Assistance Publique Hopitaux De Paris

149 Rue De Sevres, Paris, 75015, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Osteogenesi Imperfetta

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’osteogenesi imperfetta, una condizione genetica rara che causa fragilità ossea. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti rispetto ai tradizionali bisfosfonati.

  • Riduzione del tasso di fratture
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici affetti da questa condizione.

Linfoma Follicolare e della Zona Marginale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui linfomi, in particolare il linfoma follicolare e della zona marginale. Gli studi confrontano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per i pazienti con linfoma recidivante o refrattario.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Trattamenti personalizzati

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci e mirate per i pazienti oncologici.

Ipertensione Arteriosa Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca sull’ipertensione arteriosa polmonare nei bambini, studiando dosaggi ottimali di nuovi farmaci per garantire un trattamento sicuro ed efficace.

  • Dosaggi pediatrici ottimizzati
  • Trattamenti a lungo termine

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti affetti da questa grave condizione.

Emofilia

Il centro è leader nella ricerca sull’emofilia, con studi che valutano l’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti profilattici per prevenire episodi emorragici nei pazienti.

  • Trattamenti profilattici innovativi
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Questa ricerca mira a migliorare la gestione dell’emofilia, riducendo il rischio di complicanze emorragiche.

Trapianto di Rene

Il centro si distingue per la sua ricerca sui trapianti di rene, studiando nuovi approcci per prevenire il rigetto acuto nei pazienti sensibilizzati.

  • Prevenzione del rigetto acuto
  • Trattamenti immunosoppressivi avanzati

Questa ricerca è cruciale per migliorare i risultati a lungo termine nei pazienti sottoposti a trapianto di rene.

Glomerulosclerosi Segmentaria e Focale

Il centro è impegnato nella ricerca sulla glomerulosclerosi segmentaria e focale, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la funzione renale nei pazienti adulti.

  • Miglioramento della funzione renale
  • Trattamenti a lungo termine

Questa ricerca mira a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con questa condizione renale cronica.

Fibrosi Cistica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi cistica, studiando la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che migliorino la gestione della fibrosi cistica.

Vasculite ANCA-associata

Il centro si dedica alla ricerca sulla vasculite ANCA-associata, studiando nuovi trattamenti per ridurre il danno renale e migliorare gli esiti clinici nei pazienti.

  • Riduzione del danno renale
  • Trattamenti immunosoppressivi avanzati

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della vasculite, riducendo il rischio di complicanze renali.

Sindrome di Angelman

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sindrome di Angelman, studiando nuovi trattamenti per migliorare le funzioni neurologiche nei bambini e negli adolescenti.

  • Miglioramento delle funzioni neurologiche
  • Trattamenti personalizzati

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con sindrome di Angelman.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta, studiando nuovi approcci terapeutici per migliorare i tassi di remissione nei pazienti.

  • Miglioramento dei tassi di remissione
  • Trattamenti personalizzati

Questa ricerca mira a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti oncologici.

  • Studio su timoglobulina e grafalon per prevenire la malattia del trapianto contro l’ospite in pazienti anziani con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta (LMA) e la sindrome mielodisplastica (SMD). Queste condizioni possono richiedere un trapianto di cellule staminali da un donatore non imparentato. Il trapianto è preceduto da un trattamento di preparazione meno intenso, chiamato “condizionamento a intensità ridotta”, che utilizza i farmaci fludarabina […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Ciclosporin
    • Rabbit Anti-Human Thymocyte…
    • Fludarabine
    • Anti-T Lymphocyte Immunoglo…
    • Treosulfan

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-11-28
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint-Priest-En-Jarez, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, Francia
  • Studio sulla Sicurezza e Efficacia di Linvoseltamab e Dexamethasone in Pazienti con Mieloma Multiplo Non Trattato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Linvoseltamab, noto anche con il codice REGN5458. Questo farmaco è una soluzione per iniezione o infusione e agisce come un anticorpo bispecifico, mirato a due bersagli […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Linvoseltamab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2024-09-19
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Iptacopan in pazienti con glomerulonefrite membranoproliferativa idiopatica mediata da complessi immuni

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata glomerulonefrite membranoproliferativa mediata da complessi immuni idiopatica (IC-MPGN). Questa è una condizione che colpisce i reni, causando infiammazione e danni ai piccoli vasi sanguigni all’interno del rene. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato iptacopan, noto anche con il codice LNP023. Questo farmaco viene somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Iptacopan Hydrochloride
    • Iptacopan

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Germania Italia Polonia
    Start Date: 2023-10-02
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Mario Negri Institute For Pharmacological Research IRCCS
    Ranica, Italia
    Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germania
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warszawa, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego Centralny Szpital Kliniczny
    Warszawa, Polonia
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Clinica Universidad De Navarra
    Madrid, Spagna
  • Studio su Setrusumab e Bisfosfonati per Bambini con Osteogenesi Imperfetta

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata osteogenesi imperfetta, che è una condizione genetica che rende le ossa fragili e più inclini a fratture. Questo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Setrusumab con un gruppo di farmaci noti come bisfosfonati, che sono già utilizzati per trattare questa malattia. I bisfosfonati includono […]

    Malattia:

    • Osteogenesi imperfetta

    Farmaci studiati:

    • Zoledronic Acid
    • Neridronate Sodium
    • Pamidronate Disodium
    • Setrusumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Italia Polonia Francia
    Start Date: 2023-10-17
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Kaspela EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    University Medical Center Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sugli esiti articolari nei pazienti con emofilia A o B trattati con efmoroctocog alfa o eftrenonacog alfa

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su persone con emofilia A e emofilia B, due condizioni in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. L’obiettivo è valutare lo stato delle articolazioni nei pazienti trattati con due farmaci specifici: efmoroctocog alfa e eftrenonacog alfa. Questi farmaci sono utilizzati per prevenire sanguinamenti frequenti e migliorare la […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore IX
    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Efmoroctocog Alfa
    • Eftrenonacog Alfa

    Studio disponibile in:

    Ungheria Irlanda Repubblica Ceca Italia Croazia Spagna Romania Francia Slovenia Bulgaria
    Start Date: 2023-07-21
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncological Diseases Sofia Region EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Uniteversity Muliprofile Hospital For Active Treatment Tsaritsa Yoanna-Isul EAD
    Sofia, Bulgaria
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno-Sever, Cechia
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest XIII, Ungheria
    Children’s Health Ireland
    Dublin, Irlanda
    Ospedale Santa Chiara
    Pisa, Italia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sf. Spiridon Iasi
    Jassi, Romania
    Spitalul Judetean De Urgenta Dr. Constantin Opris Baia Mare
    Baia Mare, Romania
    Spitalul Clinic Municipal De Urgenta Timisoara
    Timisoara, Romania
  • Studio clinico di fase III su allo-APZ2-OTS per pazienti con epidermolisi bollosa recessiva distrofica e giunzionale

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata Epidermolisi Bollosa, che può manifestarsi in due forme principali: Epidermolisi Bollosa Distrofica Recessiva (RDEB) e Epidermolisi Bollosa Giunzionale (JEB). Queste condizioni causano fragilità della pelle, portando a vesciche e ferite dolorose. Il trattamento in esame utilizza cellule speciali chiamate cellule stromali mesenchimali positive per ABCB5 […]

    Malattia:

    • Epidermolisi bollosa

    Farmaci studiati:

    • Loratadine
    • Chloropyramine Hydrochloride
    • Clemastine Fumarate
    • Methylprednisolone
    • Cetirizine Dihydrochloride
    • Chlorphenamine Maleate

    Studio disponibile in:

    Austria Ungheria Polonia Italia Germania Danimarca Paesi Bassi Francia Croazia Grecia Portogallo Spagna
    Start Date: 2023-06-13
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Hannoversche Kinderheilanstalt
    Hanover, Germania
    Med Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia
    Eb-Haus Austria Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Pembrolizumab per leucoencefalopatia multifocale progressiva in pazienti immunocompromessi senza infezione da HIV

    2 1 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata leucoencefalopatia multifocale progressiva (PML), che colpisce il cervello e si verifica in persone con un sistema immunitario indebolito. Questo studio si concentra su pazienti immunocompromessi che non hanno infezione da HIV e che non stanno ricevendo trattamenti biologici per malattie infiammatorie croniche. La PML è causata da un virus […]

    Malattia:

    • Leucoencefalopatia multifocale progressiva

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Le Kremlin-Bicetre, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 13, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sull’uso di Amikacina per l’infezione polmonare da Mycobacterium xenopi in pazienti adulti

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’infezione polmonare da Mycobacterium xenopi, una malattia che colpisce i polmoni e può causare sintomi respiratori. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo con ARIKAYCE, una sospensione di amikacina per inalazione, rispetto al trattamento standard. L’amikacina è un antibiotico utilizzato per combattere le infezioni batteriche. Lo studio mira a dimostrare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rifampicin
    • Amoxicillin
    • Ethambutol Hydrochloride
    • Amikacin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, Francia
    Centre Hospitalier De Saint-Quentin
    Saint-Quentin, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Centre Hospitalier De Cannes Simone Veil
    Cannes Cedex, Francia
    Hospital La Croix Rousse Hcl
    Lyon Cedex 04, Francia
  • Studio clinico per confermare le dosi di selexipag nei bambini con ipertensione arteriosa polmonare

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare, una condizione in cui le arterie nei polmoni diventano strette, rendendo difficile per il cuore pompare il sangue attraverso di esse. Questo può portare a sintomi come affaticamento, mancanza di respiro e dolore al petto. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Selexipag, noto anche con […]

    Malattia:

    • Ipertensione arteriosa polmonare

    Farmaci studiati:

    • Selexipag

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Francia
    Start Date: 2018-07-23
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Gottsegen National Cardiovascular Center
    Budapest, Ungheria
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di SerpinPC nei Pazienti con Emofilia B con Inibitori

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Emofilia B, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Questo studio esamina un trattamento chiamato SerpinPC, che è una soluzione per iniezione contenente un inibitore modificato della proteina umana alfa-1 proteinasi. SerpinPC viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la […]

    Malattia:

    • Emofilia acquisita
    • Emofilia B con anti-fattore IX

    Farmaci studiati:

    • HUMAN ALPHA-1 PROTEINASE IN…

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Germania
    Start Date: 2023-11-16
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Le Kremlin-Bicetre, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Bron, Francia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germania
    Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia