Areteio Hospital

Vassilissas Sofias Avenue 76, Athens, 115 28, Greece
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sepsi e Trattamenti Innovativi

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della sepsi, in particolare quella guidata dall’interferone-gamma (IFNγ). Attraverso studi clinici come l’EMBRACE, si esplora l’efficacia di emapalumab, un anticorpo monoclonale, nel migliorare gli esiti clinici dei pazienti affetti da questo sottotipo di sepsi.

  • Trattamento con Emapalumab
  • Sepsi guidata da IFNγ
  • Rischio di mortalità a 28 giorni

Questa ricerca contribuisce a identificare nuovi approcci terapeutici per una condizione complessa e potenzialmente letale.

Oncologia e Terapie Mirate

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su cancro al seno, cancro del polmone e cancro endometriale. Studi clinici valutano l’efficacia di nuovi farmaci come MK-2870 e zanidatamab in combinazione con terapie esistenti per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • MK-2870 e Pembrolizumab
  • Zanidatamab e Chemioterapia
  • Durvalumab e Olaparib

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti oncologici.

Ematologia e Complicanze da Chemioterapia

Il centro si dedica anche allo studio delle complicanze ematologiche indotte dalla chemioterapia, come la trombocitopenia. Attraverso la valutazione di farmaci come romiplostim, si cerca di migliorare la gestione di queste condizioni per consentire ai pazienti di ricevere trattamenti chemioterapici completi e puntuali.

  • Romiplostim per Trombocitopenia
  • Gestione delle Complicanze da Chemioterapia
  • Trattamenti On-time e Completi

Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare i protocolli di trattamento e migliorare gli esiti clinici nei pazienti oncologici.

  • Studio sui farmaci GSK4524101 e niraparib per pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici

    1
    Questo studio riguarda persone adulte con tumori solidi avanzati o che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Nella prima parte dello studio vengono incluse persone che hanno già provato tutti i trattamenti standard disponibili per il loro tipo di tumore. Nella seconda parte dello studio vengono incluse persone con tumore al seno metastatico […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • GSK4524101A
    • Niraparib Tosilate Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Estonia Repubblica Ceca Spagna Romania Italia Danimarca Belgio Grecia
    Trial is not started yet
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    St. Savvas’ Hospital General Anti-Cancer and Oncological Hospital of Athens
    Athens, Greece
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Pelican Impex S.R.L.
    Oradea, Romania
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e bevacizumab per il trattamento del cancro ovarico ricorrente sensibile al platino

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico ricorrente, una condizione in cui il cancro ritorna dopo un trattamento iniziale. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato sacituzumab tirumotecan, noto anche con il codice MK-2870. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio recidivante
    • Cancro epiteliale dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Codeine Phosphate
    • H2-Receptor Antagonists
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Dexamethasone
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Belgio Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Francia Grecia Ungheria Irlanda Italia Polonia Portogallo Romania
    Start Date: 2025-04-11
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Pole Sante Leonard De Vinci
    Chambray Les Tours, France
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 2 Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italy
    Centrul De Oncologie-Euroclinic S.R.L.
    Iasi, Romania
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
  • Studio sull’efficacia di Abemaciclib, Inavolisib e Giredestrant nel tumore al seno precoce HR-positivo/HER2-negativo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale, specificamente di tipo HR-positivo e HER2-negativo. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali e dall’assenza del recettore del fattore di crescita epidermico umano 2. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di diversi trattamenti monitorando […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Giredestrant
    • Abemaciclib
    • Inavolisib

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia
    Start Date: 2024-04-22
    Hospital Virgen De Los Lirios
    Alcoy, Spain
    Hospital De Sagunto
    Sagunto, Spain
    Hospital De Denia
    Denia, Spain
    Hospital Lluis Alcanyis De Jativa Valencia
    Xativa, Spain
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    251 Air Force General Hospital
    Athens, Greece
    Hospital Universitario Del Vinalopo
    Elche, Spain
    Hospital Universitario De La Ribera
    Alzira, Spain
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spain
  • Studio sul trattamento del cancro ovarico epiteliale non mucinoso di stadio III o IV con niraparib e dostarlimab in combinazione con terapia a base di platino come trattamento di prima linea

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il cancro epiteliale ovarico non mucinoso in stadio III o IV. La ricerca confronta l’efficacia di due diversi approcci terapeutici: una combinazione di terapia a base di platino con due farmaci sperimentali (dostarlimab e niraparib) rispetto alla terapia standard a base di platino. Il dostarlimab viene somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro ovarico stadio III
    • Cancro ovarico stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab
    • Niraparib Tosilate Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Norvegia Finlandia Francia Spagna Polonia Belgio Paesi Bassi Danimarca Romania Italia Grecia
    Start Date: 2018-11-27
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Clinique Clementville
    Montpellier, France
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    Albertinen-Krankenhaus/Albertinen-Haus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Pohjois-Savon hyvinvointialue
    Kuopio, Finland
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 2 Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
  • Studio sull’Efficacia di Sacituzumab Tirumotecan nel Cancro Endometriale Post-Chemioterapia e Immunoterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro dell’endometrio, una forma di tumore che colpisce il rivestimento dell’utero. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti con chemioterapia a base di platino e immunoterapia. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia e la sicurezza del farmaco MK-2870 rispetto ad altri trattamenti scelti dai medici. […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale

    Farmaci studiati:

    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Caffeine
    • Paclitaxel
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Acetylsalicylic Acid

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Francia Irlanda Austria Danimarca Finlandia Grecia Svezia Paesi Bassi Italia Spagna Belgio Polonia Norvegia Germania
    Start Date: 2024-03-08
    Wielkopolskie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie
    Poznan, Poland
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    HUS Helsinki University Hospital
    Helsinki, Finland
    General Hospital Of Patras Agios Andreas
    Patras, Greece
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria