Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’osteogenesi imperfetta, una condizione genetica rara che causa fragilità ossea. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti rispetto ai tradizionali bisfosfonati.
Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici affetti da questa condizione.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui linfomi, in particolare il linfoma follicolare e della zona marginale. Gli studi confrontano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per i pazienti con linfoma recidivante o refrattario.
Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci e mirate per i pazienti oncologici.
Il centro si dedica alla ricerca sull’ipertensione arteriosa polmonare nei bambini, studiando dosaggi ottimali di nuovi farmaci per garantire un trattamento sicuro ed efficace.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti affetti da questa grave condizione.
Il centro è leader nella ricerca sull’emofilia, con studi che valutano l’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti profilattici per prevenire episodi emorragici nei pazienti.
Questa ricerca mira a migliorare la gestione dell’emofilia, riducendo il rischio di complicanze emorragiche.
Il centro si distingue per la sua ricerca sui trapianti di rene, studiando nuovi approcci per prevenire il rigetto acuto nei pazienti sensibilizzati.
Questa ricerca è cruciale per migliorare i risultati a lungo termine nei pazienti sottoposti a trapianto di rene.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla glomerulosclerosi segmentaria e focale, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la funzione renale nei pazienti adulti.
Questa ricerca mira a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con questa condizione renale cronica.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi cistica, studiando la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che migliorino la gestione della fibrosi cistica.
Il centro si dedica alla ricerca sulla vasculite ANCA-associata, studiando nuovi trattamenti per ridurre il danno renale e migliorare gli esiti clinici nei pazienti.
Questa ricerca mira a migliorare la gestione della vasculite, riducendo il rischio di complicanze renali.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla sindrome di Angelman, studiando nuovi trattamenti per migliorare le funzioni neurologiche nei bambini e negli adolescenti.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con sindrome di Angelman.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta, studiando nuovi approcci terapeutici per migliorare i tassi di remissione nei pazienti.
Questa ricerca mira a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti oncologici.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.