Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in stadio III-IVA, una forma di cancro che può essere trattata chirurgicamente. Questo studio esamina l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci come terapia neoadiuvante, cioè un trattamento somministrato prima dell’intervento chirurgico. I farmaci coinvolti nello studio includono il TransCon TLR7/8 Agonist, il TransCon IL-2 β/γ e il Pembrolizumab. Il Pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, è un farmaco già utilizzato per trattare vari tipi di cancro, mentre il TransCon TLR7/8 Agonist e il TransCon IL-2 β/γ sono trattamenti sperimentali.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di queste combinazioni di farmaci rispetto al solo Pembrolizumab. I partecipanti riceveranno uno dei seguenti trattamenti: TransCon TLR7/8 Agonist in combinazione con Pembrolizumab, TransCon TLR7/8 Agonist in combinazione con TransCon IL-2 β/γ, o solo Pembrolizumab. I trattamenti saranno somministrati per un periodo massimo di 42 giorni. Durante questo periodo, i partecipanti saranno monitorati per valutare la risposta del tumore al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali.
Lo studio mira a determinare quale combinazione di farmaci sia più efficace nel ridurre la dimensione del tumore prima dell’intervento chirurgico. I risultati aiuteranno a capire se l’aggiunta di nuovi farmaci sperimentali può migliorare i risultati del trattamento per i pazienti con Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. I partecipanti saranno seguiti attentamente per monitorare la loro salute e la risposta al trattamento.











Germania
Italia
Polonia
Spagna
Ungheria