Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il cancro cervicale, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico e il cancro alla prostata. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di due farmaci: SKB264 e pembrolizumab. SKB264 รจ un farmaco sperimentale, mentre pembrolizumab รจ giร utilizzato in alcune terapie oncologiche. Entrambi i farmaci verranno somministrati tramite infusione endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena.
Lo studio รจ progettato per osservare come questi farmaci lavorano insieme nel trattamento dei tumori solidi selezionati. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 24 mesi. Durante questo tempo, verranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare l’efficacia del trattamento nel ridurre o controllare la crescita del tumore. Alcuni dei parametri che verranno osservati includono la risposta del tumore al trattamento e i cambiamenti nei livelli di un particolare tipo di proteina prodotta dalla prostata negli uomini.
Oltre a valutare la risposta del tumore, lo studio esaminerร anche la sicurezza del trattamento attraverso vari test, come esami del sangue e controlli della salute generale. Questi test aiuteranno a determinare se la combinazione di SKB264 e pembrolizumab รจ sicura per i pazienti e se puรฒ essere un’opzione efficace per il trattamento di questi tipi di tumori. Lo studio รจ previsto per concludersi entro la fine del 2025.











Belgio
Francia
Polonia
Spagna