Assistance Publique Hopitaux De Paris

149 Rue De Sevres, Paris, 75015, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Osteogenesi Imperfetta

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’osteogenesi imperfetta, una condizione genetica rara che causa fragilità ossea. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti rispetto ai tradizionali bisfosfonati.

  • Riduzione del tasso di fratture
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici affetti da questa condizione.

Linfoma Follicolare e della Zona Marginale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui linfomi, in particolare il linfoma follicolare e della zona marginale. Gli studi confrontano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per i pazienti con linfoma recidivante o refrattario.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Trattamenti personalizzati

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci e mirate per i pazienti oncologici.

Ipertensione Arteriosa Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca sull’ipertensione arteriosa polmonare nei bambini, studiando dosaggi ottimali di nuovi farmaci per garantire un trattamento sicuro ed efficace.

  • Dosaggi pediatrici ottimizzati
  • Trattamenti a lungo termine

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti affetti da questa grave condizione.

Emofilia

Il centro è leader nella ricerca sull’emofilia, con studi che valutano l’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti profilattici per prevenire episodi emorragici nei pazienti.

  • Trattamenti profilattici innovativi
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Questa ricerca mira a migliorare la gestione dell’emofilia, riducendo il rischio di complicanze emorragiche.

Trapianto di Rene

Il centro si distingue per la sua ricerca sui trapianti di rene, studiando nuovi approcci per prevenire il rigetto acuto nei pazienti sensibilizzati.

  • Prevenzione del rigetto acuto
  • Trattamenti immunosoppressivi avanzati

Questa ricerca è cruciale per migliorare i risultati a lungo termine nei pazienti sottoposti a trapianto di rene.

Glomerulosclerosi Segmentaria e Focale

Il centro è impegnato nella ricerca sulla glomerulosclerosi segmentaria e focale, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la funzione renale nei pazienti adulti.

  • Miglioramento della funzione renale
  • Trattamenti a lungo termine

Questa ricerca mira a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con questa condizione renale cronica.

Fibrosi Cistica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi cistica, studiando la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che migliorino la gestione della fibrosi cistica.

Vasculite ANCA-associata

Il centro si dedica alla ricerca sulla vasculite ANCA-associata, studiando nuovi trattamenti per ridurre il danno renale e migliorare gli esiti clinici nei pazienti.

  • Riduzione del danno renale
  • Trattamenti immunosoppressivi avanzati

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della vasculite, riducendo il rischio di complicanze renali.

Sindrome di Angelman

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sindrome di Angelman, studiando nuovi trattamenti per migliorare le funzioni neurologiche nei bambini e negli adolescenti.

  • Miglioramento delle funzioni neurologiche
  • Trattamenti personalizzati

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con sindrome di Angelman.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta, studiando nuovi approcci terapeutici per migliorare i tassi di remissione nei pazienti.

  • Miglioramento dei tassi di remissione
  • Trattamenti personalizzati

Questa ricerca mira a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti oncologici.

  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda lHIV-1, un’infezione virale che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due diversi trattamenti per adulti che non hanno mai assunto terapie antiretrovirali. Il primo trattamento prevede l’assunzione giornaliera di compresse di Dovato, che contengono i principi attivi lamivudina e dolutegravir sodico. Dopo aver raggiunto la soppressione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2023-12-06
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda una malattia chiamata leucoencefalopatia multifocale progressiva (PML), che colpisce il cervello e si verifica in persone con un sistema immunitario indebolito. Questo studio si concentra su pazienti immunocompromessi che non hanno infezione da HIV e che non stanno ricevendo trattamenti biologici per malattie infiammatorie croniche. La PML è causata da un virus […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    La sindrome di Netherton è una rara malattia genetica che colpisce la pelle, causando arrossamenti, desquamazione e capelli fragili. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di una crema chiamata SXR1096 per il trattamento di questa condizione. La crema contiene una sostanza chimica che agisce inibendo specifici enzimi della pelle, noti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRDESE
    Start Date: 2022-02-18
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta (LMA) e la sindrome mielodisplastica (SMD). Queste condizioni possono richiedere un trapianto di cellule staminali da un donatore non imparentato. Il trapianto è preceduto da un trattamento di preparazione meno intenso, chiamato “condizionamento a intensità ridotta”, che utilizza i farmaci fludarabina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2023-11-28
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Linvoseltamab, noto anche con il codice REGN5458. Questo farmaco è una soluzione per iniezione o infusione e agisce come un anticorpo bispecifico, mirato a due bersagli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRES
    Start Date: 2024-09-19
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato Linvoseltamab con una combinazione di farmaci già utilizzati, composta da Elotuzumab, Pomalidomide e Desametasone. Linvoseltamab è un tipo di anticorpo progettato per colpire specificamente le cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITNLPLES
    Start Date: 2023-12-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata glomerulonefrite membranoproliferativa mediata da complessi immuni idiopatica (IC-MPGN). Questa è una condizione che colpisce i reni, causando infiammazione e danni ai piccoli vasi sanguigni all’interno del rene. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato iptacopan, noto anche con il codice LNP023. Questo farmaco viene somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITPLCZES
    Start Date: 2023-10-02
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sull’infezione polmonare da Mycobacterium xenopi, una malattia che colpisce i polmoni e può causare sintomi respiratori. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo con ARIKAYCE, una sospensione di amikacina per inalazione, rispetto al trattamento standard. L’amikacina è un antibiotico utilizzato per combattere le infezioni batteriche. Lo studio mira a dimostrare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata osteogenesi imperfetta, che è una condizione genetica che rende le ossa fragili e più inclini a fratture. Questo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Setrusumab con un gruppo di farmaci noti come bisfosfonati, che sono già utilizzati per trattare questa malattia. I bisfosfonati includono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLPL
    Start Date: 2023-10-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGFRDEGRIEITNLPLPTCZROES
    Start Date: 2023-09-28