Centre Hospitalier EPICURA

Rue Louis Caty 136, Saint-Ghislain, 7331, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Gastrointestinale

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro rettale localmente avanzato, con un focus particolare sugli approcci terapeutici per i pazienti anziani. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando l’efficacia della radioterapia a breve termine rispetto alla terapia neoadiuvante totale.

  • Radioterapia a breve termine (SCRT)
  • Terapia neoadiuvante totale (TNT)
  • Chirurgia e chemioterapia adiuvante

Questi studi mirano a migliorare il bilanciamento tra efficacia e sicurezza nei trattamenti per i pazienti anziani, contribuendo a definire nuovi standard di cura.

Ematologia Oncologica

Specializzati nel trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario, il nostro centro conduce ricerche su terapie innovative che combinano farmaci iniettabili e orali. Stiamo valutando l’efficacia di epcoritamab in combinazione con lenalidomide rispetto a trattamenti tradizionali.

  • Epcoritamab e Lenalidomide
  • Rituximab, Gemcitabina e Oxaliplatino
  • Sopravvivenza libera da progressione (PFS)

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti clinici per i pazienti con linfoma, offrendo nuove speranze attraverso terapie più efficaci e mirate.

Nefrologia

Il nostro centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per la malattia renale cronica. Stiamo studiando un nuovo farmaco, BAY3283142, per ridurre l’albumina nelle urine, un indicatore chiave della progressione della malattia.

  • Riduzione del rapporto albumina-creatinina urinaria (UACR)
  • Trattamenti aggiuntivi alla cura standard
  • Selezione della dose per la Fase 3

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia renale cronica, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza della radioterapia a breve termine rispetto alla terapia neoadiuvante totale nel cancro del retto avanzato localmente negli anziani

    3 1 1 1
    Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nel retto e si è diffuso nelle aree vicine, ma non in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questo tipo di tumore. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento per vedere quale offre un […]

    Malattia:

    • Cancro del retto stadio II
    • Cancro del retto stadio III

    Farmaci studiati:

    • Ondansetron
    • Oxaliplatin
    • Dexamethasone
    • Folinic Acid
    • Metoclopramide
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-02-07
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Centre Hospitalier EPICURA
    Saint-Ghislain, Belgio
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgium
    Centre Hospitalier Regional Sambre et Meuse
    Namur, Belgium
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    CHU De Charleroi Hopital Andre Vesale
    Montigny-Le-Tilleul, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Chirec
    Brussels, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
  • Studio su Epcoritamab e Lenalidomide per Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B Recidivante o Refrattario negli Adulti

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con DLBCL che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include epcoritamab, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Oxaliplatin
    • Epcoritamab
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Portogallo Ungheria Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Croazia Paesi Bassi Romania Belgio Grecia Francia
    Start Date: 2024-09-03
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    University Hospital Merkur
    Zagreb, Croazia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    University Of Porto
    Porto, Portogallo
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    Centre Hospitalier EPICURA
    Saint-Ghislain, Belgio
    National Specialised Hospital For Active Treatment Of Haematological Diseases
    Sofia, Bulgaria
    KBC Split
    Split, Croatia
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croatia
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
  • Studio clinico su belantamab mafodotin, lenalidomide e desametasone per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: belantamab mafodotin (con il codice GSK2857916), lenalidomide e desametasone, confrontata con un’altra combinazione di farmaci che include daratumumab, lenalidomide e desametasone. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Belantamab Mafodotin
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Italia Spagna Irlanda Grecia Belgio Norvegia Francia Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2025-04-30
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Centre Hospitalier EPICURA
    Saint-Ghislain, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 3283142 per ridurre l’albumina nelle urine in pazienti con malattia renale cronica

    2 1
    La ricerca riguarda la malattia renale cronica, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo. Lo studio esamina un nuovo farmaco chiamato BAY 3283142, che viene somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo è capire quanto bene questo farmaco riduce la quantità di albumina nelle urine, un indicatore di danno renale, e […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica
    • Retinopatia diabetica

    Farmaci studiati:

    • Bay 3283142

    Studio disponibile in:

    Belgio Svezia Spagna Italia Portogallo Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-08-16
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier EPICURA
    Saint-Ghislain, Belgio
    Jan Yperman Ziekenhuis
    Ieper, Belgium
    Hospital De Vila Franca De Xira E.P.E.
    Vila Franca De Xira, Portugal
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    APDP Associacao Protectora Dos Diabeticos De Portugal
    Lisbon, Portugal