Az Delta

Deltalaan 1, Roeselare, 8800, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su tumori del colon-retto, linfoma di Hodgkin, e cancro del polmone non a piccole cellule. Gli studi mirano a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza libera da progressione attraverso terapie innovative.

  • Carcinoma del colon-retto metastatico MSI-Alto
  • Linfoma di Hodgkin in stadio iniziale
  • Cancro del polmone non a piccole cellule resecabile

Questi studi contribuiscono a sviluppare trattamenti personalizzati che migliorano la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Malattie Polmonari

Il centro si distingue per la ricerca su fibrosi polmonare idiopatica e malattie polmonari interstiziali associate a sclerosi sistemica. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Malattia polmonare interstiziale associata a sclerosi sistemica

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie che rallentano la progressione della malattia e migliorano la sopravvivenza.

Ematologia

Il centro è leader nella ricerca ematologica, con studi su sindrome mielodisplastica e leucemia mieloide acuta. L’obiettivo è migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni e la sicurezza dei trattamenti.

  • Sindrome mielodisplastica a basso rischio
  • Leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1

Questi studi avanzano la comprensione delle malattie ematologiche e promuovono lo sviluppo di terapie più efficaci.

Gastroenterologia

Il centro è rinomato per la ricerca su malattie infiammatorie intestinali, con un focus su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Gli studi mirano a migliorare la remissione clinica e la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite ulcerosa moderata a severa
  • Morbo di Crohn

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti che riducono l’infiammazione e migliorano la gestione della malattia.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie cardiovascolari, con studi su fibrillazione atriale e malattia coronarica. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

  • Fibrillazione atriale
  • Malattia coronarica

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare strategie terapeutiche che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab con chemioterapia rispetto a rituximab con chemioterapia in adulti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato odronextamab, che è un anticorpo progettato per colpire specifiche […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Prednisone
    • Odronextamab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Italia Spagna Francia Germania Polonia Austria
    Start Date: 2024-02-01
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germania
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Polonia
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Universita’ Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
    Modena, Italia
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio sull’uso di darolutamide e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio

    2 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di nuovi trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti. I trattamenti in studio includono l’uso di darolutamide, un […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Relugolix
    • Leuprorelin Acetate
    • Docetaxel
    • Goserelin Acetate
    • Degarelix
    • Darolutamide

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2023-12-13
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Az Delta
    Roeselare, Belgio
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgio
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
  • Studio sull’uso della colchicina nei pazienti con malattia coronarica dopo intervento coronarico percutaneo in Belgio

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia coronarica, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio coinvolge pazienti che hanno subito un intervento coronarico percutaneo (PCI), una procedura per aprire le arterie bloccate. L’obiettivo è valutare se il farmaco colchicina, somministrato in compresse da 0,5 mg, […]

    Malattia:

    • Malattia coronarica

    Farmaci studiati:

    • Colchicine

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-01-29
    Clinical Saint-Luc Bouge
    Namur, Belgio
    AZ Turnhout
    Turnhout, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgio
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgio
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    ISPPC CHU Charleroi
    Charleroi, Belgio
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
  • Studio sull’efficacia di Zanubrutinib per pazienti con Malattia da Agglutinine Fredde

    2 1 1
    La Malattia da Agglutinine Fredde è una condizione rara in cui il sistema immunitario attacca i globuli rossi, causando anemia e altri sintomi. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza un farmaco chiamato Zanubrutinib, noto anche con il codice BGB-3111. Zanubrutinib è un tipo di farmaco che agisce come inibitore della tirosina […]

    Malattia:

    • Anemia emolitica da anticorpo freddo

    Farmaci studiati:

    • Zanubrutinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Danimarca Norvegia
    Start Date: 2024-07-16
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Az Delta
    Roeselare, Belgio
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
  • Studio sull’uso di colistina solfato, tobramicina e amfotericina B per prevenire complicanze infettive dopo esofagectomia in pazienti con carcinoma esofageo resecabile.

    3 1 1 1
    Il cancro esofageo è una malattia in cui le cellule maligne si formano nei tessuti dell’esofago. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro esofageo che devono sottoporsi a un intervento chirurgico chiamato esofagectomia, che prevede la rimozione di parte dell’esofago. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di un trattamento chiamato Decontaminazione Selettiva […]

    Malattia:

    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Colistin Sulfate
    • Tobramycin
    • Amphotericin B

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-17
    Stichting Catharina Ziekenhuis
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Paesi Bassi
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Milvexian nei pazienti con sindrome coronarica acuta

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Coronarica Acuta, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cuore è improvvisamente ridotto, spesso a causa di un attacco di cuore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Milvexian. Questo farmaco è un inibitore orale del fattore XIa, […]

    Malattia:

    • Sindrome coronarica acuta

    Farmaci studiati:

    • Prasugrel
    • Acetylsalicylic Acid
    • Ticagrelor
    • Clopidogrel
    • Milvexian

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Lettonia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Germania Estonia Spagna Francia Ungheria Lituania Bulgaria Austria Italia Romania Polonia Grecia Belgio Croazia Slovacchia
    Start Date: 2023-11-21
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lituania
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Lettonia
    Asklepieion General Hospital
    Voula, Greece
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
    Vilnius University Hospital
    Vilnius, Lituania
    Seamen’s Hospital, Branch of Klaipeda University Hospital
    Klaipeda, Lithuania
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Grecia
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Grecia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
  • Studio sull’uso di elacestrant per il trattamento del cancro al seno ER+/HER2- in pazienti con recidiva di ctDNA

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato ER+/HER2-, che significa che le cellule tumorali hanno recettori per gli estrogeni ma non per la proteina HER2. Lo scopo dello studio è valutare se […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Tamoxifen
    • Anastrozole
    • Elacestrant
    • Leuprorelin
    • Exemestane
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Irlanda Italia Grecia Portogallo Cipro Paesi Bassi Spagna Svezia
    Start Date: 2024-02-23
    MVM Medizinische Verwaltungs und Managementgesellschaft mbH
    Leer (ostfriesland), Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Ortenau Klinikum
    Lahr, Germania
    Hamatologische Onkologische Praxis Im Medicum
    Bremen, Germania
    Evangelisches Krankenhaus Bergisch Gladbach gGmbH
    Bergisch Gladbach, Germany
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, Francia
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab e lenalidomide rispetto a rituximab e lenalidomide in adulti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale, entrambi in fase di ricaduta o refrattari, il che significa che la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B della zona marginale nodale
    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma follicolare
    • Linfoma splenico della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Odronextamab

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Austria Germania Belgio Francia Italia
    Start Date: 2024-01-08
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Ospedale S. Eugenio
    Roma, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio di fase 3 su dostarlimab per pazienti con cancro al colon resecabile non trattato T4N0 o stadio III dMMR/MSI-H

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab con chemioterapia in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Odronextamab
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisone
    • Cyclophosphamide Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Spagna Belgio Germania Francia Austria Polonia Irlanda
    Start Date: 2024-02-15
    AZ St.-Elisabeth Herentals VZW
    Herentals, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germania
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia