efficaci.

  • Studio di Fase 2 su Luspatercept per Adulti e Adolescenti con Alfa-Talassemia

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullanemia associata alla alfa-talassemia, una condizione genetica che colpisce la produzione di emoglobina nel sangue. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato luspatercept (conosciuto anche come BMS-986346/ACE-536) negli adulti e negli adolescenti affetti da questa malattia. Il luspatercept è una proteina di fusione che aiuta a […]

    Malattia:

    • Talassemia alfa

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia
    Start Date: 2023-01-30
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italia
    Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Di Genova
    Genoa, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Microcitemico Hospital
    Cagliari, Italia
    General Hospital Of Larissa Koutlibaneio And Triantafylleio
    Larissa, Grecia
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Grecia
    Azienda Ospedaliera Universitaria – Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Hippokration Hospital
    Athens, Grecia
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Grecia
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Grecia
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta IDH1m non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
  • Studio sull’acido tranexamico per pazienti con emorragia intracerebrale spontanea iperacuta

    3 1 1
    Lo studio riguarda lictus, in particolare un tipo chiamato emorragia intracerebrale spontanea. Questo è un tipo di ictus che si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe, causando un’emorragia. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia clinica dellacido tranexamico (noto anche come Cyklokapron) nel trattamento di questo tipo di ictus. L’acido tranexamico è un […]

    Malattia:

    • Accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Tranexamic Acid

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Danimarca Spagna Norvegia Irlanda Italia Finlandia
    Start Date: 2023-07-06
    Danderyds Sjukhus AB
    Danderyd, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Region Skane Hassleholm Hospital
    Hassleholm, Svezia
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spagna
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza della tossina botulinica di tipo A per la prevenzione dell’emicrania cronica negli adulti

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla emicrania cronica, una condizione in cui le persone sperimentano mal di testa frequenti e debilitanti. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di Dysport, un trattamento a base di tossina botulinica di tipo A, nel ridurre il numero di giorni di emicrania mensili negli adulti. Dysport viene somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    • Emicrania

    Farmaci studiati:

    • Botulinum Toxin Type A – Ha…

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Spagna Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2024-03-18
    Neurological Institute Foundation Casimiro Mondino
    Pavia, Italia
    Centrum Medyczne Neuromed Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Polonia
    Centrum Medyczne Pratia Katowice
    Katowice, Polonia
    Krakowskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Synexus Polska Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
    Rome, Italia
    Irccs San Raffaele Roma S.r.l.
    Rome, Italia
    Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed S.p.A.
    Pozzilli, Italia
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Goserelin
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Leuprorelin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
  • Studio su Nivolumab e Ipilimumab rispetto a Sunitinib in pazienti con carcinoma renale avanzato o metastatico non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico, una forma di cancro che colpisce i reni e si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci, nivolumab e ipilimumab, somministrati insieme, e viene confrontato con un altro farmaco chiamato sunitinib, che viene somministrato da […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico
    • Carcinoma a cellule renali stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Sunitinib
    • Nivolumab
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Ungheria Austria Spagna Paesi Bassi Finlandia Repubblica Ceca Danimarca Svezia Belgio Italia Francia
    Start Date: 2014-11-19
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finlandia
    University Medical Center Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Vall D’hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spagna
  • Studio di Fase 3 su Pembrolizumab e Lenvatinib in Combinazione con TACE per Carcinoma Epatocellulare Incurabile/Non Metastatico

    3 1 1
    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di cancro al fegato che può essere difficile da trattare quando non è possibile rimuoverlo chirurgicamente o quando non si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, chiamato anche carcinoma epatocellulare non metastatico e incurabile. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Italia Irlanda Danimarca Spagna Ungheria Francia Norvegia
    Start Date: 2020-07-10
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Faenza, Italia
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Ungheria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna