Rostock University Medical Center

Ernst-Heydemann-Strasse 6, Hansaviertel, Rostock, 18057, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma a Grandi Cellule B

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma a grandi cellule B, focalizzandosi su terapie innovative che combinano farmaci come glofitamab e polatuzumab vedotin. Queste terapie mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti non trattati precedentemente.

  • Glofitamab in combinazione con Pola-R-CHP
  • Polatuzumab Vedotin
  • Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina e Prednisone

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con linfoma.

Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK-positivo

Specializzato nel trattamento del linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo a rischio standard, il centro conduce studi internazionali per valutare l’efficacia della monoterapia con vinblastina, con l’obiettivo di curare una significativa percentuale di pazienti pediatrici e adolescenti.

  • Vinblastina
  • Trattamenti pediatrici e adolescenti

Questa ricerca mira a stabilire nuovi standard di cura per i giovani pazienti, migliorando le loro prospettive di guarigione.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta nei bambini e adolescenti, esplorando terapie innovative come CPX-351 e gemtuzumab ozogamicin. Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi e a valutare nuovi regimi di condizionamento.

  • CPX-351
  • Gemtuzumab Ozogamicin
  • Regimi di condizionamento Treosulfan

Il centro si impegna a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti pediatrici, contribuendo a una migliore comprensione della malattia e delle sue complicanze.

Linfoma di Hodgkin Classico in Stadio Iniziale

Con un focus sull’immunoterapia personalizzata, il centro sta sviluppando strategie di trattamento per il linfoma di Hodgkin classico in stadio iniziale sfavorevole, integrando inibitori del checkpoint come tislelizumab in strategie guidate da PET.

  • Tislelizumab
  • Strategie guidate da PET

Questa ricerca mira a fornire trattamenti più efficaci e tollerabili, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Leucemia Linfatica Cronica Ricorrente

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia linfatica cronica ricorrente, valutando l’efficacia del trattamento con venetoclax e obinutuzumab. L’obiettivo è migliorare la risposta complessiva al trattamento nei pazienti adulti.

  • Venetoclax
  • Obinutuzumab

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con leucemia linfatica cronica, migliorando le loro prospettive di trattamento.

Trasformazione di Richter

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla trasformazione di Richter, esplorando terapie combinate con inibitori come zanubrutinib e tislelizumab. Questi studi mirano a migliorare l’efficacia del trattamento nei pazienti con trasformazione di Richter a DLBCL.

  • Zanubrutinib
  • Tislelizumab
  • Sonrotoclax

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con questa complessa condizione, offrendo nuove speranze di trattamento.

  • Studio internazionale sull’efficacia della Vinblastina nei bambini e adolescenti con linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo a rischio standard

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo (ALCL), che colpisce bambini e adolescenti. Questa è una forma di cancro che coinvolge i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma anaplastico a grandi cellule è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata ALK, che può influenzare la crescita […]

    Malattia:

    • Linfoma anaplastico a grandi cellule T e null

    Farmaci studiati:

    • Vinblastine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Paesi Bassi Belgio Danimarca Francia Finlandia
    Start Date: 2020-02-05
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, France
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
  • Studio clinico su leucemia mieloide acuta in bambini e adolescenti con CPX-351 e gemtuzumab ozogamicin

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Acuta (LMA) nei bambini e negli adolescenti. La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi, rendendoli incapaci di combattere le infezioni. Questo studio mira a migliorare la sopravvivenza senza eventi nei pazienti con LMA utilizzando diversi trattamenti. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Prednisolone
    • Daunorubicin
    • Melphalan
    • Anhydrous Cyclophosphamide
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Grecia
    Start Date: 2022-12-06
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italy
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno-Sever, Czechia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Greece
  • Studio sull’Immunoterapia Personalizzata con Tislelizumab per Pazienti con Linfoma di Hodgkin Classico in Stadio Iniziale Sfavorevole

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma di Hodgkin Classico in Stadio Iniziale Sfavorevole, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio mira a valutare l’efficacia di una nuova terapia personalizzata che include l’uso di Tislelizumab, un farmaco che agisce come inibitore del checkpoint immunitario. L’obiettivo è fornire un trattamento […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Dacarbazine
    • Vinblastine Sulfate
    • Tislelizumab
    • Vinblastine Sulfate
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-05-15
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    University Of Saarland
    Homburg, Germany
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Schwarzwald-Baar Klinikum Villingen-Schwenningen GmbH
    Villingen-Schwenningen, Germany
    Klinikum Ernst Von Bergmann gGmbH
    Potsdam, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Staedtisches Klinikum Braunschweig gGmbH
    Brunswick, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Venetoclax e Obinutuzumab in Pazienti Adulti con Leucemia Linfatica Cronica Ricorrente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia linfatica cronica ricorrente, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con due farmaci: Venetoclax e Obinutuzumab. Venetoclax è un farmaco che agisce bloccando una proteina specifica nelle cellule cancerose, mentre Obinutuzumab è un […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica ricorrente

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Romania Austria Germania Bulgaria
    Start Date: 2022-03-29
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germany
    University Of Saarland
    Homburg, Germany
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germany
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Kiel, Germany
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle Saale, Germany
  • Studio sull’efficacia di Zanubrutinib e Tislelizumab nei pazienti con trasformazione di Richter

    2 1 1
    La trasformazione di Richter è una condizione in cui la leucemia linfatica cronica (CLL) si trasforma in un tipo più aggressivo di linfoma, come il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa trasformazione, sia che non abbiano ricevuto trattamenti precedenti, sia che abbiano risposto a una […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Zanubrutinib
    • N-[4-({[(1R,4R)-4-Hydroxy-4…
    • Tislelizumab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Austria
    Start Date: 2020-02-10
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germany
    Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbH
    Paderborn, Germany
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Kiel, Germany
    Universitatsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Glofitamab con Polatuzumab Vedotin, Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina e Prednisone in pazienti con linfoma a grandi cellule B non trattati

    3 1 1 1
    Il linfoma a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento che combina diversi farmaci. I farmaci utilizzati includono […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Aciclovir
    • Prednisolone
    • Polatuzumab Vedotin
    • Glofitamab
    • Rituximab
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Danimarca Germania Polonia Francia Spagna Italia
    Start Date: 2023-09-22
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Madrid, Spain
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Westpfalz-Klinikum GmbH
    Kaiserslautern, Germany
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
  • Studio sul Vaccino Sperimentale vYF per la Febbre Gialla rispetto a Stamaril in Adulti in Europa e Asia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda la febbre gialla, una malattia virale trasmessa dalle zanzare. La ricerca confronta due vaccini: il vaccino sperimentale chiamato vYF e il vaccino già esistente chiamato Stamaril. Entrambi i vaccini contengono il virus della febbre gialla in forma attenuata, cioè indebolita, per stimolare il sistema immunitario senza causare la malattia. Lo scopo […]

    Malattia:

    • Febbre gialla

    Farmaci studiati:

    • YELLOW FEVER VIRUS, STRAIN …
    • YELLOW FEVER VIRUS STRAIN 1…

    Studio disponibile in:

    Germania Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2021-10-07
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, France
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Fundacio De Recerca Clinic Barcelona-Institut D’investigacions Biomediques August Pi I Sunyer
    Barcelona, Spain
    Fir Huvh Fundacio Institut De Recerca Hospital Universitari Vall De Hebron
    Barcelona, Spain
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hospital Hotel Dieu
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di asundexian rispetto ad apixaban per prevenire ictus o embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale a rischio di ictus

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus o dellembolia sistemica in persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso rapido. La fibrillazione atriale aumenta il rischio di ictus, quindi è importante trovare trattamenti efficaci per prevenire questi eventi. Lo studio confronta due farmaci: asundexian (conosciuto anche […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale
    • Profilassi antitrombotica
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Apixaban
    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Finlandia Norvegia Danimarca Ungheria Spagna Estonia Svezia Repubblica Ceca Austria Lituania Belgio Romania Slovacchia Portogallo Italia Lettonia Paesi Bassi Polonia Grecia Germania Bulgaria Francia
    Start Date: 2022-11-24
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgium
    O.L.Vrouw van Troost
    Dendermonde, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
  • Studio su Ibrutinib, Venetoclax e Obinutuzumab per leucemia linfatica cronica non trattata

    3 1 1 1
    La leucemia linfatica cronica (LLC) è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con LLC che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di tre diverse terapie: la monoterapia con ibrutinib, una combinazione di venetoclax e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Venetoclax
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Austria Germania Paesi Bassi Irlanda Norvegia Finlandia Spagna Svezia Italia
    Start Date: 2021-02-11
    Region Norrbotten
    Lulea, Sweden
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    University Of Saarland
    Homburg, Germany
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germany
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Klinikum Weiden
    Weiden I D Opf, Germany
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germany
    Hamatologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germany
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germany