Studio sull’efficacia e tollerabilità di AP707 in pazienti con dolore cronico da neuropatia centrale di qualsiasi origine

3 1 1

Sponsor

  • Cannaxan GmbH

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del dolore cronico causato da neuropatia centrale, una condizione in cui i nervi del sistema nervoso centrale sono danneggiati, provocando dolore persistente. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato AP707, somministrato come spray oromucosale. Questo farmaco viene confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia e tollerabilità.

Il principale obiettivo dello studio è determinare se AP707 può ridurre il dolore nei pazienti con neuropatia centrale. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di tempo definito e saranno monitorati per eventuali cambiamenti nel livello di dolore e nella qualità della vita. Lo studio prevede diverse fasi di trattamento, durante le quali verranno raccolti dati per confrontare l’efficacia del farmaco rispetto al placebo.

Oltre a AP707, lo studio include anche l’uso di altri farmaci come lamotrigina, amitriptilina, imipramina, e una combinazione di buclizina cloridrato, paracetamolo, e codeina fosfato. Questi farmaci sono noti per le loro proprietà analgesiche e antiepilettiche e vengono utilizzati per gestire il dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a valutazioni periodiche per monitorare l’efficacia del trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione del farmaco AP707, un spray oromucosale. Questo spray viene applicato sotto la lingua.

Il farmaco viene somministrato come trattamento aggiuntivo per il dolore cronico dovuto a neuropatia centrale.

2fase di trattamento iniziale

La prima fase del trattamento dura 14 settimane.

Durante questa fase, viene monitorato il cambiamento del livello di dolore utilizzando una scala numerica da 0 a 10.

3valutazione intermedia

Alla fine della settimana 14, viene effettuata una valutazione per confrontare i risultati tra il gruppo che riceve il farmaco attivo e quello che riceve il placebo.

Viene valutato il miglioramento del dolore e altri parametri come la qualità del sonno e la qualità della vita.

4seconda fase di trattamento

La seconda fase del trattamento si estende fino alla settimana 26.

Continua il monitoraggio del dolore e di altri parametri come il disagio psicologico e l’impressione globale del cambiamento del paziente.

5valutazione a lungo termine

Alla fine della settimana 26, viene effettuata un’altra valutazione per confrontare i risultati tra i due gruppi.

Viene esaminato il cambiamento nel punteggio del dolore e altri aspetti della salute del paziente.

6terza fase di trattamento

La terza fase del trattamento continua fino alla settimana 52.

Durante questa fase, si continua a monitorare il dolore e altri parametri di salute.

7valutazione finale

Alla fine della settimana 52, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento.

Viene analizzato il miglioramento del dolore e la qualità della vita del paziente.

Chi può partecipare allo studio?

  • Devi aver firmato e datato un modulo di consenso informato.
  • Devi avere dolore cronico a causa di neuropatia centrale da almeno 3 mesi. La neuropatia centrale è un tipo di dolore che deriva da un problema nel sistema nervoso centrale.
  • Possono partecipare sia donne che uomini di età pari o superiore a 18 anni.
  • Devi avere un’aspettativa di vita superiore a 1 anno.
  • Devi avere una terapia del dolore ottimizzata al momento dell’ingresso nello studio, come definito nel protocollo dello studio.
  • Devi essere disposto a utilizzare metodi contraccettivi affidabili durante la partecipazione allo studio e per tre mesi dopo aver assunto l’ultima dose del farmaco dello studio.
  • Devi avere una buona conoscenza della lingua tedesca per comprendere i questionari in tedesco.
  • Devi avere un dolore attuale da moderato a grave, con un’intensità del dolore pari o superiore a 5 su una scala numerica da 0 a 10, e quindi avere bisogno di ulteriore terapia del dolore.
  • Devi aver completato il questionario QUISS (Inventario di Quantificazione per Sindromi Somatoformi) con un punteggio di 45 o meno. Questo questionario aiuta a valutare i sintomi fisici che non hanno una causa medica chiara.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non soffrono di dolore cronico causato da neuropatia centrale. La neuropatia centrale è un tipo di dolore che deriva da un problema nel sistema nervoso centrale, come il cervello o il midollo spinale.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di età specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilità mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Ornjpixkbdsbjiixfhsm Gobfbzfbopmuobnbof Gblo Steyr Austria
Ntn Lrn Gayldheijg Rdepdp Mjfvq Geiq Tulln sul Danubio Austria
Moseqvv Ueealafcux On Vximcy Vienna Austria
Kjmwnlkk Kwgeiytskg Al Wksxquoqrsb Klagenfurt am Wörthersee Austria
Sepoysseabqbkjntpbnllzg Bad Vöslau Austria
Kaqzog Oejcltzs Oberwart Austria
Kaelgpuy Wiorwripyxsiotdfw Gpsz Wels Austria
Khgpfc Udfxeqelbcqtrffdnextr Ggrj Linz Austria
Hsxlhukxekbwjzv Bsuuixxop Gladbeck Germania
Bq Ksmytirr Hffypao glklq Amburgo Germania
Pqvfik Fdo Nsxxsvpkwr Hoppegarten Germania
Unzndxwufhyxgphywuide Wuwdvevur Afw Würzburg Germania
Usywdgxrzkhsoodbtkyzx Tuhougnwq Aiw Tubinga Germania
Uttziuetfcqexgcxmryjm Edbfb Azp Essen Germania
Bt Khpggf Tookxdka Tubinga Germania
Snwscvbqdxid Kfpjzeeg Kkabojiek gvtrw Karlsruhe Germania
By Kxbyzljm Ddagezog ggnrd Duisburg Germania
Mgcdrjrjm Mwa Gdge Neckarsulm Germania
Skylijebyimbvwswwbaozu Vzehgsxjfcmsjgzljsgmku Villingen-Schwenningen Germania
Madqjo Hstwvryv Hnrts Ufjtevjxomfappgvvzei Daw Rkqpsmmufrtxfjzi Bneevs Herne Germania
Pjdxljicxysx Dhv Iltcswc &aaov Komtlyrq Monaco Germania
Sdzazlwsmdycie Bpimxhz Bocholt Germania
Krrzcthx ryubwt dtp Irnr ddd Tj Mtnrakvu Aop Monaco Germania
Gvgojetfusksgravtnm Myrlkdl Jsrfiv ufn Afwbxbx Lzdfxw Borken Germania
Khyxxsojestc Kjvmarnb Bbxbjm ghwit Bochum Germania
Sdckgzbustednwfba Fcby Siukhkybujafzfc Blkcobhfaejwgcauhjqgypczzig Gak Ulma Germania
Crkpbve Udssnsrgvgnshwbtisma Byslmm Kla Berlino Germania
Uudgwojlaelvijyqasw doz Jttcrkvh Gddejngzrtqviejsjbwgo Mfvev Ktj Magonza Germania
Uhbztpwceqwbfp Bfgzjsskvercgdjroevzjarzyajc Soqskyf Ufh Pwjgaxykpefqshue Rtjfj Mioi Glk Francoforte sul Meno Germania
Zprvlyr fjd Skvrmqji uhp Pxtduzkojoepzxaz Suzjsfli Schwerte Germania
Afwwdarcikfink Mns Gqte Monaco Germania
Bl Kwvieysr Uppboisoskmkakhuz Bypbhq gmkqm Berlino Germania
Ujytjspwoh Myhmhnd Cbqswm Snfujlchohmhwktgdo Kiel Germania
Saoskfifidpdpf Irdfljvlfge Burghausen Germania
Sdzqdtir Uxjrjqsckj Hssciufm Homburg Germania
Czvqcirxfzbq Kaigkivv Ueuz gxewb Unna Germania
Btyavwmkbnxryrmfwlzkyrkzrf Udtekoetwwtrldaoarykp Brrmzqzrtxpze genck Bochum Germania
Uionqprpygeffdkutlfga Gtqfwiu uam Mnladyp Gtlm Marburgo Germania
Bsqstgujto Edwmcd gsmad Elzach Germania
Kktdsufa Dncncwcp gulyf Dortmund Germania
Spcfencinmsbjbabayexfw Bkbo Mmzvrj Osnabrück Germania
Wrhxoleqlnjczuc Kisuzgeh Hpllrw vyp Bzmefg Glym Hagenow Germania
Uleagkcfjx Hdlkehnp Acjlfvwr Augusta Germania
Upcqrxexhtgt Lmdayhy Lipsia Germania
Rkre Uegcfukaqz Bochum Germania
Utsgakmufjaaasbxjjiw Fncyizakk Francoforte Germania
Slkbjeuagjxytm Ggwjlxf Gheldria Germania

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non ancora reclutando
Germania Germania
Non ancora reclutando
19.12.2023

Luoghi dello studio

AP707 è un farmaco sperimentale studiato per il trattamento del dolore cronico causato da neuropatia centrale di qualsiasi origine. Questo farmaco viene valutato per la sua efficacia e tollerabilità quando utilizzato come trattamento aggiuntivo per i pazienti che soffrono di questo tipo di dolore. L’obiettivo principale del trial è determinare quanto bene AP707 possa alleviare il dolore e quanto sia ben tollerato dai pazienti.

Malattie investigate:

Dolore cronico dovuto a neuropatia centrale di qualsiasi origine – Il dolore cronico dovuto a neuropatia centrale è una condizione in cui il sistema nervoso centrale, che include il cervello e il midollo spinale, è danneggiato o disfunzionale, causando dolore persistente. Questo tipo di dolore può derivare da varie cause, come lesioni cerebrali, ictus o sclerosi multipla. Il dolore è spesso descritto come bruciante, lancinante o simile a una scossa elettrica. Può essere continuo o episodico e può variare in intensità. La condizione può influenzare significativamente la qualità della vita, interferendo con il sonno, l’umore e le attività quotidiane.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 10:20

Trial ID:
2022-500899-66-00
Numero di protocollo
DISCOVER_(ZNP)
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia